la sigla dell'athlon xp es 2500 cosa intende?

Per "strizzarle" al massimo bisogna prima conoscerle

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Geffone
Miglioratore
Miglioratore
Messaggi: 1576
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 14 giu 2003 02:00
Località: Lago Maggiore
Contatta:

Messaggio da Geffone »

A mio avviso la pecca principale degli XP 32bit è il bus EV6, 400-500mhz di range che possono avere resta cmq troppo poco per competere. Gli A64 già sn a 800mhz e in parte è già questo il merito.
Le prestazioni però dipendono da altre cose e cmq come diceva Espa un Mobile da 2800mhz day use è quasi introvabile.... (quasi :grin: ).
No scherzo, il mio ad aria non sarebbe day use a 2800, a liquido non credo perchè dopo che l'acqua si scalda :( boh, dovrei provare. Ad ogni modo che mi frega, ho comprato un T Rex2 da tenere day use @9v e con cpu a 20-25° li sfondo i 2800 day use, spero tenga 2900 almeno, e a stò punto non credo che un P4 3000 pur con bus a 800 possa essere superiore, boh magari nei calcoli multimediali, ma speriamo di no :D

Io veo molto bene come cpu un bel 3500+ socket 939 con 512kb di cache funzionante a 2200mhz, dovrebbe salire molto bene avendo la cache dimezzata. Ora se potessi prenderei quello.
Qtec 550 PFC / DFI Nforce4 Ultra -D / A64 3200+@2400mhz 1.4v / Hyper6 / X550@air / 2*512mb A Data DDR566@302mhz CAS 2.5 4-3-7 -2.75v RS / MAxtor 60gb 8mb + Maxtor 160gb 8mb SATA2 + Maxtor 320gb SATA2 NCQ chip Seagate 16mb / NEC D4571 / V770 17 "

Ho concluso trattative con: Intakeem, ElPorcharo, Frattaglia, DjGusmy85, Kaymano, MoM, Pepato, Crice, For84 e altri che mi devo ricordare...
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00