Pagina 1 di 3

hard disk

Inviato: 14 nov 2005 09:13
da bang
Salve a tutti ho un due nuovi problemi da esporvi.
* Da un'altro forum da me aperto ho riscontrato che non posso aggiornare il bios per far vedere il mio hard disk da 20 giga, ma lo posso usare ugualmente con solo 8 giga.
Ho montato l'hd, ho impostato nei bios il massimo della capacita' ma qunado esco e riavvio non mi parte il computer...sono rientrato nei bios ho impostato una capacita' inferiore (10mega) e mi parte,ho provato di tutto ma quando imposto l'unita' al massimo non riesco a far partire il computer....se provo a fare fdisk da dos che ho su di un dischetto mi crea una partizione dos di 2,5 giga come il vecchio hd.
* Vorrei anche installare windos 98 ma ho un problema: il mio è un portatile quindi non ho a disposizione lettore floppy e lettore cd-rom e se durante l'istallazione provo a staccare il floppy e a mettere il lettore quest'ultimo non lo vede.
cosa devo fare?
Grazie a tutti

Inviato: 14 nov 2005 10:32
da wasky
metti da bios in AUTO il detect dell'HDD

al momento di fare fdisk, ti chiede se vuoi abilitare il supporto per dischi con capacita grande, gli dici di si ?

non serve mettere prima il floppy per caricare il win98 basta la partenza da CD-Rom e parte il menu di installazzione

wasky

Inviato: 14 nov 2005 12:27
da bang
Provero' a mettere in auto perchè non ho provato.
Per quanto riguarda il supporto non ti so' dire guardero' questa sera.
Se metto il cd-rom senza driver come faccio a farlo leggere visto che non lo vede inizialmente?
Posso usare un comando specifico per fargli riconoscere il lettore?
grazie

Inviato: 14 nov 2005 12:49
da wasky
il lettore non ha bisogno dei driver, se metti partenza da cd-rom win 98 ti chiede se vuoi installare win

wasky

Inviato: 14 nov 2005 13:58
da bang
Nel bios posso impostare partenza da c, da a e c o da c ed a.
Mettendo il lettore al posto del floppy,lui parte ugualmente e legge con il lettore?

Inviato: 15 nov 2005 08:02
da bang
Ho provato ad effettuare la partizione del disco mettendo auto detect.
Fa' la pratizione del disco con 8 gb ma quando spengo e riaccendo il computer si ferma dopo la lettura della memoria.
Se imposto nei bios una capacita' inferiore (70 mb) e faccio la partizione il computer parte normalmente.
Cosa devo fare?
Posso fare piu' partizioni principali da 2 o 4 gb?
grazie

Inviato: 15 nov 2005 11:44
da bang
Nessuno mi sa' dare un consiglio?
grazie

Inviato: 15 nov 2005 13:54
da wasky
prova a partizionarlo in + unita da 2 giga

:wink: sempre da fdisk

wasky

Inviato: 15 nov 2005 15:17
da bang
Piu' partizioni da 2 giga ma sempre principali?
un'altra domanda:
Ho notato che manualmente posso far arrivare il bios fino ai 20 gb reali dell'hd posso fare cosi' per impostarlo?(conoscendo n°cilindri,......)

Inviato: 16 nov 2005 08:01
da bang
Ho provato a fare tante partizioni da 2 gb ma niente da fare.
Ho provato anche a farne una senza il supporto per dischi grandi niente ancora.
Kosa devo fare?

Inviato: 16 nov 2005 12:58
da ray
hai provato a creare una partizione di 2gb, e lasciare tutto il resto non partizionato?
Poi magari l'altro spazio lo recuperi con partition magic una volta messo il sistema operativo.

Poi non ho capito una cosa:hai il floppy, ma è swappabile?nel senso che lo togli e inserisci il lettore cd?
hai la scheda di rete?

Inviato: 16 nov 2005 13:13
da bang
Si ho il floppy swappabile ho anche la scheda pcmcia di rete ma senza windows non la posso avviare.

Ci devo provare a fare una partizione di 2 gb e poi il resto lo recupero dopo o con un'altra partizione o con questo programma.

Dove trovo partition magic?

Inviato: 17 nov 2005 08:29
da bang
Il programma l'ho trovato.
Qualcuno sa' darmi altri consigli e prove da fare?
grazie

Inviato: 18 nov 2005 08:22
da bang
ok ho capito piu' o meno cosa è successo.
Ho impostato dal bios l'hd disk partendo da 3 gb in su e facendo partizioni ho provato ad avviare il computer....tutto è andato bene fin quando non ho superato i 4,18 gb,a quel punto il computer fatta la partizione non si avvia piu',legge inizialmente la memoria ma non parte e blocca anche la lettura del dischetto.
In piu' impostato l'hd a 4,18 gb fdisk ne vede circa 3,80.
1 Kosa sta succedendo all'hd?
2 Mi conviene fare una formattazione a basso livello anche se vedo solo 8gb?
3 Facendo una formattazione a basso livello con l'utility del mio hd elimino completamente gli altri 12 gb e mi conoviene farlo su un'altro portatile?
grazie mille

Inviato: 18 nov 2005 12:45
da bang
aiutooooooooooooo