Modifica MOBO BP_FID a 5 bit per molti superiori al 12.5 x

Aumenta le prestazioni del tuo PC... e attenzione a non fondere tutto!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
wasky
Supporter
Supporter
Messaggi: 8113
behance Kuchnie Warszawa
Iscritto il: 04 giu 2003 02:00
Località: Roma IMPERAT
Contatta:

Modifica MOBO BP_FID a 5 bit per molti superiori al 12.5 x

Messaggio da wasky »

la mobo in questione è la motherboard di ErVaLt collaboratore di pctuner e del diabolik lab
ciao ErVaLt

semplice base di partenza è quella di sapere che il simbolo C equivale a sit logica 0 mentre il simbolo : alla sit. logica 1


i fid logica 0 sono collegati al GND o Vss mentre quelli logica 1 al VCC_Core mettiamo che io dovessi impostare un molti 16 x sulla ecs k7s5a pro rev 5.0, sulla fila di switch, dovrò, impostare semplicemente 11010 o come preferite ::C:C
ecco come si troverebbe il nostro switch dopo il settaggio


Immagine


base di partenza per la mod è uno switch a 10 posizioni che prenderanno la numerazione partendo da sin a destra di 4 3 2 1 0 - 4 3 2 1 0


Immagine


i primi 5 se inseriti andranno a creare una cond. logica :/1 i secondi ovviamente una condizione logica C/0

adesso il circuito di base che è molto semplice, le resistenze sono facoltative, servono solo ad evitare un corto se lo stesso fid viene collegato al Vss e al Vcc


Immagine


ed ecco i punti precisi sotto il socket dove saldare i 7 fili che partono dalla millefori, che io preferisco usare per tutte le mod che faccio, anche per la facilità di fissaggio alla mobo


Immagine

Immagine


prendiamo un pezzo di basetta millefori di dimensione sufficente a contenere il cablaggio del circuito e i 10 switch, prendiamo un pezzo di plexy da 4 mm e due barilottini filettati che si usano per fissare la mobo al case e dopo aver forato con una punta da 2 mm impaniamolo a forzare sul plexy, serviranno a reggere il pcb artigianale


Immagine


forate in corrispondenza dei fori filettati il pcb ma con punta da 2,5 , per permettere alla vite di passare senza forzare e e dopo, aver saldato il circuito fissare il pcb al plexy, nel plexy avremo preparato in precedenza un'altro foro, che servira per tenere il pannellino del molti , in posizione comoda per essere variato


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


adesso viene il bello prepariamo il saldatore , punta pulitissima ovvio, flussante e stagno ottimi, per il pcb, preferisco usare spezzoni di filo ide monopolare , che crea lavori precisi e ordinati, preparata una piattina a misura uniamo i 5 fid 0 ai 5 fid 1 in questa maniera per quanto riguarda me, ma voi potete seguire altre strade, prima di iniziare settate tutti i switch su off :wink:

ecco come si presenta il mio circuito una volta terminato


Immagine

Immagine

Immagine

procediamo poi al cablaggio dei fili che andranno saldati al socket, io preferisco le piattine multicolori, o i fili delle prese scart anche essi di colore differente, usate un colore diverso per ogni BP_FID, vi servira in seguito per indiduare il punto giusto dove saldare :wink: aiutiamoci con microfascette e biadesivo per tenere i fili fermi sulla scheda, ovviamente per Vss e Vcc scegliamo un filo nero e uno rosso :wink:

Immagine

Immagine


adesso andiamo a saldare sotto il socket, mettiamo una stampa della figura postata sopra del retrosocket con i fid e la vcc e vss segnati, iniziamo a saldare il BP_FID 4 poi di seguito il 3 il 2 l' 1 e lo 0, saldiamo poi la Vss e la Vcc nei contatti più accessibili, visto che i fili delle saldature precedenti possono dare fastidio, fate attenzione alle goccette di stagno che possono schizzare, spelate circa 2 mm di filo e stagnatelo bene bene, appoggiate il saldatore e il filo, cercando la posizione giusta, che permette il lavoro migliore, e scaldate abbastanza il filo appoggiato al pin del socket, dopo esservi assicurati che tiene e non , fà contatto con altri pin o fili saldati precedentemente andate oltre, fatto questo assicuriamo i fili al pcb della mobo e premiamo per schiacciare leggermente i capi saldati al socket per non provocare corti con il case, useremo biadesivo per fissare i fili in modo molto semplice, stendiamone una striscia e poggiamo premendo dolcemente i fili, sovrapponiamo poi una seconda striscia di biadesivo, che manterra i fili fermi e si saldera a quella sottostante, assicurando una ottima tenuta, ringrazio il simpaticissimo ErVaLt, collaboratore di pctuner e collaboratore del diabolik lab :ok:
e propietario della mobo
ringrazio inoltre Nilus e Fedcas del pctuner forum per la collaborazione e l'aiuto dato a me e a ErVaLt grazie ragazzi
grazie a ErVaLt per l'aiuto nella realizzazione delle foto e della modifica :wink:

adesso manca la vdimm e la vmod del core, solo che quella di ErVaLt è la Pro 5.0 e non siamo riusciti a trovarla e ervalt è dovuto andare a casa

come sempre non mi assumo responsabilita, se non avete pratica di saldature, fatele fare a personale specializzato o del settore è meglio credetemi

wasky diabolik lab


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

GRAZIE AD ERVALT SIMPATICISSIMO COLLABORATORE DI PCTUNER E DEL DIABOLIK LAB :wink:
Ultima modifica di wasky il 18 apr 2004 20:40, modificato 3 volte in totale.
My Gallery on Deviant ARTImmagine
"Teoricamente", l'impianto stereo dovrebbe servire ad ascoltare la musica. Diego Nardi
Avatar utente
Google
Supporter
Supporter
Messaggi: Tanti
Iscritto il: 17/11/2008, 1:00