Pagina 1 di 1

Un Parere sulle Twinmos AA4T

Inviato: 15 ott 2005 15:54
da voodoo
Ciao a tutti

Lo so che ne esistono di questa discussione.. pero volevo un vostro consiglio su come sfruttarle al massimo queste ram.. io ho 2 banchi da 512 con queste caratteristiche

Chip M.tec
04514
TTD7608F8E50D

Sono stabilissime a 220 Mhz con timings 2-3-2-5 con 2,7v testate con memtest86 e non ha dato nessun errore.. mentre con 2.6v dava un errore..

La mia scheda madre supporta un voltaggio delle ram fino a 2,9v

volevo sapere fino a dove posso spingerle con 2.9v e che timings impostare in modo che sia stabile..

P.S
il mio pc e quello che vedete nella firma... ho provato anche a prortare l'fsb a 240 con 3.6ghz e le ram a 2.9 in win nei test non dava nessun errore come 3dmark prime95 cpubench2003 etc.. pero con memtest dava tatnissimo errori in rosso.. e quindi ho roportato tutto a 3.3..

Grazie per la disponibilita

By
voodoo

Inviato: 15 ott 2005 23:31
da DjRudy
ciao

metti timing 5332.5 e voltaggio 2.9 e vedi fino a dove arrivano poi vediamo di trovare il miglior compromesso tra timing/freq ram e cpu :wink:

Inviato: 16 ott 2005 12:00
da voodoo
ciao
ho fatto diverse prove ma nessuna e risultata stabile.. ti metto la lista delle freq timings e voltaggio

220mhz --- 2-3-2-5 --- 2.7v -----> STABILE con memtest

227mhz --- 2-3-2-5 --- 2.8v -----> INSTABILE con memtest

227mhz --- 2-3-2-5 --- 2.9v -----> INSTABILE con memtest

227mhz --- 2-3-2-11 --- 2.9v -----> INSTABILE con memtest

227mhz --- 2.5-3-3-5 --- 2.9v -----> INSTABILE con memtest

225mhz --- 2-3-2-5 --- 2.8v -----> INSTABILE con memtest

225mhz --- 2-3-2-5 --- 2.9v -----> INSTABILE con memtest

ho captio che per timings 2-3-2-5 220mhz e il massimo che posso raggiungere... anche se ho sentito dire che arrivano a molto di piu..

cmq con che timings mi conisgli di provare.. e cmq c'e da precisare meglio 3.3ghz con 2-3-2-5 e magari la cpu piu veloce ma con timings molto piu rillassanti??

Inviato: 17 ott 2005 09:38
da DjRudy
quello è il limite delle ram con la tua mobo...quindi tienile così......

prova mettere il divisore delle ram e salire con la cpu....

metti v.core 1.600 e sali di fsb...vediamo dove arriva il processore, e poi troviamo il miglior compromesso tra freq cpu e ram... :wink:

Inviato: 03 nov 2005 01:20
da RayFTP
Le tue RAM dovrebbero avere il chip UTT, riconoscibile da:

- parte finale del P/N: AA4T
- la prima parte della sigla sui chip, ossia 0XXX4
- inoltre controlla che su ogni chip ci siano 2 pallini a metà

Se confermi tutte e tre le sopra citate caratteristiche, probabilmente sono UTT, risultato?

Sono in grado di andare a 240Mhz 5-2-2-2 a 3.3v

Se riesci prova ;)

Saluti
RayFTP