Pagina 1 di 2
L'ADSL a 4Mbps che va a 1Mbps
Inviato: 07 ott 2005 15:25
da Griffin
So per certo che non è un problema di linea, visto che con l'altro PC di casa e stesso modem ottengo 4,8Mbps. Temo sia dovuto alla connessione USB che è solo 1.1, anche se in teoria la velocità massima supportata dovrebbe essere 12Mbps. Ho pravato a cercare in rete e ho trovato dei bench a confronto fra USB 1.1 e 2.0 dove mi son fatto un'idea della banda passante: con la USB 1.1 si dovrebbe arrivare almeno a 1,1 Mbyte/Sec reali. Siccome non so nemmeno come di effettua il cambio da bit a byte, non ho modo di fare paragoni. La connessione per ora è fissa a 896Kbps e non c'è verso di farla smuovere agendo sulle impostazioni di WinXP o del modem ADSL. Qual è il vostro parere?
Inviato: 08 ott 2005 14:54
da n0M3n
E' un problema delle centraline TIN :D
Ho lo stesso problema, ma ci convivo da parecchio

Il fatto è che alla linea 4mbit possono accedere un certo numero di utenti x cabina, se non sbaglio sono 20 posti x cabina, è una stronzata sì, ma se ci fai caso quando ti connetti ad alcuni server ti si attiva la 4mbit in entrata e scarichi fino ad un massimo di 500kB/s :D
Inviato: 08 ott 2005 18:30
da Griffin
In sostanza connettendo alla presa telefonica un computer, la linea è a 4 Mbps, mentre scollegando il primo e collegando un secondo computer con lo stesso identico modem, la velocià scende?!
E che cacchio!!!
Inviato: 09 ott 2005 00:38
da n0M3n
No, aspetta, collegando il pc con modem ADSL, avendo una connessione adsl con il piano 4mbit della telecom, raramente ti gira come una 4mbit. o mejo, ti gira solo verso alcuni server, ma sempre e solo in entrata, perchè in uscita c'è il fottuto blocco a 256kbps, significa che invii ad un massimo di 29kB/s.. :D
Inviato: 09 ott 2005 13:01
da daxady
n0men mi spieghi che calcolatrice hai te?
come fa 256/8 a darti 29?
a casa mia e non solo...fa 32

Inviato: 09 ott 2005 13:52
da n0M3n
sì, ma il calcolo non l'ho fatto, e comunque non è mai 256kbps precisi se hai la telecom, è sempre qualcosa di meno, qualsiasi linea tu abbia, qualcosa in meno ce l'hai sempre

a me ha fatto sempre, massimo 30kB/s, ma la media è di 28/29...
quindi, vedi te che pacco :D
Inviato: 09 ott 2005 14:13
da daxady
eh...
una cosa è la portante e una cosa è la velocità reale..dove nella portante è gia calcolata una piccola perdita...infatti la 4mega è 4xxx Kbps(down) e 3xx Kbps(up) ma sappiamo che la velocità teorica è 4000/8=500 e 256/8=32 e questa è matematica e non la cambi nemmeno se ti fanno papa..o forse berlusconi ci riuscirebbe?chissà...
poi tutti i discorsi su telecom ed il fatto che non riesce a dare un servizio costante è un'altro discorso..ma hai anche firmato un contratto eh...dichiarando che ti sta bene che la linea vada così
cmq per la cronaca io a 32k ci arrivo e ci rimango anche..soprattutto se apro tutta la banda al mulo :roll:
ma ci stiamo dilungando troppo in discorsi futili dai..anche perche la matematica non si cambia..e telecom..nemmeno forse.. :)
Inviato: 09 ott 2005 14:15
da n0M3n
Già, comunque sia è arrivata Fastweb a Messina (quì), e penso che fra un pò me la fo, mio frate vende i contratti

Inviato: 09 ott 2005 20:48
da Griffin
Visto che non mi sembra ancora di aver ricevuto una risposta convincente ripeto la domanda: connettendo alla presa telefonica un computer, la velocità teorica è di 4 Mbps, mentre scollegando il primo e collegando un secondo computer con lo stesso identico modem, la velocià teorica scende a 986 Kbps. Avete una spiegazione per questo?
Precisando che ho una connessione Libero ADSL FLAT, come è possibile che mi cambi la velocità teorica da un PC all'altro di casa utilizzando la stessa linea?
Inviato: 10 ott 2005 05:06
da fantomax
la velocità che vedi è quella del trasferimento dal modem al pc, non quella della connessione...
Inviato: 10 ott 2005 15:40
da n0M3n
Già, però fantomax, guarda che hai sbajato nella firma:
asus 9600xt
Mentre dovrebbe essere Ati Radeon 9600xt

lol..
aabbè ciauz
Inviato: 10 ott 2005 17:41
da Griffin
Grazie della risposta Fantomax. Ma ciò che volevo capire a questo punto è se il problema della lentezza della connessione può dipendere dalla presa USB 1.1. Come ripeto, questo tipo di presa dovrebbe supportare almeno 12 Mbps, per questo non capisco ancora quale possa essere il problema. Cosa suggerite?
Inviato: 10 ott 2005 21:51
da fantomax
potresti fare una prova con una scheda pci con delle usb 2.0.
puoi anche fare una prova della velocità di connessione con entrambi i pc e vedere se il problema è reale:
http://www.mclink.it/azienda/meter.htm
scusate questo piccolo OT:
n0M3n sei un pò fuori luogo... :mad:
Inviato: 10 ott 2005 23:25
da daxady
uhm...
Inviato: 11 ott 2005 13:10
da Griffin
fantomax ha scritto:potresti fare una prova con una scheda pci con delle usb 2.0.
puoi anche fare una prova della velocità di connessione con entrambi i pc e vedere se il problema è reale:
http://www.mclink.it/azienda/meter.htm
scusate questo piccolo OT:
n0M3n sei un pò fuori luogo... :mad:
Il test lo provai subito con Sandra, ma ebbi conferma che il problema era reale. La prima ipotesi la escudo visto che non ho schede del genere e nemmeno i fondi per acquistarne... ho solo 5 euro in tasca, asd. A questo punto il vostro sospetto è sulla porta USB 1.1 o avete alternative?
P.S.
n0M3n non mi sei molto di aiuto e la tua correzione è errata essendo Asus una delle case di distribuzione della detta scheda video.