case elettrico

Problemi con masterizzatori che non masterizzano, monitor che non monitorizzano o, casse che non cass... ehm,
qui c'è n'è per tutti i gusti!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Massimo
Riparatore
Riparatore
Messaggi: 976
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 05 ago 2004 02:00
Scheda madre: Gigabyte GA-MA785G-UD3H
CPU: AMD Phenom X2 560 Black Edition 3300 MHz
Ram: Kingston 8GB 800MHz DDR2 Non-ECC CL5 DIMM
Scheda video: SAPPHIRE RADEON HD4670 512MB GDDR4
HD: Western Digital 500 Gbyte Caviar Black
Alimentatore: ANTEC NeoEco 450C
Raffreddamento: Cooler Master Hyper TX3
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 64 bit
Monitor: ASUS VH198
Località: Napoli

Messaggio da Massimo »

danis486 ha scritto:Allora...il fatto ci sia un pò di corrente in parte può esser normale...ma quando è fastidiosa toccando il case no...!
Io di solito utilizzo,quando metto le mani nel case anche da smontato il braccialetto x quella corrente che non ti fa rompere i pezzi!!!e devo dire che collegandolo al polso ed al case dall'sltra la corrente non la sento assolutamente...l'altra soluzione che avevo adottato che mi eleminava in parte questa corrente è stato un filo elettrico più grosso di quelli dell'ali,collegato ad una vite nella parte esterna (ferrea)del case e l'altro estremo fissato a terra!Anche con un pezzo di scotch!E ho notato che l'effetto era mooolto inferiore... :D
Un giorno ho toccato il mio vecchio case col cerca-fase e mi sono accorto che si accendeva la lampadina. Il bello è che ho fatto la prova con la lingua e non avvertivo la scossa. Ho provato a misurarla col tester con un puntale sul case e l'altro a terra ma l'ago si spostava appena. Per questo ho tratto la conlusione che fosse normale e di certo non pericolosa!
Resta il fatto però che se tocco col cercafase quel case la lampadina si accende! BAH...mistero...
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00