Spero possiate aiutarmi a risolvere un problema che mi affligge da quando ho deciso di cambiare il mio HD IDE con uno SATA.
Una volta collegato fisicamente il disco SATA (un maxtor da 200GB, 16MB di cache, non ricordo il modello ma non dovrebbe essere importante), ho deciso di reinstallare ex-novo su di esso il sistema operativo (Windows XP Pro SP2), ma senza fortuna: al momento dell'installazione, premo F6 per specificare i driver per l'host adapter SATA, inserisco il floppy contenente i drivers ma... I drivers non vengono caricati, e l'installer di windows continua a segnalarmi di inserire il floppy corretto.
Nel dubbio, reinstallo il vecchio HD in contemporanea al nuovo, e il SO fa il boot correttamente. Controllo dall'interno di Windows e il nuovo HD non compare fra le periferiche, e neppure un'installazione nuovo hardware riconosce il cambiamento.
Con il floppy (funzionante in quanto testato sul mio notebook) inserito nel lettore, provo a visualizzarne il contenuto ma windows segnala "Inserire un disco nell'unità A:".
Ovviamente ho controllato che i collegamenti siano corretti, che i cavi siano ben fissati ecc. Niente da fare.
C'è qualche altra cosa che potrebbe sfuggirmi? Tipo un aggiornamento del Bios? Ma se non riesco a far riconoscere a Windows il lettore floppy, come lo aggiorno il BIOS?
Grazie,
Chrean