Pagina 1 di 1

Settare ram su bios

Inviato: 27 ott 2005 15:17
da lewmork
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non un grande esperto.

Espongo il mio problema:
Ho un P4 2,66 mhz (socket 478), con mobo Jetway P4X400DA (specifiche qui: http://www.jetway.com.tw/evisn/product/ ... x400da.htm)

Ho recentemente sostituito la ram DDR333 con 2 banchi di DDR400 da 512 Mb, dato che sulle specifiche della mobo sembrano supportate.

Andando sul bios (Phoenix-Award V.6.00PG - Versione A06 del 30/05/2003) ho notato che il parametro DRAM Clock era settato a 133 mhz ed allora l'ho portato a 200 mhz (considerando la nuova ram)

Appena riavviato, il computer si è bloccato chiedendo di reinstallare windows.

Ho provato la frequenza di 166 mhz e funziona.

Le domande sono queste:

1) Potrebbe essere un problema del bios troppo vecchio (30/05/2003)? E se si, dove trovo quello aggiornato, dato che anche sul sito del produttore la ver. A6 è l'ultima disponibile? (vedi http://www.jetway.com.tw/evisn/download ... htm#p4x400 per la mobo p4x400da)

2) Devo variare anche l'host/pci clock, attualmente settato su 133 mhz? (ho provato a metterlo a 166, ma si è piantato tutto e ho dovuto resettare il bios)

3) Data la scheda madre, il processore e la ram che ho, non posso settare il clock della ram a 200 mhz? E se non posso che impostazioni mi consigliate?

Scusandomi per l'eccessiva lunghezza del post, vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Inviato: 27 ott 2005 18:08
da lewmork
nessun suggerimento? :cry:

Inviato: 27 ott 2005 18:19
da Jonson
Allora ciao. Innanzitutto devi andare nel bios e devi settare il clock dell'AGP a 66 Mhz, quello del PCI a 33 Mhz e quello del processore a 133. I Pentium 4 lavorano con un bus Quad Pumped che moltiplica per 4 il valore 133 ottenendo un bus a 533 mhz. Evidentemente le memorie a 400 nn possono lavorare a quella frequenza poichè il bus deve lavorare per forza sincrono. Cmq dopo aver impostato il bus a 133 del processore imposta a 400 quello delle memorie lasciando invariato quello del processore. Fammi sapere. Ti saluto. :D

Inviato: 27 ott 2005 18:39
da lewmork
Grazie innanzitutto per l'aiuto...

Intendi dire di variare qui?

Immagine

Questa l'immagine del manuale, non sono i miei valori attuali

Host/PCI clock sta già automaticamente a 133 Mhz ---> rimane quindi così giusto?

DRAM Clock sta a 133 Mhz ---> lo posso portare al massimo a 200, ma se lo faccio si blocca il pc, ora sta a 166 mhz

Inviato: 27 ott 2005 21:17
da fantomax
alla voce vdimm dai 2,6volt... forse in auto va a 2,5 e le memorie in circolo al momento vanno in genere a 2,6...

Inviato: 28 ott 2005 09:00
da Jonson
lewmork ha scritto:Grazie innanzitutto per l'aiuto...

Intendi dire di variare qui?

Immagine

Questa l'immagine del manuale, non sono i miei valori attuali

Host/PCI clock sta già automaticamente a 133 Mhz ---> rimane quindi così giusto?

DRAM Clock sta a 133 Mhz ---> lo posso portare al massimo a 200, ma se lo faccio si blocca il pc, ora sta a 166 mhz
Allora prova ad aumentare il voltaggio delle ram da 2,5, mettilo a 2,6. Se nn parte vuol dire che deve lavorare per forza sincrono con il bus del processore. Ciao ciao.

Inviato: 28 ott 2005 09:56
da lewmork
Jonson ha scritto:
Allora prova ad aumentare il voltaggio delle ram da 2,5, mettilo a 2,6. Se nn parte vuol dire che deve lavorare per forza sincrono con il bus del processore. Ciao ciao.
proverò, ma se non funziona a 200 mhz è meglio mettere il clock DRAM a 133 mhz (come la CPU) oppure a 166 mhz?

Inviato: 29 ott 2005 04:39
da fantomax
fai una cosa, scarica cpu-z e mostraci la prima schermata e quella delle memorie così capiamo come sta settato il tutto che da come hai riportato dal bios trovo un paio di cose settate male...

Inviato: 01 nov 2005 10:06
da lewmork
Immagine

Inviato: 03 nov 2005 10:56
da lewmork
Nessun altro suggerimento per i settaggi del bios?