istruitemi: compatibilita' con mobo di ram non ecc

Per "strizzarle" al massimo bisogna prima conoscerle

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Floppy
Paralizzato
Paralizzato
Messaggi: 10
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 03 apr 2005 02:00
Località: un posto dove si sta' stretti...

istruitemi: compatibilita' con mobo di ram non ecc

Messaggio da Floppy »

Raga lo so' che sono un caso patologico... mi informo di tutto mi interesso di tutto ci capisco di tutto... ma poi non so' perche' non so' mai un c@##o....
ufff... allora v'espongo la mia domanda.. anzi parto da lontano e poi faccio il domandone...
La RAM, esiste quella con parita' e quella senza, giusto? Che dovrebbe essere sistetizzata nela sigla ECC, giusto? O quello e' il buffer? Quali differenze hanno in performance? Gradite sarebbero lunghe (e magari tecniche) spiegazioni...
allora... le ram ECC e quelle non ECC possono essere montate indiscriminatamente su tutte le schede madri o solo su modelli che le supportino? Io sulla mia ASUS A7V600-X (mezzo pacco pe' esse' asus...) posso montare sia le ecc che quelle non ecc? se non sbaglio entrambe.. ma quali sono le migliorie?
Domandone: compro le Kingston non ECC o le S3+
io ho visto al lavoro entrambe, grandissime marche. Le Kingston rimangono stabili anche alzando la frequenza, mentre la S3+ diventano instabili se alzi la frequenza ma se lavori sui tempi della latenza danno grandi soddisfazioni... io per mentalita' sarei più disposto al lavoro sulle S3+, ma attendo vostri commenti e/o vostre esperienze per decidere meglio.
[i][...] and yet, as quickly as it began... it ended.[/i]

[quote="Darth Maul"]
io al massimo facevo da capro espiatorio con i Baranz.[/quote]
[img]http://www.lirikart.it/pSo/banner_Floppy2.png[/img]
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00