Pasta termoconduttiva

Problemi con masterizzatori che non masterizzano, monitor che non monitorizzano o, casse che non cass... ehm,
qui c'è n'è per tutti i gusti!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Massimo
Riparatore
Riparatore
Messaggi: 976
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 05 ago 2004 02:00
Scheda madre: Gigabyte GA-MA785G-UD3H
CPU: AMD Phenom X2 560 Black Edition 3300 MHz
Ram: Kingston 8GB 800MHz DDR2 Non-ECC CL5 DIMM
Scheda video: SAPPHIRE RADEON HD4670 512MB GDDR4
HD: Western Digital 500 Gbyte Caviar Black
Alimentatore: ANTEC NeoEco 450C
Raffreddamento: Cooler Master Hyper TX3
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 64 bit
Monitor: ASUS VH198
Località: Napoli

Pasta termoconduttiva

Messaggio da Massimo »

Ho installato un dissipatore sulla scheda video. Sono andato in un negozio di PC per comprare della pasta termoconduttiva e mi ha dato una siringa piccolissima. Se non sbaglio la confezione era da 0,5 grammi. Ho chiesto al rivenditore se bastava per una sola applicazione e lui mi ha risposta che lui con una siringa come quella che mi ha dato ci installa 4/5 microprocessori.
Ha casa ho spalmato la pasta sul chip della scheda video solo che mi sono lasciato prendere la mano :? e ho consumato tutta la siringhina!
Potrebbero esserci dei problemi a causa di sovradosaggio? :sad:
Scusate l’ignoranza ma non ho mai usato questo genere di prodotti.

La pasta è della Fenner mod. 420 e i dettagli tecnici si trovano a questo indirizzo:
http://www.speeze.com/products/acc.asp?ProdID=3
Mentra la scheda grafica è una XFX con chipset nVIDIA GEFORCE FX5200 con 128 Mbyte RAM DDR.
G R A Z I E ! ! !
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00