









questo e il mio telaio parma pse 1:32 international ho solo sostituito le boccole con i cuscinetti e l'asse che adesso è cavo per migliorare lo spunto
si guida con un regolatore o a resistenza con un ferretto che scorre sulle spire o con i regolatori a diodi (poco precisi in ripresa) e con quelli a fet, ovvio che frenano, se lasci il gas provochi un corto sul motore e rallenti (applicando un reostato ceramico limiti il freno) sul regolatore casper si saldano delle resistenze in parallele per aumentare l'anticipo abbassando il valore, ecco dei link per approfondire con addirittura il produttore di queste mega piste il mitico steve ogilvie
to be continued con le foto delle mie creature, personalmente faccio trofeo parma, 1:24 produzione e 1:32 proto
l'ultima pista la king è quella dell'ultimo mondiale, per la cronaca il più forte del mondo è un napoletano


wasky
http://www.flatoutfun.com/stamfordraceway.htm
http://www.flatoutfun.com/usrapics.htm
http://www.bmts.com/~ogilvie/index.htm
http://www.parmapse.com/links.asp
i linkini













questa mosta come si fà una pista, una pista in legno si può fare anche in casa serve poco per chi è interessato può contattarmi per i disegni della guida e i materiali che servono


ed ecco a voi la mitika king pagherei oro per girare su questa giuro ragazzi che non avete idea della velocità,per farvi un esempio quando si è alla curva prima del rettilineo la testa deve stare gia alla fine dello stesso, casper quando vuoi andiamo a gasparre stampa o a frascati a fare un giro
