Pagina 1 di 1

overclock northwood 2,4

Inviato: 02 gen 2006 21:33
da eusy
Ciao a tutti e buon anno!
Ho da poco iniziato ad overcloccare la mia cpu, tuttavia mi sono arenato a 152 di fsb alzando il Vcore a 1,575.
Ho provato ad alzarlo ulteriormente ma si è sempre presentato lo stesso errore dopo pochi minuti di prime95 fino a 1,625 V.
Per le memorie ho impostato timing a 3,4,4,8, con DDR reference voltage di 2,75 (ho provato anche a portarlo a 2,85 ma idem) e la DRAM frequency sia a 1:1 che a 333 e 266; perchè giri con rapporto 1:1 ho dovuto settare sul bios "auto", perchè la frequenza di 200 non è elencata, ma solo 333 e 266 (e non capisco il perchè manchino gli altri divisori).
Per quanto riguarda le temperature, anche overvoltando, sono arrivate al massimo a 45°C in stress.
Ci sono accorgimenti che posso aver trascurato?
O l'overclock potrebbe essere limitato dalla RAM (poco performante o difettosa)? Nell'eventualità come posso fare per accorgermene?
Mi sembra un po' poco per essre il limite del procio.
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.

La mia configurazione:

-CPU: P IV 2,4 Ghz B Northwood (133 x 18 bus 533 Mhz), raffreddato con Zalman CNPS 7000 AlCu B
-Scheda madre: ASUS P4P800-E delux
-Alimentatore: Enermax EG465AX-VE(G) FMA 460W
-Scheda video: Leadtek A400 (gf 6800 LE) AGP 8x
-HD (1): Maxtor Diamond plus 9 ATA/133 60 Gb
-HD (2): Maxtor Diamond plus 9 ATA/133 80 Gb
-RAM: DDR 512 Mb PC 3200 Vdata

Inviato: 02 gen 2006 22:31
da wasky
potrebbe essere il limite della tua CPU
hai uno shoot di cpuz per vedere lo step ?


buon anno e auguri anche a te


wasky

Inviato: 03 gen 2006 00:24
da eusy
Ciao e grazie!
nel frattempo sono a rrivato a 153, però portando il Vcore a 1,675.
Ecco uno screenshot di cpuz
Immagine

Inviato: 03 gen 2006 15:12
da wasky
è un C1 come step 7 non brillavano molto,visto il voltaggio a cui sei ora prova a rilassare un pò i timing della ram e sali di altri 5/10 mhz

wasky

Inviato: 03 gen 2006 15:17
da CAZZEGGIATORE
azz... non vorrei sparare cazzate, ma per lo step C1... non c'era un bios che permetteva lo sbloccaggio del molti??? ne ho sentito parlare su alcuni forum... ora però non risordo se era il C1 oppure un altro...

non vorrei sparare cazzate.... prova ad informarti...


ciao
CazzZ!!! :wink:

Inviato: 03 gen 2006 18:15
da DjRudy
sbloccare molty su intel??non esiste....

solo sulle cpu della serie prescott 5xx con la j, e sulla serie 6xx c'è la funzione che quando la cpu è in idle abbassa in automatico il molty per ridurre la freq e i consumi, ma te non puoi decidere il molty da impostare.....


eusy puoi postare anche uno screen con i timing delle ram che hai??

Inviato: 04 gen 2006 23:44
da eusy
Grazie a tutti!
ecco due shots relative alle ram.
Posso chiedervi cosa si intende precisamente riferendosi allo stepping e alla revisione?
Immagine

Immagine
[/img]

Inviato: 04 gen 2006 23:56
da wasky
la revisione è la serie del processore in ordine di fabbricazione, lo step produttivo indica le varie produzioni di quella cpu

wasky

Inviato: 04 gen 2006 23:57
da wasky
le ram sono sotto di 100 mhz dalla loro frequenza di default percio non sono loro

disabilita il PAM dal menu del Clock nel bios e lascialo attivato sul menu ram

wasky

Inviato: 06 gen 2006 22:56
da eusy
wasky ha scritto:le ram sono sotto di 100 mhz dalla loro frequenza di default percio non sono loro

disabilita il PAM dal menu del Clock nel bios e lascialo attivato sul menu ram

wasky
cosa intendi per PAM? quale voce devo andare a modificare?
grazie 1000