Buongiorno a tutti!
Mi sono appena iscritto a questo forum perché ho visto che trattate argomenti davvero molto interessanti e soprattutto perché sto notando che in giro ci sono tanti rivenditori che non capiscono un tubo di raffreddamento, dissipatori, ventole etc.
Vengo subito al dunque.
Ho acquistato qualche giorno fa un banco di memoria RAM DDR da 512 Mbyte a 400 MHz della Elixir (non mi ricordo se scrive così) e una scheda video della Creative con chipset nVidia FX-5200 a 128 Mbyte DDR da montare su una scheda madre della ABIT mod. KR7A-133 con processore AMD Athlon XP+ 1800.
La scheda video ha il dissipatore (in plastica) ma non la ventola mentre la RAM, come per la maggior parte di quelle in circolazione, non ha manco quello.
Come sicuramente ben sapete su internet si vendono dei dissipatori in rame con ventola (ad esempio quello della Cooler Master con i led blu) da montare sul chipset della scheda video mentre per la RAM ci sono dei dissipatori sempre in rame da montare o singolarmente su ogni chip oppure su tutto il banco.
Alcuni rivenditori mi hanno detto che se questi componenti non sono muniti di serie di sistemi di raffreddamento non vale la pena installarne in "after market".
A me onestamente mi sembra una grandissima idiozia dato che il mio HDD della Maxtor senza ventole (che ho comprato io dopo) raggiungeva temperature che a volte superavano quelle previste dal costruttore.
A questo punto vi domando:
è necessario montare qualche sistema di raffreddamento aggiuntivo per la RAM e la scheda video per incrementare stabilità, prestazioni e durata? Oppure si può lasciare tutto così? Se si di che genere li dovrei acquistare senza spendere un patrimonio? E' necessario acquistare anche un alimentatore più grande? Attualmente ne ho uno da 300W sul quale c'è collegato:
scheda video, scheda audio, scheda di rete, modem, masterizzatore, lettore CD-DVD (più ovviamente scheda madre Microprocessore, HDD
due ventole per il case 80 x 80
ventola per il processore da 60 x 60 (penso che anche questa dovrebbe essere più grande)
due per l'HDD 50 x 50
Tengo a precisare che comunque sul mio PC non viene effettuata nessuna forma di overclock.
Spero di non aver sfracellato i c.....ni con le mie chiacchiere e che mi si possa chiarire le idee dato che in giro c'èd avvero tanta gente ignorante che per sopperire alle loro carenze in prodotti e conoscenze dicono le cose più assurde.
G R A Z I E ! ! !
Perdonate l'ignoranza
Moderatore: Moderatori
- Massimo
- Riparatore
- Messaggi: 976
- behance Kuchnie Warszawa
- Iscritto il: 05 ago 2004 02:00
- Scheda madre: Gigabyte GA-MA785G-UD3H
- CPU: AMD Phenom X2 560 Black Edition 3300 MHz
- Ram: Kingston 8GB 800MHz DDR2 Non-ECC CL5 DIMM
- Scheda video: SAPPHIRE RADEON HD4670 512MB GDDR4
- HD: Western Digital 500 Gbyte Caviar Black
- Alimentatore: ANTEC NeoEco 450C
- Raffreddamento: Cooler Master Hyper TX3
- Sistema operativo: Microsoft Windows 7 64 bit
- Monitor: ASUS VH198
- Località: Napoli