Pagina 1 di 4
AMD Athlon 64 3500+ e MSI k8n overclock
Inviato: 28 dic 2005 19:58
da retorik
Salve,
ho un athlon 64 3500+ NewCastle e scheda madre MSI k8n neo4 platinum, ram kingston 2*1GB dual channel.
Allora ho impostato il moltiplicatore a 4x, ho impostato le ram a 166mhz ma l'FSB più di 230 non va, con 235 si blocca del tutto. Anzi anche con 230 al 3d mark 2005 si inchioda, schermata blu nonostante porti a termine il Super PI da 1mb. La frequenza del processore è 2500 e qualcosa ma le frequenze delle ram è 180 mhz. All'avvio mi dice ddr 333mhz, è normale vero?. Ora che devo fare dato che l'fsb non va più su??
La sigla delle ram dovrebbe essere questa KINGSTON KVR400X64
Grazie
Inviato: 28 dic 2005 21:16
da wasky
perche il molti a 4X ?
il voltaggio per superare i 230 MHZ lo alzi ?
la ram deve essere in sincrono con il Bus HTT ovvero se la CPU è a 230 Mhz anche le ram devono essere alla stessa frequenza ( ram permettendo ) il divisore si utilizza per bus + alti
wasky
Inviato: 28 dic 2005 21:33
da retorik
Il molti a 4x perchè c'è scritto nella guida. Devo metterlo a 5x? Così come i divisori, li ho messi perchè c'era scritto nella guida. Con l'FSB a 230 e la ram a 200mhz non si accende neanche.
Il vcore non lo ho toccato.
Al 3dmark 2005 faccio:
5217 default
5290 overclock 2500mhz ram a 191mhz
Col bios in optimized (quando lo metto enable mi attiva anche "aggressive time") invece faccio 5430.
Come è possibile?
Secondo le guide bisogna applicare i divisori alle ram e cioè impostare: DDR 333 (o 166)*: rapporto FSB:RAM = 6:5
Con le memorie 333 (quindi divisore 6:5) e il bus a default (200mhz) le memorie funzioneranno ovviamente a 200 MHz : 6 x 5 = 166 MHz.
Aumentando il bus, overclockando quindi il processore, per esempio a 250mhz si ha 250 MHz : 6 x 5 = 208,33 MHz. Ma il fatto è che quasi mai si raggiunge 250 di bus.
Io per esempio con l'athlon 64 3500+ arrivo a 230, non so se sbaglio qualcosa, quindi per esempio con un bus più basso si ha 230mhz :6 x 5=191mhz. Le mie memorie lavorerebbero a 191mhz, quindi anche se arrivo alle frequenze di un 3800+ io andrei più piano perchè le mie memorie lavorano a frequenze 191 anzichè 200 di un "vero 3800+".
Inviato: 28 dic 2005 23:35
da DjRudy
mmmm forse sono i 2 giga di ram che in t1 rompono un pò...
che timing hai messo?? voltaggio ram?? chipset?? cpu??
dacci qualche info in + così possiamo aiutarti meglio...

Inviato: 29 dic 2005 02:23
da wasky
retorik ha scritto:Il molti a 4x perchè c'è scritto nella guida. Devo metterlo a 5x? Così come i divisori, li ho messi perchè c'era scritto nella guida. Con l'FSB a 230 e la ram a 200mhz non si accende neanche.
Il vcore non lo ho toccato.
allora non è il molti del processore, ma il Ratio HTT che è diverso , ovviamente se ad un processore chiedi di + devi dare voltaggio, idem alle ram
retorik ha scritto:
Secondo le guide bisogna applicare i divisori alle ram e cioè impostare: DDR 333 (o 166)*: rapporto FSB:RAM = 6:5
.
mesa che le guide che hai tu sono un pò sbagliate retorik, se una RAM ha un bus dati di 200 x 2 MHZ, perche metterle a 333 mhz ?
retorik ha scritto: Con le memorie 333 (quindi divisore 6:5) e il bus a default (200mhz) le memorie funzioneranno ovviamente a 200 MHz : 6 x 5 = 166 MHz.
scusa perche a 200 mhz se tu stesso scrivi 166 ?
limiti le ram a 166, per essere in sincrono il RATIO è 1:1 non 6:5 , ovvero processore a 230 mhz ram a 230 mhz non a 191 mhz
credo che non hai ben visualizzato il discorso del divisore retorik , il divisore lo applichi quando sali di bus a livelli alti, cosa che dubito per una CPU che a vcore default prende solo i 230 Mhz
cmq potrebbe influire il fatto che 2 giga di ram "creino" problemi, a che voltaggio sei con le ram ?
lassa perde il 3d merd per ora, fai uno step alla volta
mi dici che "fornitore di elettroni" hai in quel pc
wasky
Inviato: 29 dic 2005 02:25
da wasky
ah scordavo, versione del bios della MSI ?
andre ma che è come la MSI dei 23 sec al superpi da gianni ?
wask
Inviato: 29 dic 2005 10:45
da retorik
Ciao,
grazie infinite della vostra disponibilità! Ora però non posso darvi tutte le informazioni perchè non sono in quel pc, ma oggi pomeriggio ci smanetterò ancora un po'.
La guida che ho seguito è questa:
http://www.hwstyle.it/home/content.php?article.18.4
In particolare dove dice "Applicando il divisore 6:5 (o DDR 333 ecc.), il bus fuzionerà a 200 MHz, mentre le memorie funzioneranno a 200 MHz : 6 x 5 = 166 MHz.
Ora, rifacciamo il calcolo con un bus più elevato, ad esempio 250 MHz: 250 MHz : 6 x 5 = 208,33 MHz.
Come vedete, le memorie sono oltre i 200 MHz.."
Magari se avete msn ne possiamo discutere lì perchè è molto più veloce e sbrigativo...non sono molto esperto di overclock (si vede

)
Fatemi sapere.
Inviato: 29 dic 2005 14:07
da wasky
retorik ha scritto:
In particolare dove dice "Applicando il divisore 6:5 (o DDR 333 ecc.), il bus fuzionerà a 200 MHz, mentre le memorie funzioneranno a 200 MHz : 6 x 5 = 166 MHz.
Ora, rifacciamo il calcolo con un bus più elevato, ad esempio 250 MHz: 250 MHz : 6 x 5 = 208,33 MHz.
Come vedete, le memorie sono oltre i 200 MHz.."
Magari se avete msn ne possiamo discutere lì perchè è molto più veloce e sbrigativo...non sono molto esperto di overclock (si vede

)
Fatemi sapere.
certo tutto giusto, ma di solito a 250 mhz le ram ci arrivano, magari con timing rilassati e in 2T
ad esempio io sono a 265 mhz di bus ma a 220 mhz di ram
scarica a64tweak
wasky
Inviato: 29 dic 2005 18:32
da retorik
Ciao,
se ho capito bene a 250 è il bus che ci deve arrivare non le ram, così da far funzionare il bus a 250 e le ram a 208 (250 MHz : 6 x 5 = 208,33 MHz).
Comunque il bios è l'ultimo uscito, alimentatore enermax 400w. Per le altre cose va bene se metto uno screen di Cpu-Z? Lo devo fare a default oppure a 2500 mhz e ram a 191mhz? (con cpu-z il vcore oscilla continuamente in ogni caso, magari guardo cosa dice il bios?).
a64tweak non riesco a trovarlo. Quello che di default è 5x è il ratio HTT che devo mettere a 4x giusto? E il moltiplicatore vero e proprio del processore non c'è? Per quanto riguarda i fix devo fare qualcosa?
E come hai fatto a impostare le ram alla frequenza che vuoi?Da me c'è 133, 166, 180 (e qualcosa), 200?? Hai messo 166, poi con il bus molto alto viene 265 : 6 x 5 = 220 ? Ratio 6 : 5 e non 1 : 1 :roll:
Scusa se ti stresso ma non sono esperto di overclock...e mi viene sempre più voglia di lasciare perdere... :mad:
Inviato: 29 dic 2005 19:44
da wasky
retorik ha scritto:
E come hai fatto a impostare le ram alla frequenza che vuoi?Da me c'è 133, 166, 180 (e qualcosa), 200?? Hai messo 166, poi con il bus molto alto viene 265 : 6 x 5 = 220 ? Ratio 6 : 5 e non 1 : 1 :roll:
infatti io non ti ho detto che sono 1:1 :)
wasky
guarda questi due screen dimmi se vedi qualcosa di strano

Inviato: 29 dic 2005 19:50
da wasky
retorik ha scritto:Ciao,
se ho capito bene a 250 è il bus che ci deve arrivare non le ram, così da far funzionare il bus a 250 e le ram a 208 (250 MHz : 6 x 5 = 208,33 MHz).
. Quello che di default è 5x è il ratio HTT che devo mettere a 4x giusto? E il moltiplicatore vero e proprio del processore non c'è? Per quanto riguarda i fix devo fare qualcosa?
dovrebbero arrivarci anche le ram se metti a 200 sul bios, CPU/DRAM Ratio 1:1 stesso bus per ram e processore
come non c'è il molti cpu ?
wasky
Inviato: 29 dic 2005 20:16
da retorik
Ma scusa quale è il molti CPU? Quello che da 5 devo mettere a 4 (devo farlo? :mad: ) è il ratio HTT, il molti della cpu quale è?
Tra poco controllo il voltaggio delle ram e ti faccio sapere....per i fix devo controllare qualcosa?
Inviato: 29 dic 2005 21:02
da retorik
Allora i voltaggi per adesso sono a default:
1.5v CPU (per aumentare posso scegliere 1.549, 1.599 ce ne sono altri due ma sono sconsigliati).
2.65v RAM.
Nel bios c'è la voce "Frequency HT" e di default è 5x. E' quello che devo mettere a 4x??
Per il FIX devo fare qualcosa??
Ecco lo screen delle ram in sincrono FSB 210 vcore tutto def.
http://img517.imageshack.us/img517/5192/screen24iu.jpg
Sono ram kingston pagate anche parecchio, ma hanno tempi di latenza normali. E' possibile abbassarli?
Inviato: 29 dic 2005 22:20
da DjRudy
@ wasky no questa ha nf4 mentre quella di gianni era quella con nf3.
@retorik metti htt 3x
ma hai dischi sata o ide???
Inviato: 29 dic 2005 22:42
da retorik
Uno sata e uno ata. Ripeto: per i fix devo fare qualcosa?
Comunque i time come sono? Attivando "aggressive time" dalla scheda madre il Trc diventa 7 anzichè 11 e Dram idle timer diventa 256 anzichè 16. Ditemi voi...