Pagina 1 di 1

Remote menagement router Zyxel Prestige 660HW con IP DINAMIC

Inviato: 23 nov 2005 11:12
da mickysailing
Ho un ADSL con IP DINAMICO di tele2 e non riesco ad entrare a gestire in remoto, via WAN, il router in argomento.
Il fatto è questo:
mi viene assegato un IP, 83.184.26.XX, se lo pingo
mi da richiesta scaduta, ma il router è settato per rispondere a ping sia LAN che WAN. Se faccio un tracert sull'IP asseganto tutto muore qui: 83.184.0.26 che è un server-router di tele2.

Il router inoltre è settato per fare forward sulle porte TCP 5631 e UDP 5632 che chi sa sono quelle di Symantec pcAnywhere per il controllo remoto verso una macchina con IP interno 192.168.0.XXX. Inutile dire che non riesco a gestire in remoto la macchina.

Secondo voi è dovuto al fatto che è un ADSL con IP Dinamico e che con in IP statico potrei fare il remote menagement o dipende da qualche altro problema?
Il router è opportunamente settato, visto che è praticament eil mio lavoro, ed è la prima volta però che uso IP Dinamico...

Grazie

Inviato: 23 nov 2005 19:19
da master_of_mouse
nel browser inserisci l'indirizzo ip assegnatoti seguito da :80
es: 84.36.224.94:80

Tk

Inviato: 23 nov 2005 22:46
da mickysailing
Ti ringrazio ma era semplicemente disabilitato il forward dell'interfaccia WAN to WAN/ROUTER nei settaggi del router..

Lo dico per tutti coloro che avessero dei problemi a gestire il router da remoto, se non attivate il forward sull'interfaccia WAN to WAN/ROUTER dal menù firewall del router non potrete mai collegarvi ad esso da remoto.
E attenzione, se la suddetta interfaccia è su BLOCK il router non risponde ai ping esterni!!

Questo è ciò che si trova sul sito della ZyXEL:

Come faccio a configurare il router da una postazione esterna?
è necessario andare ad abilitare il campo REMOTE MANAGEMENT dal menu apposito raggiungibile attraverso l’interfaccia WEB (oppure via telnet nel menu 24.10 oppure 24.11) e creare una regola nel campo FIREWALL WAN-TO-WAN/ROUTER (i settaggi preimpostati infatti bloccano qualsiasi accesso non autorizzato al router).

TELNET: scegliere se si e da dove (LAN/WAN/nessuno dei due/o da qualunque postazione remota) sulla porta 23.
FTP: scegliere se si e da dove (LAN/WAN/nessuno dei due/ o da qualunque postazione remota) sulla porta 21.
WEB: scegliere se si e da dove (LAN/WAN/nessuno dei due/ o da qualunque postazione remota) sulla porta 80.

Un saluto a tutti