Pagina 1 di 1

Far partire un alimentatore da solo

Inviato: 15 nov 2005 14:24
da RedChat
SAlve a tutti, volevo chieder ise c' era un modo per far partire un alimentatore atx da solo.... mi ricordo che bisognava cortocircuitare due contatti del conettore, me prima di far saltare in aria qualcosa volevo chiederlo a voi.



Grazie

RedChat

Inviato: 26 nov 2005 18:44
da RedChat
ehm nessuno?

Inviato: 26 nov 2005 18:50
da master_of_mouse
si... il tasto cerca in alto nel forum :wink:

Inviato: 12 dic 2005 22:01
da RedChat
Giusto non l' avevo visto :grin:

Inviato: 12 dic 2005 22:03
da wasky
verde e nero ponticellati, il nero il più lontano possibile dal verde

carina la sign


wasky

Inviato: 14 dic 2005 21:50
da RedChat
Ma devono essere cortocircuitati per un momento oppure devono essere tenuti collegati?


Grazie :grin:

Inviato: 16 dic 2005 04:19
da wasky
sempre collegati


wasky

non me ne intendo molto di elettronica

Inviato: 25 nov 2006 15:14
da sniis
Non intendendomi molto di elettronica non ho capito molto bene i vostri discorsi, anche io vorrei usare un'alimentatore normalissimo da pc, però non collegato a pc.
Come devo fare?
potete madarmi a qualche link con foto e mandarmi una foto voi stessi?

Vi ringrazio molto
Saluti

Nicholas

Inviato: 29 nov 2006 20:06
da sniis
C'è qualcuno che può rispondermi?
per favore vorrei anche io usare un alimentatore da solo ma non ho capito quali cavi devo cortocircuitare e come.

Grazie

Inviato: 29 nov 2006 23:38
da EvolutionCrazy
come scritto qui sopra per farlo partire ti basta mettere in cortocircuito il cavo verde ed il nero.

fai attenzione però che deve avere un carico minimo, non puoi lasciarlo a vuoto...

Inviato: 30 nov 2006 19:16
da sniis
per il momento la facoltà di leggere non è ancora sparita.
Nella mia enorme ignoranza in elettronica so che un alimentatore è fatto da tanti fili di tanti colori a cui corrispondono voltaggi diversi che escono dalla scatolina, altri filamenti e robe varie che stanno dentro la scatola, questi fili dove sono?
fanno parte di uno spinotto particolare?
quello della scheda madre?
o sono dentro il contenitore metallico?
il nero indica la terra?

che tipo di interferenza devo interporre?

grazie

Nicholas

Inviato: 30 nov 2006 19:42
da EvolutionCrazy
i fili di cui si parlava sono quelli che arrivano al connettore ATX, quello grande a 20/24 pin... quello che va incastrato sulla scheda madre...

qui lo schema "tecnico"
http://freespace.virgin.net/matt.waite/ ... atxpsu.htm

devi mettere in corto circuito uno dei neri con il verde... basta un normalissimo filo che conduca.....

qui puoi vedere il tutto con le foto:
http://www.dvhardware.net/articles5.html

attenzione ripeto: a vuoto rischi di rovinarla e di farti male :S

vendono persino aggeggi che fanno quel lavoro:
http://www.jab-tech.com/ATX-power-suppl ... -2379.html

:grin:

GRAZIE MILLE!

Inviato: 03 dic 2006 10:27
da sniis
Ti ringrazio moltissimo ho capito come devo fare.
Conosco il potere della corrente elettrica soprattutto so che 220V non sono pochi! Starò attento, al massimo mi comprerò uno di quei cosi così sono sicuro di non fare dei danni.

Grazie ancora e alla prossima

Nicholas

Inviato: 04 dic 2006 14:49
da black_storm
Si può anche ponticellare il verde e il grigio comunque...

Inviato: 04 dic 2006 15:08
da EvolutionCrazy
i colori non fanno parte dello standard ATX... ma in genere sono abbastanza omogenei... il grigio non so cosa sia :S