Scritto da: rootkill
Pubblicato da: rootkill
Data: Sab 04 ottobre 2003 alle 21:32
[html]
<p>Nella giornata di <em>venerdì 3 ottobre</em>, nella suggestiva cornice della "Milano da bere", lo Staff di <strong>Hardware Tweakers </strong>si è riunito per lo <strong><em>SMAU03</em></strong></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0003.jpg" alt=""/></p>
<strong><em>Introduzione</em> </strong>
<p>Sono le 9:15 e Milano è popolata soltanto di forze dell'ordine, operatori ecologici e ragazzi che hanno saltato la scuola... i lavoratori sono già nei propri uffici e il consueto traffico cittadino si è placato, in una calma surreale. In treno, ma da punti diametralmenti opposti dell'Italia [Varese / Roma], <strong><em>rootkill </em></strong>[l'autore dell'articolo, ndFM] <strong><em>wasky</em></strong> e <strong><em>alex </em></strong>si ritrovano, non senza difficoltà nonostante la penuria di masse, in una p.zza Duomo desertica, attraversata qua e là dai soliti gruppi di turisti nipponici. È soltanto l'inizio di una lunga avventura che ci porterà a conoscere ciò che i nostri soggetti hanno visto a <strong>SMAU03</strong><em>.</em></p>
<p>Dopo aver acquistato i biglietti della metropolitana, ci inseriamo in un flusso di folla che dirige verso il tunnel della Linea 1: la prima carrozza è piena, occorre aspettare la prossima; inutile dire che la direzione era quella giusta, ma la <em>"Fiera di Milano" </em>si trova in una diramazione differente... così scendiamo e decidiamo di proseguire a piedi i 200mt che ci dividono dall'evento tecnologico dell'anno [quantomeno in Italia].</p>
<p>Una telefonata e pochi passi più avanti, praticamente a <em>"Porta Metropolitana"</em>, ci incontriamo con <strong><em>MoM</em> </strong>[accompagnato dal padre, ndFM] e ci posizioniamo diligentemente in fila con gli altri. Milano cambia radicalmente aspetto: tutta la cittadinanza sembra essere confluita a SMAU, ma fortunatamente la coda appare più lunga di quanto non sia in realtà: così entriamo, ritiriamo i biglietti che ci contraddistinguono come operatori del campo, e facciamo il nostro ingresso in fiera.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0009.jpg" alt=""/></p>
<p>Abbiamo varcato i cancelli da pochissimo, il tempo d'accertarsi della posizione dei collaboratori che dobbiamo ancora incontrare ed ecco si inizia ad intravedere qualcosa d'interessante: SMAU non è soltanto informatica, comuncazioni e trasporti la fanno da padrone e con essi ci troviamo nel padiglione adibito alle infrastrutture statali:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0004.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Un particolare dell'aereo proposto dalle "Frecce Tricolori"</em></p>
<p><em>"Aeronautica militare"</em>, <em>"INPS"</em> e diramazioni periferiche degli uffici regionali costellano le prime sale della fiera: veniamo subito attratti da questo 'gioiellino' della tecnica e dagli schermi al plasma che si trovano praticamente ovunque...</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0006.jpg" alt=""/></p>
<p>Siamo in attesa di <strong><em>Mainas</em></strong>, e siccome si prospetta uno 'stop' molto lungo, prima di entrare nel vivo dell'evento fieristico, MoM e suo padre si fermano al BAR per rifocillarsi in vista della grande giornata che ci aspetta. Passa circa un'ora prima dell'arrivo del nostro compagno, e la pausa snervante consuma sigarette e piccoli aneddoti come l'incontro con un [se così può essere definito] operatore dello stand <em>"ASUStek" </em>che non manca di fare presente a wasky [che è di fronte ad un impianto <em>"Home Theatre</em>", ndFM] che ciò di cui sta 'ammirando' le forme <em><<non è un personal computer>></em> [immancabile la 'frecciatina' del nostro Roberto che allude alla scarsa qualità dei prodotti informatici della casa].</p>
<p>Nell'attesa, guardandoci attorno, ci imbattiamo nel primo prodotto per il quale valga la pena spendere qualche parola:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0007.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Un notevole prodotto di diagnostica</em></p>
<strong><em>Prime valutazioni</em> </strong>
<p>Questa scheda d'espansione PCI è un interessante strumento di diagnostica del sistema: il computer di 'testing' è equipaggiato con un processore obsoleto [se non erro un Pentium con frequenza di lavoro a 166Mhz, su motherboard che monta ancora le ISA], ma il suo lavoro lo compie egregiamente. A intervalli regolari e possibile visualizzare un report in tempo reale che comprende vari parametri di valutazione: monitorizzazione globale di eventuali malfunzionamenti a livello hardware, che vengono subito notificati dal monitor di sistema.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0008.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Accanto al sistema, l'alimentatore AT e alcuni hard disk ATA2</em></p>
<p>Sullo stesso banco espositivo, troviamo altri cimeli come gli ATA66 di <em>"Seagate"</em> e <em>"Maxtor" </em>[che il sottoscritto monta ancor oggi, ndFM]. Accanto vediamo i primi sistemi di ultima generazione.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0010.jpg" alt=""/></p>
<p>Quando stiamo per perdere le speranze, fa capolino il buon Mainas, anche se il gruppo è scisso in quanto MoM e il papà sono irreperibili al momento. Prima di procedere nell'esperienza, cominciando a fare ciò per cui siamo venuti, la nostra attenzione è catturata da uno stand che forse con SMAU non ha una grandissima attinenza, ma c'è qualcosa di particolare dal quale non riusciamo a distogliere lo sguardo...</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0015.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Anche questo è "hardware"...</em></p>
<p>Superando questo smarrimento da maschi sciovinisti, ci rendiamo conto di quanto SMAU sia diventata una fiera contenutisticamente povera, nonostante più avanti si siano viste cose decisamente interessanti dal punto di vista 'tecnico' [nulla, ad ogni modo, che non si possa oramai vedere anche nelle vetrine dei negozi più forniti].</p>
<p>Facciamo la spola tra stand 'ignavi', esposizioni insoddisfacienti, operatori incompetenti... quando finalmente qualcosa di 'nuovo' ci attrae: in un padiglione predisposto alla grande distribuzione notiamo questi due prodotti <em>"MSI</em>" a confronto: una motherboard pronta per <strong>Athlon64 </strong>e una per <strong>Canterwood</strong>.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0012.jpg" alt=""/></p>
<p><em><strong>K8T Neo /</strong> <strong>865PE Neo2</strong>: AMD e Intel interpretate da "MSI"</em></p>
<p>Non chi sono brochure e quindi possiamo soltanto immaginare le specifiche di questi due prodotti, sicuramente dovremo aspettarci mainboards di buon livello, come spesso da <em>"MSI"</em>. In zona troviamoa anche una <em>"Sparkle" </em>nVidia powered:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0013.jpg" alt=""/></p>
<p><em>"Sparkle" <strong>SP8835-PT</strong> GeForce FX5900</em></p>
<strong><em>Novità & plagi</em> </strong>
<p>Molti dei prodotti che ci si prospettano sono 'upgrade' di tecnologie già testate, altri addirittura sono plagi di brand d'esportazione: paradossalmente gli articoli più interessanti sono sprovvisti di presentazione e dobbiamo affidarci all'intuizione per dedurre di cosa si tratti.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0014.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Un lettore DVD portatile: certamente accattivante, ma nulla di nuovo...</em></p>
<p>Quello che ci aspetta nei dintorni non è più roseo: infatti troviamo soltanto repliche di prodotti che nella maggior parte dei casi abbiamo già scartato, sconsigliato o snobbato dai nostri rispettivi listini e recensioni; oppure, più semplicemente, sono cloni di articoli apprezzati, come questo cabinet <em>"Artec" </em>che a mio avviso somiglia troppo al <em>"Chieftech"</em>:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0018.jpg" alt=""/></p>
<p>Quando ormai le nostre speranze di vedere qualcosa di notevole vanno scemando, finalmente un oggetto che mette in discussione quanto affermato finora: uno <em>"Zalman"</em> pronto per i processori di ultima generazione:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0019.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Un waterblock sul quale metteremmo volentieri le mani!</em></p>
<p>Ignorata da praticamente tutto il pubblico di SMAU, inserita in un banchetto periferico e insignificante, troviamo l'intera gamma <em>"Zalman" </em>per il nuovo anno: quasi interamente dedicata al 'liquid cooling', è pronta per <strong>Opteron</strong>. Personalmente mi ha disgustato il fatto di non poter avere volantini esplicativi, inoltre nessun addetto della casa era presente per spiegarcene le caratteristiche... ci toccherà visitare i soliti portali dell'informatica per sapere qualcosa di più.</p>
<p>Più avanti troviamo alcuni 'coolers' per VGA abbastanza interessanti, comunque già visti: non possiamo ad ogni modo sottrarci dal documentare fotograficamente l'esposizione:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0020.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Non vi ricorda proprio nulla?</em></p>
<p>Continuando la nostra 'passeggiata', incontriamo quest'oggetto [che ha un certo non-so-ché di feticistico] che costituisce una curiosa novità nel panorama 'storage':</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0021.jpg" alt=""/></p>
<p>Un <strong>Memory Watch </strong>col quale trasferire agilmente i vostri dati e portarli sempre con voi [a me ricorda molto i film di 'James Bond', se non fosse per l'interfaccia USB]!</p>
<strong><em>Nel cuore di SMAU</em> </strong>
<p>Abbiamo compreso di esserci accostati al padiglione più interessante della fiera: improntata sul modding, vede proprio tra le mura del 'capannone' nr11 i suoi prodotti più significativi; sarà proprio qui che incontreremo il nostro <strong>m4xter</strong>, tra qualche minuto, ma non prima di aver dato un'occhiata ad alcuni brand a noi molto cari...</p>
<p>I miei occhi hanno luccicato alla vista di questo straordinario esempio dell'evoluzione ingengeristica: la 'madre' di tutte le mainboard(s) per piattaforme Intel dedicate all'overclocking:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0022.jpg" alt=""/></p>
<p><em>"Abit" <strong>IC7-MAX3</strong></em></p>
<p>La <strong>IC7-MAX3 </strong>di <em>"Abit"</em> è ancora più accattivante dal vivo: PCB nero, ottimo il convogliatore MAX3 sui mosfet; forse gli espositori si sono divertiti nel vedere il volto mio e di <strong>Mainas </strong>davanti a questo capolavoro... inoltre il dissipatore attivo sul northbridge ricorda molto [in miniatura, ndFM] il <strong>Dragon ORB</strong> di <em>"Thermaltake" </em>[ottimo articolo in alluminio che raffredda la mia <a href="http://hwtweakers.altervista.org/module ... =0&thold=0" target="_blank">GeForce4 ti4200</a>, ndFM].</p>
<p>Abbiamo anche potuto ammirare una delle prime <strong>ATI Radeon 9800XT </strong>allo stand della <em>ASUStek</em>:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0023.jpg" alt=""/></p>
<p><em>ASUStek ci propone questa <strong>9800XT</strong> in anteprima</em></p>
<p>Eccezionale come prodotto, sempre che rispetti le aspettative: sicuramente intrigante il layout, dissipatore aggressivo e ottima scelta nella pigmentazione; aspettiamo dei bench prima di giudicare.</p>
<p>Girando per due ore lo stand della ASUStek, non potevamo non documentare il pannello esplicativo di tutte le motherboard(s) per Intel e AMD:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0024.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Ringraziamo il gentile visitatore che fa da modello alla nostra fotografia!</em></p>
<p>Abbandonato momentaneamente il settore componentistico, arriviamo nella parte che quest'anno è stata privilegiata [in prospettiva di marketing?] dagli organizzatori: il 'modding'.</p>
<p>La nostra 'galleria' di case pre-moddati [che ad ogni modo osteggiamo dal punto di vista qualitativo, ndFM] e di accessori per il modding comincia da qui:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0025.jpg" alt=""/></p>
<p>Carino, sulla falsariga del <em>"Sunbeam"</em>: di cabinet come questo a SMAU se ne sono visti moltissimi... tutti molto simili, ma ognuno di essi aveva una sua certa particolarità... sicuramente per chi non è avvezzo a questa pratica vedere cose del genere può costituire un'ottimo incentivo alla creatività.</p>
<p>Nella caotica esposizione di SMAU, tra i prodotti modding, ci troviamo allo stand di <em>"Neovo" </em>che propone dei monitor decisamente interessanti, dalle caratteristiche che oserei definire 'prelibate' [disponibili per la vendita al dettaglio da <strong>OverclockPC - ROMA</strong>, ndFM</em> </strong>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0026.jpg" alt=""/></p>
<strong><em>Modding & accessori</em> </strong>
<p>È paradossale incominciare una pagina sul modding parlando di alimentazione, ma anche questo è SMAU: al piccolo [ma pregnante] stand di <em>"Enermax" </em>abbiamo visto tutta la serie:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0027.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Ecco alcuni prodotti Enemax: una garanzia in fatto di PSU</em></p>
<p>Sempre da Enermax, l'intera 'collezione' di cabinet: un'ottima base per il modding, anche se già così non sono affatto male...</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0029.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0031.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Nel panorama della fiera non poteva essere assente un bel radiatore 'spartano'</em></p>
<p>Nella prossima 'carrellata' di alimentatori, un 'dual-fan' che fa molto modding e alcuni cabinet molto 'cool':</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0032.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0033.jpg" alt=""/></p>
<p>Sempre in zona, ci imbattiamo in una coppia di rheobus decisamente intriganti, anche se a mio avviso l'articolo più rappresentativo di quest'azienda della Korea erano le ventole trasparenti con le pale 'cangianti', una vera 'chicca' per estimatori!</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0034.jpg" alt=""/></p>
<strong><em>Alimentazione & cooling</em> </strong>
<p>Apriamo anche questa pagina con un 'off-topic': uno schermo al plasma che ci ha subito attratti a sé:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0035.jpg" alt=""/> </p>
<p><em>Vorremmo tutti averne uno nelle nostre case...</em></p>
<p>Le PSU(s) presentate erano molto varie, spaziavano dall'ATX al Mini-ITX passando per tutti gli standard vecchi e nuovi che si affacciano sul panorama tecnologico. Eccone alcuni esempi:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0036.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0037.jpg" alt=""/></p>
<p>Accanto agli alimentatori troviamo lo stand di <em>"Cooler Master"</em> che presenta la nuova linea di dissipatori ad aria: ci sono sembrati accattivanti nelle forme, ma effettivamente abbiamo dei dubbi circa i vantaggi effettivi di una soluzione simile: pensando ai prezzi di distribuzione, non possiamo che preferire l'avveniristoco watercooling di Zalman.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0038.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Prima di mostrarvi il cooling, non potevamo non sottolineare la cura di fanbus e pannelli di controllo di Cooler Master</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0039.jpg" alt=""/></p>
<p>Ecco l'ultimo prodotto di Cooler Master:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0041.jpg" alt=""/></p>
<strong><em>Melting Pot</em> </strong>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0042.jpg" alt=""/></p>
<p>L'<strong>Aero V </strong>di Cooler Master è dotato di un corpo interamente in rame e di un convogliatore che monta due ventole 60x60 che soffiano sulle alette da una posizione mai considerata: siamo impazienti di testarne l'efficacia.</p>
<p>In questo anfratto di SMAU si sono visti gli articoli più disparati, a cominciare da impianto 6+1 decisamente comune:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0043.jpg" alt=""/></p>
<p>Passando poi ad una nuova azienda koreana che propone mainboard(s) Intel e AMD [basate su chipset VIA] oltre a s.video nVidia powered:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0044.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0045.jpg" alt=""/></p>
<p>La stessa azienda, <em>"Matsonic"</em>, proponeva in 'loop' il demo basato sul rinomato <strong>3dMark03 </strong>come metro di giudizio dei propri acceleratori grafici. Nello specifico, questi:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0046.jpg" alt=""/></p>
<p>Nessuno del Team è rimasto particolarmente impressionato dai prodotti, se non per la caratteristica 'somiglianza' a brand noti. Sinceramente, pensiamo si tratti di una produzione 'sottomarca' che utilizza materiali di seconda scelta per abbassare i costi... speriamo di sbagliaci...</p>
<p>Cercando lo stand di <em>"CHIP"</em>, ci siamo imbattuti in <strong>Jimmy3Dita </strong>[Stefano Pepe, moderatore di Hardware Upgrade, ndFM] durante una dimostrazione tesa a presentare il modding a neofiti e visitatori: la modifica di un rack da CD/DVD-Rom [modifica peraltro apparsa sulle pagine di Modding Italia, ndFM]. Trovandosi finalmente di fronte ad un operatore [nonostante la giornata fosse a questi dedicata, a SMAU giravano scolaresche e famiglie], wasky non ha potuto fare a meno di scambiare quattro chiacchiere con Stefano [proprio mentre lavorava di dremel... non vi nascondo che con Alex si è pensato che potesse diventare davvero 'Jimmy3Dita' in quel momento...] nel corso di una modifica realizzata ad arte con una disinvoltura caratteristica di chi sa quello che sta facendo e ha proprietà d'utilizzo degli strumenti:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0047.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Nella prossima pagina, altri particolari della fase di lavorazione</em></p>
<strong><em>Aspettando Nebula</em> </strong>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0048.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0049.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Alcune fasi della lavorazione di Jimmy allo stand di PcFun</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0050.jpg" alt=""/></p>
<p><em><strong>Ringraziamo Stefano Pepe</strong></em> [<strong>Jimmy3Dita </strong>di Hardware Upgrade] <em><strong>per la disponibilità e la simpatia dimostrate prestandosi alla nostra fotocamera</strong></em></p>
<p>Sono quasi le 13:00 e siamo ancora alla ricerca dello stand di CHIP [che è a pochi metri da noi, anche se non lo vediamo ancora...] e decidiamo di aggirarci nei dintorni dando uno sguardo qua e là.</p>
<p>La ASUStek sembra essere ovunque e c'imbattiamo in una scheda della nuova serie nVidia powered:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0051.jpg" alt=""/></p>
<p><em>ASUStek <strong>V9950 </strong>FX5900</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... 0052_1.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Questo è il nuovo layout delle s.video ASUStek</em></p>
<p>Pochi passi più avanti troviamo il primo bagno di folla urlante, subito penso che ci siano dei gadget(s) in vista e scruto all'orizzonte per capire se valga la pena essere letteralmente calpestato per dirigermi da quella parte: ci vuole davvero poco per rendersi conto di essere a due passi dallo stand di CHIP; il Nebula è vicino...</p>
<p>Arrivati all'esposizione del concorso <strong>Freestyle</strong>, mi metto subito a cercare con lo sguardo il nostro m4xt3r [che pure stavamo cercando al telefono dal mattino presto]: non c'è ancora e ci intratteniamo con <strong><em>_B3R53RK_ </em></strong>di Modding Planet con il quale, tra le altre cose, intavoliamo un discorso tessendo le lodi del lavoro del nostro Max. Vi assicuro, e lo dico senza vizi formali dovuti alla mia amicizia con il 'papà' di Nebula, che l'intero pubblico è rimasto semplicemente a bocca aperta di fronte ad un modding che ,'live', ha superato di gran lunga anche le mie più rosee aspettative!</p>
<p>Non potevamo ancora sapere come sarebbe andato il concorso, fatto sta che prima dell'arrivo di Max ci siamo soffermati su quello che sarebbe stato il vincitore [sto dichiarando il falso sapendo di farlo, ma avevo bisogno di un escamotage per chiudere la pagina]:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0088.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Il secondo classificato al concorso Freestyle: <strong>Cube 3</strong> di <strong>B | A <font size="4">{ S <font size="4">} t O</font></font></strong></em></p>
<p>Lungi da me ogni intenzione vagamente polemica nei confronti di questa scat... ehm, di questo progetto altamente tecnologico: se da un lato c'è un buon lavoro di elettronica con un pannello di controllo discreto [lasciando stare la temperatura di 51,2°C che non è neanche vagamente giustificabile dalla situazione ambientale], dall'altro vorrei fare presente che la griglia in basso a sinistra è in vendita in tutti i negozi del settore, che l'adesivo AMD lo possiede chiunque acquisti un prodotto di brand e che il materiale con cui questo progetto è stato realizzato è cartoncino nero... da vicino si notano oltretutto dei grossolani errori di collage [che un bambino delle elementari difficilmente farebbe] e sui lati ci sono delle "L" in plexyglass che, se possono avere un senso, ad ogni modo non sono nulla di nuovo.</p>
<p>[Errata corrige: oltre alla posizione in classifica, secondo e <strong>non</strong> primo come erroneamente avevamo scritto, l'autore di Cube 3 mi ha giustamente fatto notare che la struttura è in alluminio e non cartoncino; devo ammettere che dal vivo non sembrerebbe, ma per dovere di cronaca è giusto sottolinearlo in quanto si tratta di un mio errore. A fronte dei nuovi sviluppi subentrati, la mia valutazione del lavoro non può che cambiare, certo non radicalmente, nel senso che valutando il livello complessivo dei finalisti un secondo posto può essere giustificabile, fermo restando sul fatto che tra i lavori presentati, l'unico a mio avviso 'da competizione' resta il Nebula, aldilà del fatto che il suo autore sia un nostro amico nonché moderatore del team. Chiudendo la questione, ringraziando a titolo personale B | A <font size="4">{ S <font size="4">} t O, persona squisita, autore di Cube 3, per la doverosa segnalazione, penso che sia il pubblico a dover giudicare secondo coscienza riguardo la manifestazione, certamente riuscita secondo l'intento degli organizzatori] </font></font></p>
<strong><em>Nebula's reign</em> </strong>
<p>Al primo posto troviamo il buon <strong>Cabe</strong> di <strong><em>Antanio</em></strong>: devo ammettere che dagli scatti proposti nel corso delle votazioni di pubblico non mi sarei immaginato un lavoro bello come si è dimostrato il prodotto finito; in prospettiva astratta, tenendo conto di Nebula come primo posto 'virtuale', una 'seconda piazza' per un modding dalla forma interessante e dal contenuto minuzioso non sarebbe stata di ripiego.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0087.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Complimenti ad Antanio per il suo Cabe!</em></p>
<p>È passata da qualche minuto l'ora in cui di consueto mi accingo a 'brandire' le posate con voracità, siamo tutti stanchi e MoM ci comunica che <strong><em>vale</em></strong> è arrivato con suo padre e che stanno arrivando allo stand di CHIP, che in quel momento è pieno di gente che si accalca un po' per guardare i progetti, un po' per le standiste, un po' per i famigerati 'martelli' che vengono lanciati alla folla urlante. Finalmente, il Nebula!</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0053.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Terzo classificato, il <strong>Nebula</strong> del 'nostro' <strong>m4xt3r</strong>!</em></p>
<p>Lascio i commenti a Voi, anche perché le immagini [qui di seguito alcuni particolari] non hanno bisogno di didascalie: proporremo più avanti un articolo ad esso dedicato, ma credo che chiunque non avrebbe esitato a definire il Nebula come il miglior modding italiano mai realizzato.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0054.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Un particolare del pannello sinstro del Nebula: il pianeta è in rilievo e sulla sua superficie sono ben visibili dei led ad intermittenza</em></p>
<p>È d'obbligo specificare che tutti i lavori all'aerografo sono stati realizzati da Max: il cabinet di partenza era completamente privo di colorazione. Inoltre i giochi di luce sono qualcosa di eccezionale, gli specchi sulla base rendono il lavoro unico nel suo genere, i neon [di cui potete trovare ampia descrizione <a href="http://hwtweakers.altervista.org/module ... =0&thold=0" target="_blank">qui</a>] non perdono la propria luminosità nonostante i 'fari' dello stand, la colorazione delle componenti è, dal vivo, ancora più affascinante che in fotografia [in particolare la scheda audio di cui abbiamo preparato un'articolo già diverso tempo fa, a <a href="http://hwtweakers.altervista.org/module ... =0&thold=0" target="_blank">questo</a> indirizzo]...</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0056.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0057.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Nulla è lasciato al caso nel Nebula!</em></p>
<p>Finalmente arrivano Max [accompagnato dalla sua ragazza, Cristina, ndFM] e gli altri compagni di viaggio, MoM e vale [coi rispettivi genitori]: riunito il manipolo, ci si complimenta con l'autore di Nebula per il lavoro eccelso e già si parla di nuovi progetti [il <em>"G69T" </em>di cui avremo modo di parlare più avanti su queste pagine] senza quasi degnare di uno sguardo gli altri modding [tra i quali molti lavori egregi] da tanto si è attratti verso il Nebula.</p>
<p>Io [rootkill, ndFM], Mainas e Alex stiamo per crollare dalla fame, ma non riusciamo ancora a dirigerci verso la 'mensa' [non saprei in che altro modo definire quella sottospecie di BAR]: la gioia per esserci incontrati finalmente, quasi, tutti è indescrivibile; ci si sente 'a casa'. Intanto abbiamo il tempo di scattare qualche altra foto ai progetti del Freestyle:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0055.jpg" alt=""/></p>
<p>Un progetto che non sfigura certo al concorso: l'<strong>IceChip</strong> di <strong><em>IceMan </em></strong>che sarà costretto a conoscere Hardware Tweakers [abbiamo avuto modo incontrarci a SMAU e con mio forte rammarico non ci aveva mai neppure sentiti nominare], ora che vi compare da protagonista, avrebbe meritato a mio avviso un piazzamento migliore [magari terzo, posto che il Nebula è il vincitore 'morale', tecnico e artistico della competizione...]!</p>
<strong><em>Ancora Freestyle</em> </strong>
<p>Ecco anche il <strong>Naked</strong> di <strong><em>Karll</em></strong>:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0086.jpg" alt=""/></p>
<p><em>...e altri scatti d'eccezione</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0062.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0059.jpg" alt=""/></p>
<p>Quando ormai le forze sembrano abbandonarci, arrancando, riusciamo a raggiungere un tavolino [non senza problemi logistici] ove ci stabiliamo per un pranzo che definire 'luculliano' sarebbe, oltre che paradossale, impietoso per il mio background classicistico. Il tempo passa in fretta quando la nostra compagnia [priva di MoM e vale che hanno già mangiato e si dirigono verso altri padiglioni] si avventa sui panini offerti a basso costo dall'organizzazione fieristica.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... 7088_2.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Hardware Tweakers a pranzo</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0064.jpg" alt=""/></p>
<p>Ci separiamo momentaneamente da Max e Cristina per continuare il nostro percorso nell'area business in cui non troviamo nulla di particolarmente interessante, se non una presentazione Microsoft sulle potenzialità di Windows XP riguardanti la sicurezza su reti internet ed intranet [proprietà sulle quali abbiamo forti dubbi</em> </strong>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0065.jpg" alt=""/></p>
<p>Decidiamo, quindi, di passare oltre per vedere ciò che resta della fiera [ben poco, a dir la verità, non tanto dal punto di vista spaziale, quanto contenutistico, ndFM</em> </strong>
<strong><em>Business area</em> </strong>
<p>Ci aggiriamo con circospezione tra gli stand dell'area business, non senza sentirci alquanto fuoriluogo in sale dominate da 'salers' d'assalto, ingegneri e impiegati in giacca e cravatta, ad ostentare una professionalità che spesso è assente [o, almeno, questa è la nostra impressione]. 'Fantocci' che imparano la 'lezioncina' a memoria, ma che posti di fronte ad abili domande fuorvianti cadono nell'ignoranza di chi conosce esclusivamente il proprio prodotto [tipico dei 'venditori di fumo', ndFM]: fortunatamente anche tra questi troviamo chi è disposto a dedicarci qualche minuto e ci tratteniamo di fronte ad alcuni server che ci fanno gola e non poco:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0066.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Dual-Xeon da "SiComputer": una soluzione aziendale per Windows</em></p>
<p>Personalmente resto disincantato dai sistemi in esposizione: troppo legato al mio spirito 'radical chic' non considero neppure la soluzione Microsoft come una possibilità [già sono sufficientemente nervoso per il fatto di non poter utilizzare una piattaforma 'UNIX-like' per la gestione del sito, figuriamoci predisporre un hosting su Windows 2003 Server, ndFM]; obiettivamente, però, questo dual-Xeon non ha nulla di eccepibile, soprattutto dal punto di vista diagnostico grazie ad un'interfaccia completa e intuitiva [mi domando, soltanto, quanto sia effettivamente difficile bucare una rete del genere, presentata come 'impenetrabile', ndFM</em> </strong>
<p>Sempre in ambito Microsoft, ci soffermiamo a chiedere informazioni sulla formazione professionale: qui l'argomento è pregnante, MoM [che ci si è ricongiunto a noi insieme all'immancabile vale] propone domande a raffica al nostro interlocutore, mentre io e Alex [dissertando sulle potenzialità dell'opensource, quasi un 'pugno in pieno viso' agli organizzatori del padiglione, ndFM] veniamo colpiti dalle due 'standiste' dall'aria insofferente che presiedono la 'cabina':</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0068.jpg" alt=""/></p>
<p>Scelta perlomeno singolare, Microsoft ha deciso di inserire l'<strong>X-BOX</strong> con le sue novità per il 2004 a venire nel padiglione dedicato all'area aziendale:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0069.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Sempre nel business, alcuni cabinet pronti per la grande distribuzione:</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0070.jpg" alt=""/></p>
<p>Solo parzialmente soddisfatti di questa zona della fiera, decidiamo di abbandonare l'area business per dedicarci alla ricerca di SMAU ILP, ove in realtà c'è poco o nulla, se non qualche fenomeno di rilievo come il consueto 'LAN party'.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0071.jpg" alt=""/> </p>
<p><em>Una fase della ricerca dell'introvabile SMAU ILP</em></p>
<strong><em>SMAU ILP</em> </strong>
<p>Giunti in questo famigerato padiglione, dopo aver visto ogni sorta di 'bionda' e di 'mora', restiamo subito a bocca aperta di fronte all'immancabile 'rossa':</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0072.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0073.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Ecco il particolare più esplicativo di SMAU ILP</em></p>
<p>Decisamente delusi da questo stand, che tra le altre cose proponeva una sfida tra robot a 'calcetto', torniamo sui nostri passi per ritrovarci con MoM, vale e Max al padiglione del Freestyle, nel quale troviamo ancora qualche particolare che avevamo ignorato:</p>
<p><em>Abit propone le sue s.video dotate di OTES</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0075.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Due concezioni del chip nV35 di nVidia</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0076.jpg" alt=""/></p>
<p>Non è certo una novità, ma come escludere dalla galleria la nostra beneamata Abit da competizione che propone interessanti schede per P4?</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... 0077_1.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Abit <strong>IS7</strong></em></p>
<p>Sempre in ambito Abit, 'sponda' Intel, troviamo la <strong>IT7-MAX2</strong>:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0078.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Abit <strong>IT7-MAX2</strong></em></p>
<p>Senza ombra di dubbio, l'unico padiglione notevole di SMAU è il nr11, ove si concentrano componentistica hardware d'alto livello e nuove espressioni concettuali a livello di modding: il resto è quasi scartabile.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0084.jpg" alt=""/></p>
<strong><em>Verso la fine</em> </strong>
<p>Sono le 18:20 passate, io sto per perdere il treno, quindi decido di appropinquarmi all'uscita, non senza salutare Max e Cristina: dopo essere ripassati velocemente dallo stand di CHIP, incontro MoM e vale dai quali mi congedo [Mainas era andato via dopo pranzo, wasky e Alex sono rimasti con me per tutta la durata della visita, ndFM], salutando anche i rispettivi padri, con la promessa di ritrovarci presto.</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0079.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Altre immagini dal padiglione nr11: un lettore MP3 portatile</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0080.jpg" alt=""/></p>
<p>Intanto che 'dispiego le ali' verso P.ta Metropolitana, Alex ha ancora il tempo di dedicarsi al report fotografico:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0081.jpg" alt=""/></p>
<p><em>SMAU03 è soprattutto modding, il modding è solamente Nebula!</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0082.jpg" alt=""/></p>
<p>Lo SMAU è quasi desertico, ma i nostri eroi non riescono ancora ad abbandonare il 'campo di battaglia':</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0083.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Ecco una bella prospettiva di tutti i finalisti del Freestyle</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0085.jpg" alt=""/></p>
<p>Resta l'amaro in bocca di un'occasione mancata, resta la certezza che Nebula non abbia rivali né qui né altrove, quantomeno in Italia...</p>
<strong><em>Incontri ravvicinati del 3° tipo</em> </strong>
<p>Non possiamo non raccontare l'aneddoto dell'incontro Italia-Korea [nello specifico, wasky di Hardware Tweakers e i 'salers' della Sunbeam] che ha portato ad esiti certo più positivi di quella maledetta partita dei mondiali nipponici:</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0061.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0089.jpg" alt=""/></p>
<p>Oltre alla simpatia di questi ragazzi, è da notare l'allestimento futuristico dello stand <em>"Sunbeam"</em>: tra gli articoli per modding proposti, un rack per alimentatori in plexyglass che già ci è noto [vederlo dal vivo, per quanto sia relativamente 'stupido' come prodotto, mi ha riempito di eccitazione, ndFM] e una bella serie di griglie, ventolame e neon...</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0090.jpg" alt=""/></p>
<p><em>Un assortimento che oserei definire completo</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0091.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0092.jpg" alt=""/></p>
<p>Sempre molto 'colore' nelle abitudini Sunbeam: MoM ne ha approfittato per fare il pieno e portare avanti il suo modding 'work in progress'.</p>
<p>La giornata volge al termine anche per i nostri 'pionieri' romani, MoM e vale sono presumibilmente già rientrati mentre wasky e Alex si aggirano per le strade del capoluogo lombardo in attesa di prendere il treno che, molte ore più tardi, li riporterà nella capitale: è tempo di bilanci.</p>
<p>Una manifestazione poco 'intensa' dal punto di vista dell'esclusività: SMAU03 è l'esempio di come l'Italia sia stata accantonata dalle multinazionali della tecnologia, che disertando la fiera milanese hanno apertamente dimostrato l'inutilità della manifestazione. Bambini urlanti, folle di incompetenti... quanto basta per tornarsene a casa disperati [ricordo ancora i miei occhi di fanciullo di fronte ai prodotti di SMAU95, la prima edizione alla quale ho parteicpato accanto a mio padre, ndFM]: SMAU03 è una delusione su tutti i fronti, ormai neppure le ballerine e le stazioni radio ne fanno un fenomeno di costume. In pochi anni si è passati dall'esposizione d'élite alla massificazione della tecnologia, allo scempio. Non fosse stato per l'ottima compagnia, per l'occasione di riunire almeno parte dello Staff di Hardware Tweakers, e per la possibilità di vedere il Nebula con i miei occhi... sarebbe stata una giornata da dimenticare. Praticamente tutto ciò che si è visto può essere comodamente visionato in un grosso centro commerciale, quale si è dimostrato SMAU che lunedì si chiuderà proprio con le vendite al dettaglio. Non penso che dedicheremo più il nostro tempo a questa manifestazione: a malincure [dopo otto anni consecutivi di presenza personale, ndFM], abbandoneremo SMAU come altri hanno già fatto.</p>
<strong><em>Quel che resta del giorno</em> </strong>
<p>Milano, la città che ho imparato ad amare da quando, piccino, mi aggiravo al fianco dei miei genitori per le sue vie che mi sembravano immense [dei 'viottoli', paragonati a quello che vedo con gli occhi di un adulto, ndFM</em> </strong>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0093.jpg" alt=""/> </p>
<p><em>Nei pressi della "Stazione Centrale"</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0094.jpg" alt=""/> </p>
<p><em>Ciò che rimane dell'esperienza milanese...</em></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0098.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/root ... ck0099.jpg" alt=""/></p>
<p>Arrivederci, Milano... arrivederci, Hardware Tweakers: un addio definitivo a SMAU, un augurio di trovarci presto, ancora insieme, con tutto lo Staff e soprattutto ad un appuntamento imminente, l'evento di Roma ospiti di <strong>OverclockPC </strong>[coming soon on Hardware Tweakers, ndFM]!</p>
<p><strong><em>UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE A WASKY, ALEX </em></strong>[CHE HA CURATO LA SELEZIONE FOTOGRAFICA]<strong><em>, MOM, VALE, MAINAS E M4XT3R: GRAZIE DELLA SPLENDIDA GIORNATA PASSATA IN VOSTRA COMPAGNIA!</em></strong></p>
<p>Federico Moretti - Hardware Tweakers Staff Administrator</p>
[/html]
--> Hardware Tweakers @ SMAU03 <--
Moderatore: Moderatori
- master_of_mouse
- Amministratore
- Messaggi: 9914
- behance Kuchnie Warszawa
- Iscritto il: 23 apr 2003 02:00
- Scheda madre: Asus M4A89GTD Pro/USB3
- CPU: AMD Penom II X4 BE 965
- Ram: 2x 8GB 1600MHz 9-9-9-24
- Scheda video: AMD Radeon RX 650 4Gb
- HD: 1x Samsung 256GB 850 Pro - 2x WD 1TB WD1002FAEX - 1x WD 3TB WD30EFRX
- Alimentatore: Cooler Master Silent Pro Gold 600W
- Raffreddamento: CPU Thermalright Macho HR-02 - VGA Artic Cooling Accelero S1 Plus
- Sistema operativo: Windows 10 Pro
- Monitor: 2x Samsung P2450