Pagina 1 di 3

Discussioni: "AMD Thoroughbread 266 @ 333 Mhz"

Inviato: 24 set 2003 18:58
da ray
per rispondere alla domanda fatta da lucash, apro questo thread per rispondere ad eventuali domande e/o dubbi sulla modifica.

Innanzitutto nella recensione manca una foto dettagliata dei piedini da modificare, quindi allego qui foto nuove e più esplicative.
I pin sono questi...


Immagine


Immagine


Immagine


e questo è uno schema più esemplificativo di dove fare la mod! :wink:


Immagine

per ora è tutto! :)

Inviato: 24 set 2003 19:15
da wasky
un ringraziamento per la recensione e per l'apporto di nuove foto, grazie a nome di tutto lo staff
wasky

Inviato: 24 set 2003 20:09
da lucash
Per ray:
Ti ho lasciato un commento (in realtà è un'altra domanda) sul sito, non avevo ancora visto il link sul forum.
Ciao ciao

Inviato: 24 set 2003 20:21
da ray
lucash ha scritto:Per ray:
Ti ho lasciato un commento (in realtà è un'altra domanda) sul sito, non avevo ancora visto il link sul forum.
Ciao ciao
lucash ti ho risposto! :wink:
per ogni altro dubbio, scrivimi qui, così rendiamo la recensione più completa! :wink:

Inviato: 24 set 2003 20:23
da ray
wasky ha scritto:un ringraziamento per la recensione e per l'apporto di nuove foto, grazie a nome di tutto lo staff
wasky
grazie a voi! :smile:

Inviato: 25 set 2003 12:13
da lucash
Ora le foto rendono giustizia al tuo ottimo lavoro!!
Ho notato che sul tuo procio ci sono tanti bei segni di colla ecc.
Gli è ne hai fatte di tutti i colori al tuo povero torello, eh?? :grin:
Tornando al topic, il mio torello va sulla mia a7v333 a 166*12,5 con vcore 1,8. Quindi facendo questa modifica, credo di aver capito, mi ritroverei con un fsb bloccato a 166 (salvo rimuovere la modifica) ma cmq con la necessità di impostare il vcore a 1,8 e non a 1,6 come è invece di default.
E' un peccato perchè se avessi potuto usare il procio a 166 senza overvoltare, mi sarei comprato subito un SLK "1000" con la sunon più rumorosa che trovavo e lo overcloccavo fin che non tirava le cuoia!!!
Vabbè vediamo cosa esce fuori con i nuovi duron e athlon 64...
Bye :wink:

Inviato: 25 set 2003 12:16
da lucash
Ooops, ho sbagliato :shock:
il mio procio va a 166*12 (e non 12,5) che fa circa 2000
Piccola inutile precisazione... :)

Inviato: 25 set 2003 12:34
da wasky
non sono riuscito a capire tutto il discorso lucash, cmq questa mod è rivolta sopratutto ai possessori di abit nf7, se vuoi provare non rendendola permanente ma temporanea prova a dare uno sguardo qui:
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
questa è di facile realizzazione e removibile in qualsiasi minuto :wink: :wink: :wink:
wasky

Inviato: 25 set 2003 15:11
da lucash
Signor Wasky, quale onore ricevere una risposta da lei!!!
A parte gli scherzi ho avuto sempre un'occhio di riguardo verso i tuoi post sui vari forum dove sei registrato. Mi sembri una persona veramente preparata, che non dice c@°°@/e (al contrario di me).
Il mio discorso è questo:
Athlon xp 2000+ = fsb 133 mhz, molt 12.5, vcore 1,6.
Questo è il suo funzionamento di default.
Dopo la modifica, il fsb passa a 166. Dopo questa mod funziona con il vcore di default a 1,6 o bisogna cmq overvoltare? (a patto di non avere una cpu fortunata).
Io ora sto già usando il bus a 166, però con un vcore di 1,8. Volevo sapere se, dopo aver fatto la modifica, potevo usare il nuovo bus a 166 ma con il vcore a 1,6 che sarebbe quello di default.
In sostanza volevo sapere se facendo la modifica potevo usare il bus a 166 senza overvoltare.
Se cosi fosse, potrei partire da un bus di 166 ma con un vcore di 1,6 e quindi potrei osare un ock ancora più spinto.
Spero di essere stato chiaro :wink:
bye bye

Inviato: 25 set 2003 15:20
da wasky
si adesso si scusami lucash :grin: :grin:
credo che lasciando i voltaggi in BY SPD e impostando la cpu a 166 di fsb possiamo scoprirlo, cmq lascio la risposta a ray che sulla cosa è più preparato, personalmente credo che te lo metta a 1,6 di default imho
grazie dei complimenti lucash, ma ogni tanto qualke k@xx@t@ la dico pure io :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
benvenuto su hwtw e buona permanenza da roberto :wink:

ps hai dato un'okkiata a quella ke si fà sul socket che ti ho linkato ?
credo ke sia la più konveniente per te :wink: per poter effettuare la prova
Immagine

Inviato: 25 set 2003 16:50
da ray
cerchiamo di essere quanto più chiari è possibile! :wink:
la modifica NON blocca l'fsb a 166Mhz, ma fa riconoscere il processore, alla scheda madre, come una cpu avente l'fsb a 166mhz:ciò non vuol dire che all'avvio venga riconosciuto di default a 166mhz (anzi, non viene proprio riconosciuto ufficialmente, da come si vede nella foto della recensione fatta alla pagina bios!), però si bypassa il problema dell'instabilità dei processori a 133mhz che non reggono gli fsb elevati.
e comunque per ora questa modifica, almeno che io sappia, non è stata provata su schede madri "vecchie" come la tua, quindi si dovrebbe provare. :wink:

ps:la colla è dell'etichetta della garanzia... :P

Inviato: 25 set 2003 16:52
da ray
lucash ha scritto: Io ora sto già usando il bus a 166, però con un vcore di 1,8.
che moltiplicatore usi?!

Inviato: 25 set 2003 19:20
da Geffone
la mod a quanto nè sappiamo noi serve a ki ha una nf7 rev2.0, tanto x farti un'idea la mia cpu è un 1700+ a 133*11 e sulla 8RDA riuscivo quasi ad entrare in windows a 236mhz (limite della mobo) mentre con la NF7 ke ho adesso al max entro a 230 ma sono stabile intorno ai 225.
La mod nn ti cambia nulla sulla cpu, l'unica cosa è ke se sali parekkio col fsb dopo la mod sali ulteriormente (se mobo e ram reggono) tutto ki.

Inviato: 25 set 2003 19:20
da lucash
Per ray:
ho il molt. a 12
Ho un'altra domandina...
Questa mod funziona anche sui proci a 333, portandoli a 400?
Ciauzzz....[/quote]

Inviato: 25 set 2003 20:22
da ray
allora se fai 166X10 non hai problemi con vcore=1,6
anche 166X11 dovrebbe reggerti senza problemi, sempre con vcore standard!

la modifica per i 400 si può fare, ma bisogna agire sul socket della scheda madre.
il link che ha postato wasky lo spiega! :wink:

cmq si, per ora è un discorso valido per abit nf7-s, perchè su altre mb non è stato ancora provato...!