senza dimenticare i vari dac e la qualità generale della scheda (soprattutto per i componenti che trasmettono i dati elaborati fino al connettore rgb/dviPinux ha scritto:Esatto... la differenza tra la 64 e la 256 Bit è sono nella banda passante(la 256 bit ha un "canale" di ricezione dati + grande e passano + dati al secondo), perciò una 64bit sarà molto meno prestante, ma se si tiene in considerazione la qualità non vi saranno differenze tra due schede identiche ma con bus diverso... la qualità grafica è data dai filtri e dalle tecnologie supportate dalla scheda.MoM ha scritto:per quanto riguarda la qualità delle immagini matrox è sempre (e lo è tutt'ora) il massimo... però matrox punta su un diverso tipo di mercato
poi c'era 3dfx... :(
ora ci resta ati e nvidia :-inca:![]()
Ciao
Doom 3 ultra high quality
Moderatore: Moderatori
- master_of_mouse
- Amministratore
- Messaggi: 9914
- behance Kuchnie Warszawa
- Iscritto il: 23 apr 2003 02:00
- Scheda madre: Asus M4A89GTD Pro/USB3
- CPU: AMD Penom II X4 BE 965
- Ram: 2x 8GB 1600MHz 9-9-9-24
- Scheda video: AMD Radeon RX 650 4Gb
- HD: 1x Samsung 256GB 850 Pro - 2x WD 1TB WD1002FAEX - 1x WD 3TB WD30EFRX
- Alimentatore: Cooler Master Silent Pro Gold 600W
- Raffreddamento: CPU Thermalright Macho HR-02 - VGA Artic Cooling Accelero S1 Plus
- Sistema operativo: Windows 10 Pro
- Monitor: 2x Samsung P2450