Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao raga :D ...mi sono appena iscritto a questo forum e spero in futuro di essere di aiuto a voi come potrete essere di aiuto a me per il mio problemino.
Ho una P4P800 su cui sta girando da qualche giorna il mio nuovo processore Pentium 4 E da 3.2ghz 800fsb HT :) .
Ho potuto apprezzare il notevole overclock fino a 4ghz e passa :shock: , stabilizzati poi a 3.8ghz per rodaggio iniziale (per ora... :roll: ).
Il fatto è che se overclokko il processore e memoria (tenedo i divisori CPU:MEM a 1:1) mi si disabilita la PAT , anche se nel bios resta la voce Performance Mode: Enable.
Se riporto il tutto a 800fsb e 200 le memorie mi si riattiva.
Tutto questo confermato dal programma CPUz 1.27.
Avete qualche idea del perchè succeda questo? :roll: :oops:
Il bios è l'ultimo disponibile da Asus (1019)
Grazie...un saluto
Alimentatore 500W, P4E 3200@3800, dissipatore in rame con ventola modificata da 12v 500ma, Mobo Asus P4P800, 1G DDR TwinMos Dual Channel, Asus V9150 NVGeforce4, Master Asus 1604P, Creative Sound Blaster Audigy2 Platinum, Controller ATA133 Silicon Image Sil680, 3 HDD WD (40,60,60), 1 HDD Maxtor 40, 1 WD 200 SATA 8M...sistema di raffreddamento autonomo per HDD e case tramite circuito artigianale, ventole alimentatore controllate manualmente da 5v a 17v...Temperatura interna a riposo di 30°C