Pagina 1 di 2

Passaggio al liquido

Inviato: 21 nov 2005 20:45
da Dido
Ciao ho deciso di passare al liquido,accetto volentieri consigli, su cosa montare,caratteristiche e costi grazie a tutti ciao :wink:

Inviato: 21 nov 2005 22:04
da Maxxpower
vuoi il top del top del top? allora prendi ybris....
k11 leviathan
pompa new jet 1700
tubi ed il resto....

+o- 200€

Inviato: 21 nov 2005 22:16
da Dido
Maxxpower ha scritto:vuoi il top del top del top? allora prendi ybris....
k11 leviathan
pompa new jet 1700
tubi ed il resto....

+o- 200€
cè un sito dove poter leggere le caratteristiche ciao Maxxpower grazie :wink:

Inviato: 21 nov 2005 22:35
da Maxxpower
aalora si tratta di un kit al liquido cmponibile...cmq il sito misembra sia ybris.it secgli un kit poreconfigurato ma da montare...

Inviato: 21 nov 2005 23:16
da wasky
Maxxpower ha scritto:vuoi il top del top del top? allora prendi ybris....
k11 leviathan
pompa new jet 1700
tubi ed il resto....

+o- 200€
sei sicuro di quello che dici vero ?

a prescindere che sei in spam assurdo, non si consiglia cosi un WB, e poi associare una 1700 a un k11 è la cosa + errata da fare credimi

hai prove per dimostrare che un k11 sia meglio di un antarctica o di un DD o di un polarflo ?

http://www.hwtweakers.net/postt5664.html

k10 vs asetek da 29 € perde il k10 :roll: :roll:


per 60 cent di € in + mi prenderei un LittleRiverCascade di Stew Foster in arte chatar, a distanzza di anni (2002) ancora è uno dei WB da battere e fà piangere il DangerDen RBX con nozzle #5

Immagine
wasky

Inviato: 21 nov 2005 23:21
da wasky
scusa scordavo , potresti mettere la sign su 2 righe solamente

grazie


wasky

ciao

Inviato: 22 nov 2005 09:20
da Dido
Ciao, prima di tutto grazie dei consigli,dal'altra parte non volevo creare problemi,detto questo, l'idea del WB nasce dalla voglia di vedere dove posso arrivare con questo procio,perche mi domando se senza overvolt riesco a raggiungere i 4.0ghz con v. 1.4,se impostassi v.1.55 che credo sia un voltaggio ragionevole,dove posso arrivare in overclock?siccome che le temp gia a 3500mhz salgono 60°,quindi con liquido spero di stare in day use a 3750 4000 in full load sempre sui 60° è chiaro che la tecnica del overclock non faceva parte del mio bagaglio quindi si capisce chiaramente che le mie poche esperienze in tale tecnica risalgono al giorno che mi sono iscritto in questo forum ......ciao e grazie di tutto :wink:

Inviato: 22 nov 2005 12:16
da wasky
dido il problema non lo hai creato tu anzi neanche maxxxpower, solo che preferisco parlare di WB con La W Maiuscola, piuttosto che parlare di WB che dopo 6 mesi vengono tolti dal mercato, e per di + derivano da WB già in commercio e + titolati


i WB attualemete in commercio anche in italia da battere sono il D-Tek MP-05 e lo swiftech Storm G4 che deriva da un progetto di Chatar (stew forster) il White water che è quello che ti ho messo sopra e il Danger Den RBX
tranne il WW tutti offrono la possibilità di essere personalizzati per l'impianto, e offrono la possibilità di essere collegati in serie rispetto ai WB italiani che strozzerebbero il Radiatore viste le basse portate, da non scodare la possibilità di acquistare il PolarFlò TT series su www.frozencpu.com

wasky

Inviato: 22 nov 2005 14:30
da Maxxpower
se sono in spam mi scuso wasky nn me ne ero accorto ora correggo la sign....cmq il mio era solo un'inizio...ovvio ke c'è di meglio del k11.... :? :roll:

Inviato: 25 nov 2005 20:25
da wasky
Maxxpower ha scritto:se sono in spam mi scuso wasky nn me ne ero accorto ora correggo la sign....cmq il mio era solo un'inizio...ovvio ke c'è di meglio del k11.... :? :roll:
no no tranquillo, ma scherzi, nessun problema maxxx(quante X sono) power :D spam era riferito al fatto che invece di instaurare un discorso valido, si è dato a priori un solo Input, ovvero il K11

se ce ne sono di migliori rispetto a quello, non vedo perche consigliarlo :D tutto qui, la differenza tra chi inizia e chi è già a liquido, non esiste tutti e due sono alla ricerca dello stesso risultato :) e quindi di un buon prodotto o sbaglio ? :)

la sign era un pò lunghina ma non rientrava nel discorso WB, il tuo post sembrava kilometrico :P

un saluto e grazie per la sign :)


wasky

Inviato: 25 nov 2005 23:09
da Maxxpower
le x sono 2 :) e cmq concordo cn tutto ciò ke dici....solo ke stimo molto ybris e il k11 mi sembrava molto molto buono! :D :D :wink:

Inviato: 26 nov 2005 00:08
da wasky
Maxxpower ha scritto:le x sono 2 :) e cmq concordo cn tutto ciò ke dici....solo ke stimo molto ybris e il k11 mi sembrava molto molto buono! :D :D :wink:
sono stato betatester dei loro prodotti , conosco la loro cura costruttiva, solo che nelle comparative che cmq impostano il mercato all'estero e di conseguenza qui da noi , i loro non figurano , potrebbero cominciare a confrontarsi, in modo da confermare le tue ipotesi ad esempio, di WB ne possiedo e ne ho provati moltissimi maxx ( 2 x ) power :wink: è il mio lavoro, come noterai in sign, ma se si può avere di + per pochi € perche privarsene ? :D

avrai seguito il topic sull'asetek che ti ho linkato presumo :)

un salutone


wasky


scordavo ecco un DD TDX diffusore 2 su nforce 3 150, il k10 a 250 x 10 non entrava in win :grin:


Immagine

ciao

Inviato: 26 nov 2005 11:08
da Dido
ciao,pensavo se invece volessi rimanere ad aria, un buon dissi quale potrebbe essere? diciamo che ho impostato 3500mhz in day use, proprio per le temperature che il linea di massima rimangono nella norma,credo che la cnps è pensata per processoni con un solo core, anche se il suo lavoro lo fa abbastanza bene,non basta per il dual core ad oltre 3000mhz,poi ho notato che se prendo il dissi e cerco di ruotarlo in senzo orario e anti orario il dissi si muove senza tanto sforzo,questo mi fa pensare che non spiani bene,invece se tento fi tirare sembra che sia incollato, sembra che non raffreddi oltre le specifiche perche non spiani bene,dall'altra parte questa mb a dei dissipatori sui chip che sono intorno al procio,e l'aria che muove una ventola raffredda anche quelli , cosa che non avverebbe con il liquido, sono preso dall'indecisione,perche non avevo pensato a questo ciao :wink:

Inviato: 26 nov 2005 12:53
da master_of_mouse
quando si passa al liquido è cmq necessario tenere 2 ventole all'interno del pc in posizione strategica per raffredare hd - mobo - vga - etc

ciao

Inviato: 26 nov 2005 13:46
da Dido
Ciao ,io ne ho tre nel case ,una da 120x120 all'interno posteriore, una di fianco led blu 80x80, e una davanti 80x80 led rosso, comunque quella che uso per il procio è la cnps 7700 ed è da 120x120, per questo dicevo che oltre al procio raffredda anche i chip dei voltaggi, ciao :wink: