Pagina 1 di 3

Consiglio: Venice 3500+@?

Inviato: 18 ott 2005 14:23
da MAlto
Salve a tutti... premetto che il sistema che vedete in firma mi arriverà domani, reduce da una poco piacevole prematura morte di un Enermax e dei componenti che si è tirato dietro a seguito di una semi-esplosione :( (Asus A7N8X, Geffo 6800 e Barton 2500-m).

Essendo niubbo nel campo degli Athlon 64 vi chiedevo quali accorgimenti devo avere nel portare il procio, chessò, al rating del 4000+ tenendo presente che ahimè, le ram salvatesi dal rogo :evil: non sono performantissime (Twinmos cas 2,5 pc 3200 DDR 400)...

In sintesi... come devo impostare HTT*molti e vcore in linea di massima x avere un buon sistema rock solid in daily use?

Grazie anticipatamente a quanti vorranno consigliarmi :) :wink:

Inviato: 18 ott 2005 14:53
da eXogroove
Toh..ki si vede.. :grin:

essendo niubbo anke io..in ambito 64 bit..rimango a guardare.. ;)

cmq..sei certo ke la 6800 sia andata ???

Ciau..

Inviato: 18 ott 2005 15:35
da MAlto
eXogroove ha scritto:Toh..ki si vede.. :grin:

essendo niubbo anke io..in ambito 64 bit..rimango a guardare.. ;)

cmq..sei certo ke la 6800 sia andata ???

Ciau..
weee alby :D

:frittata: la 6800 purtroppo è andata.... RIP

Inviato: 18 ott 2005 15:51
da wasky
:sad: :sad:


aspettiamo la conf e cominciamo le prime prove, troverai delle nuove voci nel bios tra cui l'HTT o Hypertransport, correlazionato al bus processore, quello gioca un ruolo fondamentale a volte in OC, con la scheda madre che hai scelto shamino ha fatto ottimi record, sembra solida in OC a sentire lui :wink:

per le ram puoi sempre provare a twekkarle scaricando a64 tweakers

facci sapere


wasky

Inviato: 18 ott 2005 16:06
da MAlto
Il Barton 2500-m consigliatomi da Exo mi ha dato grandi soddisfazioni, lo tenevo daily use a 2400 mhz e ci ho benchato fino a 2600 ad aria (dissi slk 800)... poi l'ineluttabile sfiga: in fase di spegnimento del pc è saltata la corrente in casa (resta da verificare se sia stata colpa del pc o il pc sia stata solo la vittima) e quando l'hanno ridata 10 secondi dopo (ero già da un'altra parte) ho visto cose, citando Blade Runner, che voi umani... "navi da guerra in fiamme" ma NON al largo dei bastioni di Orione, bensì dentro al mio case :?

Vabbè.. spero di consolarmi col nuovo sistema.. HTT 200*11 molti =2200 mhz, non ho ancora ben chiaro a quanto possono arrivare in sicurezza le ram senza usare i divisori... mi basta un onesto overclock per godermi il tutto :)

Inviato: 18 ott 2005 17:32
da DjRudy
ciao

con i divisori non perdi assolutamente nulla su amd....infatti quello che conta è la freq di cpu e ram punto...

quindi un 11x200 con ram in sincrono o un 8x275 e divisori impostati con le ram che vanno @ 200 è la stessa identica cosa.
per salire imposta htt 4x, v.core 1.55, ram @ 166 e vediamo intanto dove arriva la cpu poi vediamo di tirare le ram :wink:

Inviato: 19 ott 2005 20:17
da wasky
fallo restare con HTT a 5X e vediamo dove arriva, per me i 230 dayuse li becca a HTT max imho, a lui serve un piccolo boost

lascia perdere i molti con la virgola :D ho imparato DJ :grin: :grin: :grin:

wasky

Inviato: 20 ott 2005 08:57
da MAlto
Ieri ho acceso la creatura :lol:
Prime considerazioni: la cpu non scalda per nulla, 33° in idle e max 37° con vCore 1,4 (dissi Artic Cooler 64) dopo una sessione di benchmark... a sistema sporco (prima avevo la Asus A7N8X-E con nForce 2, quindi non è strettamente necessario formattare... ma lo farò ugualmente) al 3D Mark 03 tutto @default 15746 punti (sul vecchio sistema, 6800 GT@ultra e Barton 2500@3400+, stessi driver (81.26) avevo fatto max 11500 punti.
Marcato boost in CoD 2, il gioco non scatta mai a 1280*1024 con aa 2x
Counter Strike: settaggi consigliati (aa 4x aniso 8x e 1280*1024) 138 fps allo stress test
Fear (l'utility performance del multi) a 1024*768 = 92 fps (average)
1280*1024 = 72 (average e 0% sotto i 20, 4% fra i 20 e i 39 e 96% sopra i 40 )
Insomma... mi ritengo già soddisfatto così, ottima cpu e gpu che tira bene.

Discorso cpu e overclock... la frequenza del 4000+ sarebbe 2400 mhz? Mi basta arrivare (x il momento) a quel rating senza stressare le ram (che costano... ahia se costano :cry: , altrimenti le avrei cambiate).
Mi mancano alcuni concetti non necessari fino ad oggi... i divisori mi pare aiutino a preservare le ram facendole lavorare in asincrono... da bios come si setta il tutto mi sfugge ancora :oops: , come ancora non ho ben capito l'HTT (adesso è settato su auto) che funzione svolga... mi documenterò :wink:

Inviato: 20 ott 2005 11:38
da DjRudy
2400 è un 3800+, perchè il 4000+ ha freq di 2400 mhz ma 1 mb di L2 e invece te 512 .

Per il discorso ram metti voltaggio 2.8 ( per il chip delle tue ram va benissimo e non rischi nulla).

Per mettere le ram @ 200 (e stare del tutto tranquillo):

1 abbassa il moltiplicatore della cpu a 10
2 metti le ram anzichè su auto o 400 mettile a 333 (quindi il controller memory simulerà moltiplicatore 12 per le ram) timing imposta 5-3-3-2.5 per ora
3 metti htt 4x l'htt è il bus di collegamento tra ram e cpu, il 5 x ,4 x ecc sono i moltiplicatori di questo bus, che per avere piena stabilità deve stare entro 1000, quindi con fsb 200 si mette 5x per avere appunto mille, se si sale di fsb fino @ 250 bisogna mettere 4, sopra 250 si scende a 3 2,5 ecc....

cmq cambiando tra 5, 4 o 3 praticamente non cambia nulla, quindi scendi a 4 e sali di fsb fino @ 240 in modo da avere 240 x 10 = 2400 mhz

v.core cpu 1.50 circa

Inviato: 24 ott 2005 12:12
da MAlto
DjRudy ha scritto:2400 è un 3800+, perchè il 4000+ ha freq di 2400 mhz ma 1 mb di L2 e invece te 512 .

Per il discorso ram metti voltaggio 2.8 ( per il chip delle tue ram va benissimo e non rischi nulla).

Per mettere le ram @ 200 (e stare del tutto tranquillo):

1 abbassa il moltiplicatore della cpu a 10
2 metti le ram anzichè su auto o 400 mettile a 333 (quindi il controller memory simulerà moltiplicatore 12 per le ram) timing imposta 5-3-3-2.5 per ora
3 metti htt 4x l'htt è il bus di collegamento tra ram e cpu, il 5 x ,4 x ecc sono i moltiplicatori di questo bus, che per avere piena stabilità deve stare entro 1000, quindi con fsb 200 si mette 5x per avere appunto mille, se si sale di fsb fino @ 250 bisogna mettere 4, sopra 250 si scende a 3 2,5 ecc....

cmq cambiando tra 5, 4 o 3 praticamente non cambia nulla, quindi scendi a 4 e sali di fsb fino @ 240 in modo da avere 240 x 10 = 2400 mhz

v.core cpu 1.50 circa
Grazie Dj, stasera provo, ho avuto un pò di problemi con lo spinotto del cavo d'alimentazione che non è a mio avviso molto stabile... una volta inserito nell'ali (NoiseTaker 485) ha gioco verso il basso tanto che, se mosso leggermente, mi fa spegnere il pc :?

- per il voltaggio delle ram e i timings: è necessario overvoltare e metterli più spinti o si possono tenere @default?
- per i divisori.... basta che da bios setti a 333 e poi ci pensa il controller a simulare, giusto? Mi sembra di aver letto che non c'è più perdita di prestazione dal socket 939 facendo andare cpu e ram in asincrono.
- ultima cosa: mi sta sfiorando l'idea di mettere 2 banchi da 1 gb di ram in dual channel.... consigli... prezzi.... ci sono controindicazioni per l'overclock? :)

Inviato: 24 ott 2005 13:00
da DjRudy
- per il voltaggio delle ram e i timings: è necessario overvoltare e metterli più spinti o si possono tenere @default?

mettile @ 2.8 v e non avrai problemi...di solito quel tipo di chip ha il miglior rendimento con quel voltaggio....

- per i divisori.... basta che da bios setti a 333 e poi ci pensa il controller a simulare, giusto? Mi sembra di aver letto che non c'è più perdita di prestazione dal socket 939 facendo andare cpu e ram in asincrono.

si
- ultima cosa: mi sta sfiorando l'idea di mettere 2 banchi da 1 gb di ram in dual channel.... consigli... prezzi.... ci sono controindicazioni per l'overclock?

puoi prendere i kit da 2 gb (2x 1gb) ce ne sono molti in giro....vai dalle s3+ ke un kit costa sui 180 € (ma la max arrivi @ 220 7332.5) fino alle ballistix pc 4000 testate da fabbrica @ 250 8443 ma che arrivano tranquille @ 270-280 ma qui si passano i 300 €....

vedi un pò te....cmq i kit da 2 gb hanno molte meno potenzialità in oc rispetto ai kit da 1 gb...

:wink:

Inviato: 28 ott 2005 18:38
da MAlto
Ecco lo screen dell'avvenuto overclock, le ram le ho tenute praticamente @default con 2T... già eseguiti Super PI e 3D Mark 03 per testare il tutto.
Accetto altri consigli... :D e ringrazio per quelli che mi avete dato fino ad ora :)
La temperatura della cpu è arrivata a 41° durante il calcolo del 2M, tutto nella norma?

Immagine

Inviato: 28 ott 2005 20:32
da wasky
ottimo lavoro, un buon dayuse , sei sempre a 486 Mhz x 4 di ampiezza dati

quanto fai a cpu bench , lo hai mai provato ? a volte si passano i SP, ma cpu bench no, preferisco qusto bench per la bandwitch in ALU e FPU, e per testare le effettive capacità del processore, inoltre è un programma tutto italiano :)

lo trovi su www.guru3d.com ;)


prova a scendere di molti e alzare il bus con clockgen da windows

http://www.cpuid.org/cg.php?cgid=NVNF4

decomprimi e porta l'.EXE sul desktop

un saluto e buon divertimento

quando fai cpu benchper ottenere il meglio metti windows in priorità bassa o infnormale e il bench in priorità tempo reale ;)


wasky

Inviato: 30 ott 2005 11:43
da vkbms
ocio a non sforare con l'htt...tienilo sempre in specifica ovvero
freq.bus*htt<1000 .... DAto che guadagni prestazionali non se ne hanno ma la mobo ne risente eccome... ;)

Inviato: 30 ott 2005 12:17
da MAlto
Adesso sto anche utilizzando RMclock, davvero molto utile... ho il procio in downclock a 960 mhz a vcore 1,1 :shock: (240x4) con cpu a 29° ma non appena lancio un gioco il molti va a 10x e il vcore a 1,45 :)