Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ho "scattato" la foto quando la temperatura della CPU si è stabilizzata.
Durante il test, per sicurezza, ho smontato il pannello laterale del case, che quindi era notevolmente arieggiato.
Dunque...non mi è ben chiaro cosa intendi per "s-pi da 4 MB"... Comunque ho fatto un altro snapshot con CPU-burn in in background: CPU sotto sforzo al 100%, se era questo che intendevi... (Clicca su "schermata temeprature 2") Ah, comunque, grazie in anticipo per l'interessamento.
Ragaz, ora che ho downcloccato, il pc è di nuovo stabile. Secondo me il problema è duplice: - raffredamento del proc. insufficiente - alimentazione insufficiente infatti, ora ho una Geffo 6600 che va alimentata per conto suo e in effetti i problemi di freezing sono occorsi subito dopo aver montato q...
Ho un Asus P4C800-E Deluxe. Alcuni mi hanno detto che questa scheda fa spesso le bizze o che ne hanno fatta una versione "patchata" proprio per risolvere problemi di stabilità. A voi risulta? Io ho aggiornato il bios e rigorosamente software aggiornato (driver grafici, patch di Windows ecc...
Grazie mille. Per ora ho scaricato i programmi. Stasera li provo. Il procio è un P4 Prescott @ 3 Ghz senza cooling block della Intel. Ci ho montato uno Zalman alluminio con ventola da 120 mm, che però mi gira al max a 2600 rpm (sinceramente mi pare pochino e infatti non gli ho mai dato troppa fiduci...
Salve a tutti. Dato che sto avendo problemi di stabilità, sto usando Motherboard Monitor 5 per tenere sotto controllo le temperature. Mi sono accorto però che, quando riavvio dopo un "freeze", il bios mi da temperature anche di 60 gradi per il processore, mentre un secondo prima il mobo mo...
Ciao a tutti. Ho deciso di aggiornare i driver della mia ASUS Radeon 9600 SE 128 mb (prima avevo quelli del cd, stravecchi!), per provare un po' a smanettare sulle prestazioni video. Premetto che uso una configurazione dual monitor CRT (17+14 pollici) e che di solito imposto il 17 a 1024, 100 Hz e i...
Si, anche io la so così....^_^ Comunque ora ho finalemente montato le Corsair 2.5...Spero di non avere più problemi, adesso... Ah, ho anche sbattuto fuori dal mio case il controller scsi e relativo disco, per mantenere a posto temperature (il disoc scsi arriva a 70 gradi!) e assorbimento di energia ...
I voltaggi sotto sforzo sono 11,676 5,024 3,326 Mi sembrano normali, no!? Comunque...Ragazzi, incredibile dictu!! Allora. Dopo aver fatto mille test della memoria e aver passato un pomeriggio a far girare tutti i benchmark che mi avete consigliato (Prime95, 3D Mark, Aquamark3, Goldmemory, Memtest86)...
Ho scaricato tutti i benchmark possibili..domani li provo in rapida successione! Le memorie sono settate su "adjust by speed" e non ho toccato niente ancora. Ho invece provato a disabilitare le periferiche legay dalla mb sul bios. Ho tolto usb, firewire, parallela e seriali. In teoria così...
Allora, grosse novità (non buone purtroppo). Ho giocato a case aperto. Il blocco è avvenuto a 49 gradi. :( Per sicurezza ho fatto girare per 2 ore buone CPU burn-in: ho raggiunto temperature di 59-60 gradi e il PC stava benissimo (niente blocchi, anzi stavo scaricando a manetta). Quindi io escludere...
Spero che questa sia la sezione giusta... Prima di tutto la mia configurazione. P4 Prescott 3 Ghz Asus P4C 800 E Deluxe Asus-ATI Radeon 9600 SE 128 MB con i driver standard del CD 1x512 MB PC2100 Twin Mos 2 dischi ATA133 2 lettori/masterizzatori 1 dispositivo di monitoraggio AeroGate 2 1 controller ...