Netgear DG834G - fuso da un fulmine...
Inviato: 08 ott 2005 17:00
Salve a tutti.
Ieri pomeriggio, mentre il mio bel router-modem DG834G della Netgear era collegato alla Rete - come era solito fare da due mesetti a questa parte - e mentre il sottoscritto era distratto, un fulmine cade vicino casa mia!!
Ho pensato: "Diamine, ora si resetta tutto!". E invece vedo solo eMule, Messenger e FF che mi dicono "Connessione Persa". Io penso: "Il fulmine mi ha interrotto la linea, ma non è successo niente. Meglio spegnere tutto.". E così ho fatto.
Poi, la sera, accade l'incredibile (visto che fa fare passare avanti nelle conclusioni??): il router diventa uno zombie!!
Si, perchè con tutto che si accende, restano le luci dei 4 numeri (quelli che indicano se ci sono PC collegati) perennemente accese (verde fisso), e pure quella della connessione (quella con la "i" e un cerchio), però questa resta arancione fisso. Tutto le altre luci: spente. Compresa quella che dice se il router è riconosciuto dal PC (infatti il PC - WinXP Pro SP1 - non lo riconosce...).
Qualche buon uomo sa cosa può essere successo?
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa disgrazia?
Ieri pomeriggio, mentre il mio bel router-modem DG834G della Netgear era collegato alla Rete - come era solito fare da due mesetti a questa parte - e mentre il sottoscritto era distratto, un fulmine cade vicino casa mia!!
Ho pensato: "Diamine, ora si resetta tutto!". E invece vedo solo eMule, Messenger e FF che mi dicono "Connessione Persa". Io penso: "Il fulmine mi ha interrotto la linea, ma non è successo niente. Meglio spegnere tutto.". E così ho fatto.
Poi, la sera, accade l'incredibile (visto che fa fare passare avanti nelle conclusioni??): il router diventa uno zombie!!
Si, perchè con tutto che si accende, restano le luci dei 4 numeri (quelli che indicano se ci sono PC collegati) perennemente accese (verde fisso), e pure quella della connessione (quella con la "i" e un cerchio), però questa resta arancione fisso. Tutto le altre luci: spente. Compresa quella che dice se il router è riconosciuto dal PC (infatti il PC - WinXP Pro SP1 - non lo riconosce...).
Qualche buon uomo sa cosa può essere successo?
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa disgrazia?