Basta 939….adesso si ritorna a Intel in attesa del Conroe…
Configurazione:
P4 631 0,065 micron 2 mb L2 fsb 800 cooled by 7000b-cu
Asus P5wd2-e premium 975
2x1gb Ocz ddr2 PC8000 xtc gold @ 2.4v
Ocz 520
s.o. win xp light
Per far prima installo win xp light, questo s.o. si installa in 10 minuti, è una bomba nel 3d mark, ma per s-pi non è certo il massimo, o meglio un buon 2003 server ben ottimizzato fa meglio di almeno 3-4 decimi, ma tanto per stasera non mi interessava molto il tempo, ma conoscere la piattaforma, le ram e soprattutto la curiosità di vedere come rulla la cpu…
Mobo ultrastabile, anche stavolta asus per Intel ha fatto davvero un bel lavoro, peccato il solito problema di oscillazione del voltaggio, (quindi è necessaria la v.droop), ma in questo caso anziché downvoltare , se si imposta ad esempio da bios 1.55v, cpu-z segna circa 1.6, che oscilla continuamente da 1.58 a 1.620.
Le ram sono garantite dalla casa @ 500 mhz con timing 5-6-6-15, migliorano all’incrementare dei volt…. sono arrivato con 2.4 v @ oltre 510 con timing: 4-5-4-4 non male direi considerando che sono 2 gb.
Veniamo alla cpu…
Parto con v.core default e arrivo a chiudere il s-pi da 1m fino @ 315x15
Successivamente alzo il v.core, fino a 1.55 da bios, e la cpu arriva tranquilla @ 5100, a questa frequenza ho passato molti s-pi da 1m, ma basta impostare 1 mhz di fsb in + e già al 7-8 loop da errore., con più volt la situazione non migliora.
Arrivato a 5100, ho provato varie impostazioni di ram:



un 8 m

screen massimo:

il mio banchetto:

nei prossimi giorni prove di stabilità più approfondite, e s.o migliore...