utilissime info su i875 e memorie!!!

Aumenta le prestazioni del tuo PC... e attenzione a non fondere tutto!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
flutterboy
Paralizzato
Paralizzato
Messaggi: 11
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 20 nov 2003 01:00

utilissime info su i875 e memorie!!!

Messaggio da flutterboy »

prima di tutto un'occhiata ai timings:

uno dei limiti del chipset i875 è che non è in grado di gestire al meglio il Ras To Cas impostato a 2!!! La recensione di PC Professionale recita:

"Per Utilizzare moduli di memoria ad alte prestezioni, come le Mushkin PC3200 LL, è necessario entrare nel bios e variare il ras to cas da 2 (valore di default per le memorie sopra citate) a 3; infatti la configurazione timings più spinta che l'i875 è in grado di gestire è proprio 2-3-2-6. Impostando invece 2-2-2-5, non si ha alcun aumento sensibile delle prestazioni, anzi si va incontro a instabilità e blocchi improvvisi del sistema".

questo spiega chiaramente perchè nel superpi fatto su intel 875 (utilizzando twinmos o bh5) la differenza non è così marcata come su piattaforma amd, dove è invece possibile utilizzare i timings a 2-2-2-5.


passiamo al giga di ram, singola faccia, doppia faccia e via discorrendo.....

Il benchmark Memory Bandwith di Sandra, evidenzia le grosse differenze che possono esserci, a seconda della configurazione di memoria che si ha sul sistema: in particolare è interessante notare che, a portare un incremento notevole di prestazioni non è solo il giga di ram, ma anche e soprattutto la configurazione con cui tale ram viene installata sul sistema; a tal proposito si noti, nei risultati qui sotto, che non è specificata la dimensione del modulo in termini di Mb in quanto quet'ultimo risulta un parametro "quasi" ininfluente ai fini della prestazione pura:

Il grafico dei risultati sugli interi

Immagine

Il Grafico dei risultati sui float

Immagine


Prima di iniziare a commentare faccio un ulteriore precisazione: tutti i test e le configurazioni, sono state fatte a 200 MHz di bus e ogni configurazione individua la stessa quantità di memoria, cioè se il modulo in singola faccia, in single channell è da 256 Mbyte, allora i due in sigola faccia in dual, sono 2x128 e così via.

il mio primo commento: è interessante notare la differenza che c'è tra la seconda e la quarta conf.: tradotto in componenti conosciuti, queste conf. si possono paragonare a due moduli di a-data Bh-5 (256 singola faccia x 2) e due moduli di mushkin PC3200 LL o Level II(256 doppia faccia x 2).

la mia prima conclusione: è lampante il fatto che, a parità di timings, a parità di bus e parità di qualità dei chip le mushkin offrano prestazioni maggiori rispetto alle a-data (singola faccia).


PS: un salutone a wasky!!! :grin: :grin: :grin:
Thorton 2400+ @ Barton [url=http://alemhz.altervista.org/oc/flutterboy.jpg]2808mhz[/url]

[url=http://alemhz.altervista.org/phpBB2/index.php]Pisa-OC-Team Forum[/url]
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00