Pagina 1 di 4
Fix su Asus P4S8X ?
Inviato: 12 gen 2006 14:21
da maverick1982
Girovagando tra i menù del Bios e leggendo il libretto delle istruzioni della mia scheda madre, ho trovato un paragrafo che ha attirato la mia attenzione. :shock:
Ve lo riporto testualmente:
Chipset Clock Mode
When set to [Synchronous], AGP/PCI frequency is coordinated with the CPU frequency. When set to [Asynchronous], AGP/PCI frequency is not adjusted according to the CPU frequency. When set to [Performace] the AGP/PCI frequency is set to a higher value.
Non è la funziona svolta dai fix? Che mi dite? Mi sono illuso inutilmente?
Per un attimo mi si è riaccesa la speranza di cloccare con la mia mobo.

Fatemi sapere, vi prego.... :jump:
Inserisco anche uno ScreenShoot del menù in questione.
Vi prego, rispondetemi il prima possibile, non sto più nella pelle di provare a cloccare il mio proccio, solo che non vorrei bruciare tutto il resto.
C'è qualche programma per monitorare la frequenza dei bus? In modo da provare ad aumentare il clock del proccio e vedere se le altre freq rimangono stabili?

Inviato: 12 gen 2006 20:26
da wasky
è da molto che sia asus che asrock ( asus ugualmente) montano PLL che implementano a guardare il loro datasheet i fix delle frequenze, solo che non roesco a capire
quando si setta su "sincrono" le frequenze agp/pci sono coordinate con la freq cpu, quindi in teoria salgono :mad: ergo dovresti metterle in asincrono
proviamo a fare delle prove, ma a questo punto devi mettermi anche il resto della tua configurazione maverick
scaricati Everest su
www.guru3d.com
se può esserti di "sprone" un mio 2800 M0 adesso è su una asus come la tua a 3500 mhz vcore def
la vera sfida nel clock, è farlo con materiale un pò meno valido "out of box" se riesci a guadagnare anche un buon 30% in prestazioni, è tutto buono

e merita di + di un Oc fatto con la "pappa pronta"
io proverei a metterlo su performance e poi leggere le frequenze agp/pci
questi sono i topic che mi piacciono di +
wasky
Inviato: 12 gen 2006 20:51
da maverick1982
wasky ha scritto:è da molto che sia asus che asrock ( asus ugualmente) montano PLL che implementano a guardare il loro datasheet i fix delle frequenze, solo che non roesco a capire
quando si setta su "sincrono" le frequenze agp/pci sono coordinate con la freq cpu, quindi in teoria salgono :mad: ergo dovresti metterle in asincrono
proviamo a fare delle prove, ma a questo punto devi mettermi anche il resto della tua configurazione maverick
scaricati Everest su
www.guru3d.com
se può esserti di "sprone" un mio 2800 M0 adesso è su una asus come la tua a 3500 mhz vcore def
la vera sfida nel clock, è farlo con materiale un pò meno valido "out of box" se riesci a guadagnare anche un buon 30% in prestazioni, è tutto buono

e merita di + di un Oc fatto con la "pappa pronta"
io proverei a metterlo su performance e poi leggere le frequenze agp/pci
questi sono i topic che mi piacciono di +
wasky
Non immagini quanto sia contento di sapere che ti picciono questi topic!!
Ma come posso fare per verificare se questi benedetti FIX ci sono oppure no? Con che programma posso monitorare la frequenza dei vari bus?
Inserisco uno screenshoot di Everest, spero che le informazioni contenute siano sufficienti per farti un'idea della mia configurazione.
P.S. Come avrai capito, sono alle prime armi per quanto riguarda l'overclock, quindi ti sarei immensamente grato se mi potessi guidare passo passo con la tua grande esperienza!!

Inviato: 13 gen 2006 15:12
da maverick1982
Non c'è proprio nessuno che mi sappia dire in che modo è possibile sapere la frequenza del bus AGP e PCI??

Inviato: 13 gen 2006 15:38
da wasky
se esisteva ti avrei gia dato la dritta, se non erro everest dovrebbe averle
anche sisoft forse
ma strano che il bios non te le visualizzi :mad:
cmq la cpu è un D0 , e le ram se vuoi clocckare le devi mettere su 1:1
prova a vedere se ti funziona questa rom di clockgen,
http://www.cpuid.com/cg.php?cgid=ICS952001
cmq mai inizi a leggere su altri forum stranieri, mai trovi le info che ti servono, prova si
www.ocworkbench.com che è un forum dedicato a schede madri meno titolate, facile che trovi anche un bios mod per la tua
wasky
Inviato: 13 gen 2006 16:08
da maverick1982
wasky ha scritto:se esisteva ti avrei gia dato la dritta, se non erro everest dovrebbe averle
anche sisoft forse
ma strano che il bios non te le visualizzi :mad:
cmq la cpu è un D0 , e le ram se vuoi clocckare le devi mettere su 1:1
prova a vedere se ti funziona questa rom di clockgen,
http://www.cpuid.com/cg.php?cgid=ICS952001
cmq mai inizi a leggere su altri forum stranieri, mai trovi le info che ti servono, prova si
www.ocworkbench.com che è un forum dedicato a schede madri meno titolate, facile che trovi anche un bios mod per la tua
wasky
Grazie per il consigli Wasky.
Darò un'occhiata in giro...
Cmq la mia cpu e un B0 e non D0.
Ho provato a tirare un po su la freq fino a 2,6GHz e la temperatura è rimasta anche sotto sforzo sotto i 40°C.
Per quale motivo la ram la devo impostare a 1:1 ?
Che ne dici, posso continuare a salire tranquillamente senza rischiare di rompere nulla?
Inviato: 13 gen 2006 20:49
da maverick1982
Ho fatto un ulteriore salto:
con temperature sempre sotto i 40°C.
Secondo voi sono temperature normali considerando che ho il dissipatore fornito dalla Intel?
Dalla vostra esperienza, quant'è il rischio di bruciare gli HD nel caso in cui non ci siano i FIX sulla mobo? Ho una paura pazzesca di perdere un sacco di dati importanti!!
Attendo ansioso le vostre ripsose!!
Inviato: 14 gen 2006 12:31
da wasky
se sei su ide non hai molti problemi, su serial ata un pò di + , hai guardato su quel forum che ti ho linkato ?
posso darti una mano solo se tu "Studi" :D
a proposito, la rom di clockgen ti funziona ? dal bios le leggi le frequenze ?
guarda che ti boccio
dai dai che il processore sale bene
wasky
Inviato: 14 gen 2006 20:45
da maverick1982
wasky ha scritto:se sei su ide non hai molti problemi, su serial ata un pò di + , hai guardato su quel forum che ti ho linkato ?
posso darti una mano solo se tu "Studi" :D
a proposito, la rom di clockgen ti funziona ? dal bios le leggi le frequenze ?
guarda che ti boccio
dai dai che il processore sale bene
wasky
- Ho tre HD, tutti IDE però uno è collegato direttamente alla mobo, gli altri due ad un controller su PCI. Come sono messo in quanto a rischi? (Ho una paura pazzesca di perdere dati importantissimi!!!)
- Il, forum l'ho guardato, però a dir la verità, non ho trovato praticamente niente. (forse anche un po' a causa del fatto che non sono espertissimo con l'inglese!!

)
- Studierei molto volentieri, ma non c'è qualche buon sito in italiano dove posso trovare informazioni sulla mia mobo?
- La rom funziona, solo che penso dia dei risultati non corretti! Senza overcloccare niente, mi da 166 il bus AGP e 83 il PCI (CPU 2400, FSB 133, Mem 200). Cloccando salgono ancora di più! Sul BIOS invece non le ho trovate!
- Con il processono sono arrivato fino a 2.8, se salgo ancora non mi avvia windows. È un problema di Vcore? Devo alzarla un pochino?
Grazie 1000 per la pazienza wasky!!
Inviato: 17 gen 2006 18:31
da maverick1982
UP! UP! UP!
:ola:
Inviato: 17 gen 2006 20:01
da wasky
cerca il PLL della scheda, di solito posto vicino il northbridge e di marca ICS e controlla se disponibile su questo elenco
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
trovi molte eprom per chipset sis facile che ci sia anche la tua
prova per prima questa
http://www13.plala.or.jp/setfsb/downloa ... S-6701.zip
Inviato: 24 gen 2006 16:40
da maverick1982
Carissimo wasky,
dopo un po di ricerche, ho scoperto che il PLL della mia scheda madre è il: ICS951808BF.
Ho trovato la rom corrispondente nel sito che mi hai consigliato ed i risultati di quest'ultima sono alquanto scoraggianti; infatti, aumentando il FSB, sembrerebbe aumentare anche il clock della ram e del bus PCI.
A questo punto mi chiedo: a cosa cavolo serve la funzione del bios
Chipset Clock Mode?
Che mi dici, non ho proprio speranze di cloccare "in sicurezza" con questa scheda madre?
Inviato: 24 gen 2006 17:25
da wasky
intanto ti prendi un bel
10 cum laude sei l'unico che dopo che gli ho detto di cercare il PLL, lo ha trovato
bravo maverick
adesso che abbiamo la base, iniziamo a provare le varie conf delle freq PCI/AGP
prova prima asyncronus e dimmi che succede alle frequenze
sono on line ancora un pò
wasky
Inviato: 24 gen 2006 17:26
da wasky
però leggo un altro clock generator sulla skin di set FSB :mad: ma la frequenza dell'agp ?
sei sicuro che hai preso quello giusto ?
wasky
Inviato: 24 gen 2006 17:28
da CAZZEGGIATORE
wasky ha scritto:però leggo un altro clock generator sulla skin di set FSB :mad: la frequenza AGP a 400 ? :shock:
sei sicuro che hai preso quello giusto ?
wasky
LOOOL... quella è la frequenza delle DDR.....
ciao
CazzZ!!!
