Pagina 1 di 1
Perchè scegliere DFI invece che ASUS?
Inviato: 27 ott 2005 12:22
da Jonson
Ciao raga. Essendo una persona abbastanza esperta, volevo aprire questo argomento per discutere delle differenze di queste due schede madri. Io sono stato fin da piccolo un appassionato di computer e ho sempre scelto come schede madri ASUS. Mi piace troppo la ASUS. Processori AMD e memorie Corsair Ultra performanti. VOlevo sentire i vostri pareri. Bella a tutti!!!
___________________________
PC1: Cooler Master Centurion 5 Silver, ASUS K8N-E Deluxe con chipset nVidia nForce 3 250Gb, AMD Athlon 64 3400+ 2400 Mhz “New Castle” 128 L1 – 512 L2, 2 x 512 Mb Corsair XMS PC3200XL pro, Sapphire Radeon X800se con 256 Mb GDDR3 e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 10 200 Gb 7200rpm e 8 Mb buffer, Creative Audigy 2 ZS.
PC2: Standard Case, ASUS A7N8X rev 2.0 con chipset nVidia nForce 2 Ultra 400, AMD Athlon Xp 2500+ @ 3200+ senza overvolt “Barton” 128 L1 – 512 L2, 2 x 256 Mb Corsair XMS PC3200 serie Platinum in Dual Channel, Sapphire Radeon 9600XT versione fireblade con 128 Mb DDR e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 9 80 Gb 7200rpm ATA133 e 2 Mb buffer.
Inviato: 27 ott 2005 12:28
da true_modder
in 2 parole: NON C'è CONFRONTO TRA DFI E ASUS
Dfi è semplicemente il top del top al momento
Asus sia per quanto riguarda la componentistica,sia per i bios è rimasta indietro ...
Asus è un buon prodotto per l'utente medio mentre Dfi è il punto di riferimento per tutti gli overclockers incalliti

Inviato: 27 ott 2005 12:32
da Jonson
true_modder ha scritto:in 2 parole: NON C'è CONFRONTO TRA DFI E ASUS
Dfi è semplicemente il top del top al momento
Asus sia per quanto riguarda la componentistica,sia per i bios è rimasta indietro ...
Asus è un buon prodotto per l'utente medio mentre Dfi è il punto di riferimento per tutti gli overclockers incalliti

Si forse per chi overcloccka hai pienamente ragione, ma su gran parte delle riviste quando fanno i test di macchine superpotenti, utilizzano sempre schede madri ASUS. Per esempio la nuova A8N-SLI premium è una vera bestia.
_________________________
PC1: Cooler Master Centurion 5 Silver, ASUS K8N-E Deluxe con chipset nVidia nForce 3 250Gb, AMD Athlon 64 3400+ 2400 Mhz “New Castle” 128 L1 – 512 L2, 2 x 512 Mb Corsair XMS PC3200XL pro, Sapphire Radeon X800se con 256 Mb GDDR3 e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 10 200 Gb 7200rpm e 8 Mb buffer, Creative Audigy 2 ZS.
PC2: Standard Case, ASUS A7N8X rev 2.0 con chipset nVidia nForce 2 Ultra 400, AMD Athlon Xp 2500+ @ 3200+ senza overvolt “Barton” 128 L1 – 512 L2, 2 x 256 Mb Corsair XMS PC3200 serie Platinum in Dual Channel, Sapphire Radeon 9600XT versione fireblade con 128 Mb DDR e bus AGP 8X, Maxtor Diamond Max Plus 9 80 Gb 7200rpm ATA133 e 2 Mb buffer.
Inviato: 27 ott 2005 12:59
da DjRudy
tra asus e dfi sceglierei sempre dfi anche per i computeroni...
forse l'unica cosa che ha migliore asus è il controllo dei dischi sata raid ecc...
Inviato: 27 ott 2005 13:03
da wasky
se citi pcprofessionale sono d'accordo, è asus dipendente, e se poi la scheda madre te la regalano meglio ancora
a parita di frequenza se prendi una asus AN8 e una DFi le prestazioni sono migliori per la seconda
ho avuto modo di avere sotto mano una Asus p4c800 mandata dal sig asus, era completamente diversa da quella che trovi in commercio
in quanto preparata per un evento di overclock ad azoto
e ti assicuro che la strada di asus è coronata da insuccessi, basta ricordare le problematiche dei condensatori dei pwm che esplodevano
difficile passare i 300 mhz con una AN8 asus
wasky
Inviato: 27 ott 2005 13:21
da Jonson
wasky ha scritto:se citi pcprofessionale sono d'accordo, è asus dipendente, e se poi la scheda madre te la regalano meglio ancora
a parita di frequenza se prendi una asus AN8 e una DFi le prestazioni sono migliori per la seconda
ho avuto modo di avere sotto mano una Asus p4c800 mandata dal sig asus, era completamente diversa da quella che trovi in commercio
in quanto preparata per un evento di overclock ad azoto
e ti assicuro che la strada di asus è coronata da insuccessi, basta ricordare le problematiche dei condensatori dei pwm che esplodevano
difficile passare i 300 mhz con una AN8 asus
wasky
Grazie dei consigli Wasky. Cmq si ricordo il problema dei condensatori. E' stata una partita di schede madri difettose. Riguardava soprattutto le K8V con chip VIA. Cmq sia grazie. Al più presto passero ad una piattaforma socket 939 con chip nForce 4. E penso proprio di passarea DFI. Bella!!!
Inviato: 27 ott 2005 14:13
da Kioji
beh, io direi che le mainboard a default come prestazioni sono tutte più o meno uguali.... e quindi se si cerca un pc tranquillo da tenere a default (tipo per gli uffici) meglio prendere le mobo più economiche (tanto quelle infime differenze di prestazioni nemmeno si notano)
Se invece si cerca di sfruttare le proprie componenti al max allora la mainboard gioca un ruolo fondamentale...ed a questo punto la scelta mi sembra obbligata

Inviato: 30 ott 2005 11:49
da vkbms
kioji ha scritto:beh, io direi che le mainboard a default come prestazioni sono tutte più o meno uguali.... e quindi se si cerca un pc tranquillo da tenere a default (tipo per gli uffici) meglio prendere le mobo più economiche (tanto quelle infime differenze di prestazioni nemmeno si notano)
Se invece si cerca di sfruttare le proprie componenti al max allora la mainboard gioca un ruolo fondamentale...ed a questo punto la scelta mi sembra obbligata

Quoto in pieno.....
Se cerchi l'overclock le DFI vanno tutte come una scheggia....chiaramente ci potrà essere qualche mhz di scarto....ma vanno tutte benone...invece Asus imho ti puoi beccare quella che viaggia oppure il pezzo sfigato che ti da grane....non c'è una continuità di qualità come in casa DFI....spero d essermi spiegato
