
Nel mio caso che configurazione adottereste (asus 17n8x-e deluxe)?
Io avevo pensato a questa:
Primary master: hdd ide
Primary slave: hdd ide
Secondary master: masterizzatore cd plextor
Secondary slave: masterizzatore lg
Hard disk s.ata da cui fare il boot.
Che intendi con questo? Che se lascio nel bios solo hdd0 e levo tutto il resto ho vantaggi solo nella fase di boot o anche a sistema avviato?al momento del boot , se lasci come avvio cd rom poi HDD è normale un rallentamento, ma se evidenzi al boot solo HDD0 e levi tutto il resto ( cd rom e floppy cosa che nella realtà viene fatta da qualsiasi buon installatore) il rallentamento scompare, forse nel tuo caso avevi il drive in master e l'HDD in slave, e nel boot menu hai lasciato inserito anche il cd rom
Grazie a voi sto imparando molte cose.