Pagina 1 di 1

dopo pulitura disco non parte più windows xp

Inviato: 10 ott 2005 17:09
da andre87
Ciao a tutti, è già un mesetto che ho seguito la guida che ho trovato sul forum per far funzionare xp al meglio
http://www.hwtweakers.net/posts5168-hig ... zione.html
ed effettivamente si vedono gli effetti, ma adesso alla seconda pulitura disco (quella classica da accessori, utilità del sistema) quando si riavvia il computer non mi parte più windows xp, e devo entrare in modalità provvisoria ed effettuare un ripristino configurazione del sistema al punto precedente la pulitura. Quando si riavvia, xp parte tranquillamente. Come mai? che vada a cancellare qualche file utile senza rendersene conto? ho fatto una scansione con mcafee (proprio prima di fare la pulitura del disco) e ho trovato ed eliminato due file infetti. Ho eliminato qualcosa anche con Ad-aware, ma riavviando il computer non mi dava nessun problema. Dopo aver ripristinato la configurazione, ho spento e riacceso (fin qua tutto bene) e ho eseguito nuovamente la pulitura del disco. E la storia si è ripetuta, modalità provvisoria, etc etc. Ho anche controllato il cestino, ma non vi è nulla di importante. Che diavolo succede? :cry:
Grazie mille per l'aiuto,
Andre

Inviato: 10 ott 2005 18:41
da andre87
nel controllare meglio il cestino, mi sono accorto che nonostante sembrasse vuoto, l'icona mostra il cestino pieno. Allora ho fatto svuota cestino, e mi è uscita una finestra che mi chiede eliminare "WINDOWS" ? (naturalmente ho cliccato annulla) anche se in realtà non riesco a vedere nulla, nessuna icona nel cestino, zero di zero. Che devo fare? probabilmente nel fare pulizia del disco, mi svuota il cestino, e quindi windows nn parte più. Ma come faccio a ripristinare qualcosa che sembra non esserci? :mad:

Inviato: 10 ott 2005 22:04
da fantomax
apri risorse del computer, dal menu strumenti vai in opzioni cartella-->visualizzazione e qui attiva la voce "visualizza cartelle e files nascosti"
poi vai nel cestino e riguarda cosa c'è...

Inviato: 11 ott 2005 20:31
da andre87
provato,ma non è apparso nulla di nuovo. Ho cancellato però una cartella un pò vecchia (un bel pò vecchia direi, almeno un paio d'anni) che avevo copiato per utilizzare il dischetto sul quale si trovava, nella quale c'era un file .exe un pò strano, che all'apertura mi apriva la finestra dos e parlava di self-estracting, ma li ho chiuso. Di cosa poteva trattarsi? L'ho controllato con mcafee ma sembra tutto pulito. Cmq dicevo, l'ho cancellato perchè nel spostarlo nel cestino per poi provare a ripristinare tutti i file, veniva si riportato a posto (nel desktop) ma quando poi andavo a cliccare svuota cestino mi chiedeva se volevo eliminarlo, come se fosse rimasto anche lì. L'ho spostato nel dischetto ed eliminato. Ho riavviato, ed eccolo lì di nuovo nel cestino. Cancellato nuovamente ho riavviato per l'ennesima volta ed il cestino sembra finalmente vuoto, e nello svuotarlo la finestra eliminare "WINDOWS" sembra scomparsa. Non so bene se la pulitura del disco darà fastidio, ma appena provo vi farò sapere. Intanto qualcuno sa spiegarmi come mai questo strano comportamento? :mad: più per curiosità ormai. Comunque grazie fantomax :)
un saluto

che OO dopo la SP2

Inviato: 30 nov 2005 17:55
da futurored
salve anche io lo stesso problema

Eliminare "Windows"?

le sto provando tutte ma niente non so cosa fare
il sistema e stabile e tutto funziona.
ormai e una questione di prncipio per capire cosa e andato storto.

se qualcuno trova la soluzione mi faccia sapere grazie


saluti a tutti
Gabriele