molti diranno che il WB può calcificare, lo sò ecco perchè parlo dei polifosfati: questi sciolti in acqua e dosati gradualmente non permettono al carbonato di calcio di depositarsi sulle pareti del WB lasciandolo pulito,
inoltre il tubo essendo in plastica non può risentire del calcare perchè esso scivola sulle pareti del tubo.
non mi lapidate ma quello che leggete non lo dico io ma luminari della facoltà di ingegneria, che conducono anche loro esperimenti sulla dissipazione del calore, basti pensare che le celle di peltier (non come le celle che si usano nei WB) vengono usate in medicina per mantenere costanti le temperature nei procedimenti di separazione emoglobica,e vengono freddate con liquidi simili ad oli finissimi.chiedo scusa se mi sono permesso, non volevo comunque criticare chi usa acqua distillata con questo discorso, la conclusine è che forse per il mio primo WB userò acqua normale (a roma è 45° G Mhol la felicità degli idraulici) ma mettero questo nel circuito cosi non avrò credo problemi di calcare nella pompa e nel WB. non uccidetemi :( un saluto da wasky



