Privacy.... Un bel dilemma...

Vuoi aggiornare il tuo pc? Hai avuto brutte o buone esperienze con i servizi di garanzia? Sei un venditore e vuoi promuovere il tuo shop online? Questo è il posto giusto

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
lucash
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1755
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 24 set 2003 02:00
Scheda madre: Asrock 4CoreDual-SATAII
CPU: Intel Dual Core E2160
Ram: 2 GB Kingston DDRII 667
Scheda video: Sapphire Radeon HD3850 AGP
HD: 2 x Seagate 80 GB Raid 0
Alimentatore: Enermax 460W
Sistema operativo: Windows 7 Pro
Località: Imperia (Ineja)
Contatta:

Privacy.... Un bel dilemma...

Messaggio da lucash »

Spero che questo thread possa diventare interessante e punto d'appoggio per molti di voi.
Io, insieme a mio fratello, ho un'attività nel campo informatico che si basa prevalentemente sull'assistenza a piccole medie aziende.
Come molti di voi sapranno il 30 di giugno c'è la scadenza per quanto riguarda l'adeguamento alla normativa sulla privacy.
Ora non sto a sviscerare completamenet tutta la normativa, ma mi focalizzerò su un punto secondo me cruciale e non molto chiaro: l'autenticazione dei client e delle password.
Premesso che Microsoft stessa dichiara che i client con s.o. basati su Windows 9.x o Me sono validi, purchè nome utente e password vengano autenticati da un server di dominio (che può essere Windows NT Server, Windows 2000 Server, Windows 2003 Server, Linux tramite l'ausilio di Samba ecc.), volevo capire alcune cose riguardanti Windows 2000 Pro e Windows XP Pro (o anche Windows NT Workstation) in una rete peer to peer.
Il dilemma è questo. Poniamo di avere una rete con client Windows 9.x o Me e un "server" con Win 2000 Pro o XP Pro o NT Workstation.
Se io accedo da un client alla rete con nome utente pippo e pwd pippo posso accedere alle risorse condivise della macchina "server" solo se su questa esiste un utente pippo con password pippo, nonostante questa non sia un vero e proprio server di dominio. Quindi la mia domanda è: è necessario un vero e proprio server di dominio per autenticare nome utente e password o può bastare un semplice Win 2000 pro che "funge da server di dominio"?
A voi la palla ora, spero di essere stato chiaro... :wink:

P.S. Chiaramente il "server" Win XP/2000 Pro o NT contiene i cosiddetti "dati sensibili"....
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00