Salve, da qualche tempo ho una mobo A7N8X-Deluxe con 2x512MB PC3200C2 Corsair Xtreme e come dissipatore ho l'SP97 con ventola Vantec Tornado 119. Ho pensato di sfruttare il tutto montando un AthlonXP-M al fine di poter ottenere frequenze alte e cmq superiori ai 2,2Ghz del XP3200+ a costi inferiori o al più simili.
Ho acquistato circa una settimana fa, un Barton2400+XP-M Mobile Mainstream (00269) , garantito a 2400Mhz con il vcore a 1,7v circa. L'ho montato, messo un sottile strato di arcticsilver5 e fatto partire. Dopo numerose prove, ho ottenuto un sistema "rock solid" a 2300Mhz con vcore a 1,75. A quella frequenza superPi termina correttamente il test con 32Mb in circa 49 min e sia UT2K4 che Colin McRae Rally 4 vanno che è una bellezza per diverse ore senza il minimo problema. A 2400 Mhz invece, non ha la minima intenzione di collaborare. Il massimo che ho ottenuto è di arrivare all'avvio di Win2KPro-SP4 con il vcore a 1,775v e neppure portandolo a 1,825v (il max per la mia mobo) ottengo la stabilità del sistema. In idle la temperatura è di circa 39-40°, mentre sotto stress (superPi+giochi) si ferma a 50°.
Altra cosa curiosa è il bus di clock, che con questa cpu non riesco ad impostarlo oltre ai 215Mhz, mentre con la precedente cpu riuscivo a raggiungere stabili i 220Mhz impostando la tensione delle memorie a 2,7v e 227Mhz con le memorie a 2,8v. Invece con questa cpu nulla oltre ai 215Mhz, tra l'altro stabili con la tensione delle memorie al valore di default di 2.6. Ci sono altri parametri da tenere in considerazione? Le temperature sono troppo alte? Come alimentatore ho un enermax 350. Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie.
Ciao
Massimo
Problemi overclock Barton2400+XP-M
Moderatore: Moderatori
-
- Paralizzato
- Messaggi: 9
- behance Kuchnie Warszawa
- Iscritto il: 02 set 2004 02:00
- Contatta: