Pubblicato da: Daxady
Data: 04/01/04
[html]
<p><a href="http://www.hwtweakers.net/postx1790-0-0.html" class="nav"><font color="#006699">Modifica reversibile al voltaggio delle ram su Abit NF7-S</font></a></p>
<p>IL nostro Moderatore Ray ha eseguito una modifica al voltaggio della ram su una nf7-s in modo reversibile e completamente pulito!!</p>
<p>Occorrente: <br/>
trimmer da 1Kohm; <br/>
filo elettrico; <br/>
un elastico; <br/>
colla termica; <br/>
interruttore (opzionale); </p>
<p>vedi il resto dell'articolo...merita davvero

<p>Innanzitutto tutto, occorre trovare la resistenza dove applicare il trimmer:presto detto, poiché si trova in prossimità degli slot di alloggiamento delle ram, poco sopra lo slot agp. <br/>
</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/pietro/ray vdimm mod1.jpg" alt=""/></p>
<p>Una volta individuata la resistenza da modificare, fissiamo, in maniera piuttosto stabile, il filo di rame sul condensatore vicino grazie all’elastico preparato in precedenza, facendo in modo che la parte scoperta del filo tocchi il lato della resistenza; in questo momento non è necessario essere precisi perché successivamente potremmo aggiustare meglio il filo, una volta che tutto è ben consolidato al condensatore. <br/>
Quando pensate che il filo si trovi in una posizione piuttosto esatta, con la colla calda, bloccate tutto l’insieme condensatore-elastico-filo, in modo da poter liberamente muovere il capo del filo più lontano dalla resistenza, senza modificare la posizione dell’altro capo. <br/>
Vi posso assicurare che è più difficile a dirlo che a farlo e magari queste foto (purtroppo scattate già in una fase avanzata della modifica) possono aiutare nel comprendere i passaggi da me effettuati… <br/>
<img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/pietro/vddrmod2.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... mod__3.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... mod__4.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... mod__5.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... d__6_1.jpg" alt=""/></p>
<p>Una volta ottenuto il risultato di sopra, passiamo a preparare il trimmer nel caso in cui si voglia una modifica disattivabile a pc spento così da non stressare, quando non necessario, le ram. <br/>
La soluzione è quella di collegare ad un pin del trimmer, un interruttore qualsiasi che possa interrompere il circuito e conseguentemente disattivarlo: io ho proceduto incollando uno di quei pin usati per collegare le ventole ai molex vicino al trimmer, e mettendoli in contatto con una saldatura abbastanza robusta per prevenire eventuali salti del circuito, ma la cosa può anche essere fatta con la solita colla calda: l’importante è che i due punti siano in contatto. L’attivazione e la disattivazione del circuito sarà dipendente da un jumperino che potrà essere messo o rimosso a piacimento; <br/>
come al solito propongo qualche immagine per essere quanto più chiaro è possibile… </p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... mod__7.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... mod__8.jpg" alt=""/></p>
<p><br/>
<img width="799" height="594" src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... mod__9.jpg" alt=""/></p>
<p>ecco le fasi finali della mod di Ray....</p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... d%2010.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... m%2011.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... d%2012.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... d%2013.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/piet ... d%2014.jpg" alt=""/></p>
<p><img src="http://www.hwtweakers.net/immagini/pietro/vddmod15.jpg" alt=""/></p>
<p><strong>Si Ringrazia Ray x l'ottima mod effettuata sulla nf7-s</strong></p>
<p><strong>Hwt non si assume nessuna responsabilità sugli effetti della modifica non eseguita a regola d'arte!!</strong></p>
[/html]