devo premettere che: è da molto tempo che mi sono realizzato una piccola rete tra 2 PC con connessione ethernet tramite cross-cable e grazie alla condivisione di internet messa a disposizione da windows (sharing internet connection) potevo navigare in internet con tutti e due i pc e allo stesso tempo condividerne i dati tramite LAN.

La connessione a internet avveniva tramite modem ISDN.
Da quando ho installato alice, con il modem alice gate :x :x con il modulo base :x :x , non sono più riuscito a condividere internet sul network ed allo stesso tempo utilizzare la condivisione di cartelle e stampanti di windows. :evil:
Alice si connette tramite una connessione ethernet ad una seconda scheda di rete installata sul pc che mi fa saltare l'assegnazione del nome PC e del workgroup. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Difatti sino a quando non mi connetto ad alice, i 2 PC possono condividere cartelle e file comodamente, mentre appena accedo a internet mi si scazza tutto!
COme faccio a far funzionare internet e allo stesso tempo avere una lan che funzioni??? :mad: :mad:
la configurazione del 1° PC (workstation):
-W2k professional + service pack
-1 scheda di rete ethernet per LAN (casalinga tra 2 PC :D )
-1 scheda di rete ethernet per connessione Alicegate
la configurazione del secondo pc (portatile):
-win2k pro +service pack
-1 scheda di rete pcmci per LAN (sempre quella casalinga)
allego screenshot delle configurazioni IP:
-la local area 7 è la efficient network enternet P.P.P. etc. creata da Alice
-la local area 6 è della scheda collegata al modem Alicegate
-la local area 5 è scheda collegata al pc 2 (portatile)
-con il ping a sivi potete vedere l'ip del portatile collegato tramite cross cable con pcmci
