Moddare una vga può essere utile per due scopi:
1) Per ottenere da una vga nata per office\game.... una vga simil professionale (es. @Quadro)
2) Per incrementare considerevolmente le prestazioni della nostra vga permettendo di ottenere prestazioni e caratteristiche tecniche simili o del tutto eguali a vga di classe superiore.
In tal senso una mod del tipo: 9800pro@Xt è del tutto inutile perchè l'unica differenza che porta questa mod è l'aumento delle freq. di lavoro della 9800pro.... quindi il risultato finale non è dissimile da un semplice overclock della vga. Di diversa dignità è invece ad es. la mod 9800s.e.@pro che incrementa realmente le prestazioni della vga in oggetto.
Generalmente per moddare le vga nvidia si utilizza l'utility rivatuner (ed a seconda della mod anche qualche altro software)
Per la mod delle ati in genere si usa il flash del bios.
Importante è conoscere la propria vga... con particolare riferimento al core e alle memorie e quindi individuare il giusto bios.
Riguardo al Core
Per conoscere il core basta smontare il dissipatore della vga, e leggere direttamente sul core il nome dello stesso.
Ad es. una ATI X800GTO (12pipe) può montare 3 diversi tipi di core (R480/ R430/ R423)...quindi se ad es. si volesse tentare la mod @X850XT (16pipe) si deve appurare innanzi tutto la presenza del core R480 (che è appunto il core della X850XT.
Riguardo alle Memorie
Leggere il seriale completo riportato sui moduli.
Database memorie vga
Elixir
Infineon
Samsung
Se nei link non trovate le vostre memorie...

Bios
ATI BIOS Collection
Link 2
Quindi se per esempio volessimo provare la mod X800GTO@X850XT dobbiamo assicurarci che il nostro core sia uguale a quello della vga più prestigiosa.... e poi cercare un bios da X850XT (nei link su esposti) con memorie uguali alle nostre (con riferimento sia alla marca che ai n.s.).
Le mod in genere portano ad aumenti delle freq di lavoro. Quindi prima del flash del bios bisogna assicurarsi che la vga in questione tenga le freq. di lavoro della vga di classe superiore. Quindi è buona norma (prima della mod) praticare dell'overclock e sincerarsi che le freq finali siano compatibili con le qualità di overclock della nostra vga. Inoltre l'aumento delle pipe porta a maggiori consumi e quindi per far funzionare il tutto senza problemi sarebbe bene verificare che in oc la nostra vga abbia ancora un margine di miglioramente

In caso di necessità si può comunque editare il bios con delle utility (in genere freq. di lavoro e v-gpu.. anche se non è sempre possibile): Nibitor per le Nvidia; Rabit er le ATI
Arrivati a questo punto (a meno di fastidiosissimi lasercut) ... siamo pronti per il flash :)
Non tutte le utility sono buone... la più indicata è il Flashrom di derivazione Gigabyte (occorre quindi flashare da dos utilizzando anche un floppy-boot).
Per i meno esperti ecco una GUIDA per il flash da dos.
P.s. ricordate sempre di salvare il vostro bios originale....potrebbe sempre esser utile

Problemi:
Lasercut
Esempio di lasercut:

In tal caso si deve cercare di bypassare il problema con ad es. della vernice all'argento
Monitor buio
Succede quando il flash del bios della vga non va a buon fine.
In genere rimettendo il bios originale tutto ritorna a funzionare tranquillamente :) (p.s. la responsabilità di eventuali danni è sempre e cmq tutta la vostra

Occorre quindi chiedersi come ripristinare il bios originale.....
Ci sono diversi metodi:
1) Bisogna creare un cd che ripristina in automatico in caso di necessità il vostro bios.
2) Fare tutto alla cieca.
3) Il metodo che prediligo. Utilizzando una vecchia vga pci, che ci darà la possibilità di far funzionare tranquillamente il pc in ambiente dos.
Su abbiamo visto che normalmente per flashare scriviamo:
flashrom -f -p 0 newbios.bin
Dove lo 0 sta per la vga in uso. Ma poichè in questo caso stiamo utilizzando la vga pci e vogliamo flashare la vga non in uso dovremmo cambiare leggermente la sintassi:
flashrom -f -p 1 originalbios.bin
Nota conclusiva
Se volete unire alla mod anche una v-mod per spremere al massimo la vostra vga... potete anche dare uno sguardo a questo LINK
Ogni vostro contributo e/o segnalazione sull'argomento sarà ben accetto.
I forum servono appunto per scambiarsi idee e conoscenze, e la collaborazione è sempre ben accetta. Se volete, mi potete benissimo contattare tramite la chat del forum o via pvt :)