Riconoscimento cpu Amd...cos'è secondo voi ?!?!?

Per "strizzarle" al massimo bisogna prima conoscerle

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
DavidTwister
Ingessato
Ingessato
Messaggi: 119
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 06 gen 2004 01:00
Località: Roma
Contatta:

Riconoscimento cpu Amd...cos'è secondo voi ?!?!?

Messaggio da DavidTwister »

Ciao ragazzi...come va? Vi dovrei esporre questo piccolo problema....

Allora:oggi in piscina dove lavoro mi hanno chiesto di dare una sistemata al loro pc.
Dopo averlo sistemato, ho riavviato ed ho notato che la CPU è riconosciuta come un AMD Athlon 1250 mhz.

Siccome mi pare strano che sia un vecchio Athlon a 1250 mhz (considerando che l'intero pc è del 2001, ed è affiancato a memorie Nanya pc 2700, ed il resto dell'hardware abbastanza nuovo ), mi è venuto il dubbio che non sia stato settato il FSB dal BIOS in modo giusto, essendo ora impostato sui 100mhz su una k7s5a.
Mi sono servito dei vari software di riconoscimento della CPU, perchè, essendo il pc della segreteria, non posso di certo smontare la cpu per leggere la sigla completa.

Dai software di riconoscimento è uscito fuori questo:

Cache ------------- L1 128

Cache -------------- L2 256

Versione ----------- Palomino Version 10 Generation 7 Model 6 Stepping 2 Revision A5

Processo produttivo 0.18

V 1.775

37.5 milioni di transistor

Dimensioni die 128 mm2


Da queste dati, la mia supposizione sembra essere confermata: mi sembra infatti che si tratti di un Palomino a 133 mhz di Bus (in tal caso sarebbe un 1662 mhz circa, essendo il moltiplicatore scelto automaticamente dal bios su quella scheda madre, giusto ?!?!?).....vorrei però conferma anche da voi....che dite? Mi posso fidare dei dati ottenuti con quei software?
Grazie-
Non ti curar di loro, ma guarda e passa!

[color=red][b] [url]http://sapienzanet.altervista.org/forum/[/url] :il forum non ufficiale dell'Università "La Sapienza" di Roma. [/b][/color]
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00