Pagina 1 di 1

Bluetooth sotto DOS

Inviato: 26 dic 2005 16:30
da lollolaure
:x
Buon Imput a tutti.
C'è qualche utente che mi può aiutare?
Ho acquistato tastiera e mouse Bloutooth della microsoft dopo averli istallati mi accorgo che se non lascio la mia vecchia tastiera collegata ,non mi parte il sistema operativo.
Infatti la lucetta del rilevatore bluetooth si accende a SO windows xp pro avviato.
Quindi sotto dos devo usare la vecchia tastiera e mouse.
Mabo Asus P5GD1 con Pentium IV 630.
E' mai possibile che la Microsoft mi venda tastiera e mouse bloutooth che richiedano i vecchi componenti istallati in abbinamento?.
Ovviamente sul sito Microsoft tutto tace.

Inviato: 26 dic 2005 17:04
da master_of_mouse
da bios in una delle rpime schermate c'è un'opzione che dice al pc di ferarsi se trova qualcosa che non va
scegli l'opzione: all but keyboard o qualcosa del genere

Inviato: 26 dic 2005 17:36
da lollolaure
MoM ha scritto:da bios in una delle rpime schermate c'è un'opzione che dice al pc di ferarsi se trova qualcosa che non va
scegli l'opzione: all but keyboard o qualcosa del genere
Si lo so ma così evito di bloccarsi il pc all'avvio ma non mi risolve il problema ,per esempio di entrare nel bios schiacciando del dalla tastiera bluetooth.Mi occorre qualcosa che mi carichi il driver del bluetooth all'avvio in modo di attivarmi sia il mouse che la tastiera prima del SO.
Grazie comunque

Inviato: 26 dic 2005 17:53
da master_of_mouse
hai l'adattatore bluetooth su usb?

Inviato: 26 dic 2005 20:34
da lollolaure
MoM ha scritto:hai l'adattatore bluetooth su usb?
Ovviamente e il connettore è sulla scheda madre.Non è incompatibilità con la scheda madre perchè la ho cambiata recentemente passando a AMD a PENTIUM e non è cambiato niente anche se il Bios nel boot mi rileva un adattatore usb.

Inviato: 26 dic 2005 21:26
da ray
ma non ti parte perchè si ferma prima di caricare windows o già nel boot perchè non rileva tastiera e mouse?

Inviato: 27 dic 2005 23:43
da lollolaure
ray ha scritto:ma non ti parte perchè si ferma prima di caricare windows o già nel boot perchè non rileva tastiera e mouse?
Se non collego anche una tastiera tradizionale non posso usare la bluetooth se voglio accedere al bios in fase di boot perchè lo stesso boot non mi carica i driver del bluetooth e pertanto la tastiera è muta,se voglio entrare nel bios devo usare la tastiera tradizionale.Spero che mi sia spiegato chiaramente.

Inviato: 27 dic 2005 23:45
da master_of_mouse
prova a vedere qualcosa con le usb... ci dovrebbe essere qualche opzione nel bios per le tastiere usb

Inviato: 27 dic 2005 23:59
da espa
Con le tastiere bluetooth non è possibile accedere al bios, a meno che non vengano caricati all'avvio dei driver di supporto.
Sono sicuro che la logitech su alcuni suoi modelli implementi questa funzionalità (diNovo mi sembra).

Bisognerebbe vedere se la tua ha qualcosa del genere, di che modello si tratta?

Inviato: 31 dic 2005 17:56
da lollolaure
espa ha scritto:Con le tastiere bluetooth non è possibile accedere al bios, a meno che non vengano caricati all'avvio dei driver di supporto.
Sono sicuro che la logitech su alcuni suoi modelli implementi questa funzionalità (diNovo mi sembra).

Bisognerebbe vedere se la tua ha qualcosa del genere, di che modello si tratta?
Si tratta della tastiera e mouse Microsoft bluetooth OPTICAL SESKTOP

Bluetooth sotto dos

Inviato: 11 giu 2006 23:50
da lollolaure
:lol: .
Bene ragazzi ,in una rivista ho letto che è possibile far caricare i driver della mia tastirea e mouse microsoft wireless opttical for bloouthouth crando una stringa in autoexec.bat .
Qualcuno può aiutarmi a compilarla ?.
Grazie in anticipo.

Inviato: 12 giu 2006 16:58
da walter
devi guardare nella documentazione che stringa c'e' da mettere...