Pagina 1 di 4

Completamento Nebula per Freestyle 2003... ultimi giorni!

Inviato: 22 set 2003 00:32
da m4xt3r
Devo ancora completare molti dettagli:
(AAAAAARGHHHH, mancano meno di 8 giorni!!! )
Il pannello di sinistra, quello con i pianeti aerografato su plexyglass, stà per essere rifatto, poichè vogliamo migliorare l'originale, aggiungendo reattività ai pianeti e distribuendoli meglio sulla superficie (allo stato attuale coprono in parte l'interno del case)!
Se tutto và bene il nuovo pannello laterale sarà esposto a smau..
Ovviamente, per evitare polemiche, porterò in fiera anche il vecchio!
I pannelli sono facilmente rimovibili... in questo modo mostrerò diverse soluzioni, comprese le inedite! (il top sarebbe riuscire a preparare 3 pannelli...)
Stò tentando di migliorare il nebula view...
Lunedì dovrebbero arrivarmi i nuovi pannelli in plexyglass per la lavorazione... :S Speriamo bene, me li avevano promessi per la scorsa settimana! ( Mannaggia!! )
Ho aggiunto una porta in ploexyglass fresato nella parte frontale!
Non l'ho ancora completata, ma quello che ho in mano promette bene! ;)
Quando una cosa mi ispira.. non ci dormo la notte!!
N.B: E' una settimana che non dormo! ;)
Voglio inoltre aggiungere una chicca sopra il lettore cd,
dove prima c'era un umile pannello nero...
Di questo non voglio rovinarvi la sorpresa... che spero possiate apprezzare in fiera al Freestyle! (ovviamente anche in questo caso conserverò il pannello originale... per preservarmi da contestazioni!)
Spero di riuscire ad integrare queste nuova realizzazioni
nel mio case entro il 30 settembre... (data in cui consegnerò nebula!)
Se non ci riesco mi prenderò a pugnalate!!! :roll:
Se tutto và bene, ossia riesco a finire tutto entro 8gg.,
a Smau faccio lo "sborone"... mostrando effetti luce di tutto rispetto!
(salvo fari alogeni da 500w puntati sul mio case!)
se invece non mi riesce di completare quello che ho in mente,
mi vedrete a Milano mogio mogio e dissanguato!! ;)
Ad ogni modo, a parte il nebula view che è completamente fermo (al limite utilizzo il vecchio!) i lavori sono completi al 70%...
Gia.Bo mi aiuta parecchio... è lui che si stà occupando del nuovo pannello ed ha realizzato il vecchio!
Lunedì sera riunione, foto e... sotto di brutto!! ;)

N.B: Per quanto riguarda il "g69t" ... se ne riparlerà a fine ottobre!!
(forse prima???)

Inviato: 22 set 2003 02:12
da ray
sono davvero entusiasta di quello che stai costruendo, con così tanta dedizione e pazienza!! :D :D
Spero vivamente che tutto riesca alla perfezione e che tu possa esporre allo Smau il più bel modding mai presentato in pubblico.Dacci sotto m4xt3r, qui noi siamo tutti con te!!
Fagli mangiare la polvere!!!! :wink: :wink: :wink:

Inviato: 22 set 2003 07:32
da daxady
Maxter go go go maxter!!!
:wink:

Inviato: 22 set 2003 08:24
da m4xt3r
Grazie ragazzi! E' in questo post che vi terrò aggiornati sulle "evoluzioni" (nel vero senso della parola) ... sui vari progressi dei lavori...
Se mi riesce, farò tante foto per mostrare i dettagli costruttivi!

Inviato: 23 set 2003 00:10
da m4xt3r
Oggi è arrivato il plexy!! :D
Volevo plexyglass per avere la massima trasparenza possibile!
L'ho tagliato a misura (la lastra era da 2 mm.) e lucidato sui bordi...
I pezzi sono venuti perfetti e si incastrano alla perfezione!
Li ho colorati col solito sistema (ad ago), e li ho posizionati in maniera "aleatoria" per avere un idea del risultato...
Grazie al massiccio uso di specchi, non sono più necessari 2 neon circolari per illuminare gli strati di plexyglass, ma ne basta uno solo!
Ho aumentato il numero di "stelle" sia sul basamento che sui plexy stessi...
Per quanto mi rigurda, il nebula view è migliorato... Gli specchi lo hanno reso molto più luminoso (prima c'erano dei fogli di carta nera) e più "profondo"...
Insomma: tirando le somme sono soddisfattissimo di come procede questa "miglioria"!

Lato negativissimo della giornata:
A pochi giorni dalla consegna di Nebula a Milano,
a mio padre è venuta la splendida idea di buttare
l'imballo originale del mio case...
Oggi, quando me ne sono accorto... volevo morire!!
Sono molto preoccupato del problema "trasporto"...

Inviato: 23 set 2003 00:38
da m4xt3r
ecco come si presentano i soli specchi sulle pareti laterali...
(senza neon e senza reattività)
Immagine
Praticamente un nebula view a cuore aperto... :D

Inviato: 23 set 2003 08:16
da daxady
bellissimo!!!!
prò stai attento con tutta quella luce..potresti richiamare gli alieni!!
vero geffoz? :grin:

Inviato: 23 set 2003 14:00
da vale
bello ;)

Inviato: 24 set 2003 01:48
da m4xt3r
Nebula view praticamente ultimato...
Forse aggiungerò un pianetino (che ho già fatto...)
E devo decidere se posizionare o meno uno specchio sul fondo...
(Che ho già preparato...)
Voi che ne dite? Metto lo specchio o lascio quest'effetto di
trasparenza con il fondo (l'interno di nebula!)
Mi permetto di postare delle immagini piuttosto voluminose...
Per capirne l'effetto dovreste vederlo dal vivo...
Mi scuso con tutti, poichè ho fatto poche foto della realizzazione...
(i tempi non mi concedono molto...)
Ad ogni modo qualcosa è stato fatto! :D
Immagine
In quest'immagine potete vedere gli strati realizzati in plexyglass e posizionati uno parallelo all'altro...
ogni strato è stato dipinto ad ago con la solita tecnica...
Immagine
In questa foto, si vede meglio come il nebula apparirà agli occhi
di chi lo guarderà normalmente...
(tenete conto che il pannello in alluminio frontale manca
e la grandezza del nebula si ridurrà notevolmente!

Inviato: 24 set 2003 07:50
da daxady
GJ :8):
vai e spacca :wink:

Inviato: 24 set 2003 13:01
da master_of_mouse
urka... il pianeta sembra sospeso nel nulla :shock:

Inviato: 24 set 2003 14:04
da vale
stupendo

Inviato: 24 set 2003 18:03
da rootkill
straordinario come sempre :P

penso che molti ci resteranno così --> :shock:

GJ :ok:

Inviato: 24 set 2003 23:59
da m4xt3r
Grazie a tutti, Ragazzi!
Il vostro sostegno è fondamentale per sostenere i miei lavori!
Mi permetto di mostrare (l'ultima lo giuro!)
la scatola in plexyglass del nebula view isolata dal case:
Immagine
In questa foto si vedono bene i pannelli di plexyglass incollati ad un pannellino inferiore.
Nella parte superiore fisserò un pannello incassandoci
al suo interno un neon circolare. (è il pannello forato!)
Non lo ho ancora fissato per permettermi l'eventuale aggiunta di
altri dettagli... Non si sà mai!
Immagine

Ecco la scatolina in versione reattiva... Immaginatevela tra gli
specchi dipinti reattivi e al buio!! :D
Che bene mi è venuta??? :lol: (sborone mode ON!)

Inviato: 25 set 2003 00:18
da m4xt3r
mercoledì... il tempo stringe! :S
Oggi aspettavo l'oggetto "sorpresa" da integrare nel mio case...
Buca! mi hanno risposto che con tutta probabilità arriva domani!
Cosa che mi sento dire da un sacco di tempo (L'ho ordinato i primi di agosto!). Mi comincio a sentire stufo e preso in giro... :roll:
Ho il plexyglass con i progetti pronti per integrare tale idea nel mio case,
ma se tarda ad arrivare dovrò per forza di cose rimandare a dopo-smau...
(non ho più tempo!!)
Ad ogni modo, oggi, invece che girarmi i pollici, ho comprato dei piccoli
led rossi ad alta luminosità, accoppiati a delle resistenze per farli funzionare sia a 5v che a 12v.
L'idea era quella di integrare questi piccoli led nei molex di alimentazione dei dischi rigidi e del lettore cd.
Come al solito anticipo che non si tratta di una mia idea, ma di qualche cosa che ho già visto per la rete!
Ecco le immagini che riepilogano questo mini-intervento:

Immagine
In questa immagine mostro la resistenza saldata ad un piedino del led...
Per un buon intervento bisogna lavorare con pochi "margini"...
Immagine
Ho preferito modificare i morsetti originali del molex tagliandoli nella parte terminale e saldandoci il filo detro.
In questa immagine mostro come ho scelto di effettuare la connessione tra resistenza e positivo, negativo e led... Questo strano "ponte" mi salvaguarderà da eventuali corti provocati dal contatto dei cavi...
Immagine
Bisogna compiere la stessa operazione sia con il cavo da 5v che con quello da 12v (ovviamente con resistenze diverse!)
Un pò brigoso, ma il risultato è simpatico!
Ovviamente meglio schermare ulteriormente le saldature con un tubo
termorestringente...
Questo è il molex che alimenterà il lettore CD...
se troverò il tempo, realizzerò anche quelli dei dischi rigidi!
Ci sentiamo domani... speriamo vada meglio di come è andata oggi!
(molex a parte!)