Pagina 1 di 4
Consiglio x MB Socket A
Inviato: 18 set 2005 13:38
da mrx65
Sono stanco dei problemi con la G-Lan, il Dual Channel e la compatibilita' RAM che affliggono la mia Asus A7N8X-E deluxe, confortato in questo da una risposta ufficiale dell'assistenza Asus, la quale asserisce che mi sono imbattuto in una MB difettosa.
Vorrei provvedere a sostituire tale MB con un altra, decisamente piu' stabile ed affidabile, restando 'fedele' alla piattaforma Socket-A, tanto per non dover cambiare il resto dell' hardware (vedere firma, in basso), dotata di uguali caratteristiche di base, vale a dire:
- Supporto FSB 400Mhz
- Supporto Dual Channel DDR 400
- S-Ata
- AGP 8x
- LAN (o G-Lan) onboard
In rete (ma non in negozi nella mia zona), come alternative, ho trovato praticamente solo la ABIT AN7 (della quale e' soddisfatto possessore un mio amico), la Asus A7V880, oppure di nuovo il medesimo modello di Asus che gia' possiedo ...e con la quale mi sono scontrato!
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da consigliarmi sul da farsi?
Cambio e prendo la AN7? Resto 'fedele' ad Asus prendendo la A7V880? Sostituisco semplicemente la mia A7N8X-e deluxe con identico modello sperando che la nuova non sia difettata? Mi butto su una quarta MB...?
Grazie, in anticipo
Inviato: 18 set 2005 14:29
da Spitfire84
I problemi di compatibilità con le ram sono ormai molto noti ai possessori di schede madri con chipset nforce2 ultra400...anch'io avevo quel problema con una abit nf7-s.Ora se leggi la mia firma vedi che ho una a7v880.Se intendi overcloccare nn è assolutamente la più adatta,visto che mancano i fix,ma è molto + compatibile con le ram in commercio;come prestazioni nelle applicazioni(videogiochi e altro)è alla pari ma nei bench di calcolo tipo super-pi è + lenta.Tutto sommato per quello che costa è un'ottima scheda per il socket a.
Ciao..
..Andrea
Inviato: 18 set 2005 14:57
da mrx65
Il problema sarebbe il chipset Nforce 2 quindi, forse un po' piu' performante del Via880, ma piu' critico... buono a sapersi.
In effetti, all'epoca dell'acquisto, fui molto indeciso tra la A7V880 e la A7N8X-E deluxe. La scelta cadde su quest'ultima, grazie ai consigli del venditore circa il chipset, a sua detta migliore e piu' stabile del VIA...
Personalmente non sono molto interessato all' overclock a tutti i costi quindi...
Perche' no?
Mille grazie per il consiglio.
Inviato: 18 set 2005 15:03
da Kioji
io avevo una dfi infinity.. e nn avevo nessun problema

Inviato: 18 set 2005 15:50
da mrx65
...come sempre esistono diverse campane :) !!!
Ognuno con la propria esperienza.
A parte gli scherzi, non conosco la DFI Infinity, ma se ho capito bene, anche'essa monta chipset Nforce2, giusto?
Inviato: 18 set 2005 16:08
da Kioji
diciamo che:
è il top del socket a insieme alla sorellona magiore dfi lanparty
Poi di buono c'è anche la epox 8rda e la nf7-s della Abit... ma quest'ultima ha dato qualche problemino in più con le mem da 512mb
Tutte e tre sempre con nforce 2 ultra 400.
L'ultimo via potrebbe essere anche un buon prodotto... ma nn è altezza sopratutto per quanto riguarda l'oc.
Ciauz
Inviato: 18 set 2005 16:21
da mrx65
...di nuovo grazie.
Come gia' postato, non sono particolarmente interessato all' oc...
...problemi con le RAM?!?! Dio me ne scampi e liberi!!
Il mio PC come prima cosa deve essere stabile, solo in seconda istanza vengono le prestazioni, che ovviamente non disdegno
per cui:
quale e' a vostra conoscenza, la MB socket A piu' stabile e che ha meno problemi di adattabilita' al resto dell' hw (in considerazione di cio' che possiedo gia'), meglio se tra quelle che ho indicato nel mio post originario? Sempre preferibillmente tra quelle da me menzionate, quale e' la piu' performante?
...dopo di cio', la conclusione viene piu' o meno da sola :)
Grazie 1k nuovamente!
Adesso ridiamo!
Inviato: 18 set 2005 18:11
da Prodeguerriero
Io invece ho problemi con la nf7-s. Riporto quello che ho scritto da un'altra parte!
Scusate se mi intrometto, ma io sto riscontrando dei problemi con la mia nf7-s e le ram v-data che ho su. su una dfi nf4 lanparty di un mio amico toccano i 250 e sono stabilissime a 230/240, io invece riesco a malapena a stabilizzarle a 200, e salire non se ne parla(già provato il bios per l12)....non che sia un grosso problema, però ho dei grossi problemi anche con i videogiochi....da effetto moviola a scattini tipo swap.
Le ho già provate tutte(format, driver moddati, cambiato ogni singola voce del bios, tutti i pezzi sono nuovi et diversi da quelli che avevo 2 mesi fa, ma il problema persiste, la mobo l'ho sostituita in rma) quindi ho dedotto che il problema o è incompatibilità ram-mobo-ati, o semplicemente ram-mobo.
La domanda è: che mobo mi consigliereste per fare un cambiamento? oppure che ram mi consigliate? Per la mobo, in realtà mi basta una che assicuri su carta il bus a 200...poi per oc posso anche farne a meno.
P.S. ho guardato un po' in giro..mi piacerebbe la lanparty, ma ho visto che è ancora più rognosa con le ram, e cmq ha nf2...pensavo a un kt880...
Inviato: 18 set 2005 18:27
da Kioji
x mrx65
Mi sembra di averti già consigliato....la dfi
x Prodeguerriero
servono più info....
che ram hai?e il tuo amico?
che procio hai?
Inviato: 18 set 2005 18:37
da mrx65
ok, scusami tanto...
...non la avevo presa!
Ho dato 1 occhiata, veloce, per scoprire dove poter acquistare online 1 infinity o lanparty adatta alle mie esigenze ...ma non le ho trovate. Nei negozi in zona non sono a catalogo. Peccato! :(
Come di consueto, 1k grazie!
:)
Inviato: 18 set 2005 18:44
da Kioji
Sulla mia infinity ho montato v-data kingston corsair e twinmos sempre in dual con moduli da 512.. anche se poi di queste marche ne esistono 300 modelli....
Nn ho potuto mettere solamente l'elixir.
Inviato: 18 set 2005 18:51
da Prodeguerriero
kioji ha scritto:x mrx65
Mi sembra di averti già consigliato....la dfi
x Prodeguerriero
servono più info....
che ram hai?e il tuo amico?
che procio hai?
Le ram sono le seguenti:
http://img254.echo.cx/my.php?image=imga04493eq.jpg
Il mio amico le ha prese e montate sulla sua. ho chiesto e mi ha detto che a 3.25V facevano 250 a 2 2 2 5;
Di procio ho un xp-mobile. l'ho portato fino a 2400 ma vcore troppo alto e scalda...ora lo tengo a 2100. Di fsb con bios moddato per la modifica L12, ha retto stabile fino ai 215 circa, però le ram non ce la facevano....
uno di questi giorni, superato lo scoglio esame, proverò dinuovo con il booster per vedere che succede!
P.S. voi vedete l'immagine? a me non la fa vedere!
Inviato: 18 set 2005 19:02
da Kioji
se metti gli spazi dopo [img] forse il link funziona.....
Le tue ram sono da 512mb..giusto? e quelle del tuo amico pure?
Dall'immagine si capisce che le ram sono con chip winbond....... per farle andare a 200mhz 2-2-2-5 probabilmente hai bisogno di 3.0volt.
Prova anzicchè salire di fsb con il bios a salire con clockgen..partendo da 166 di fsb (nn saresti il primo a dover salire così)
Inviato: 18 set 2005 23:19
da Prodeguerriero
kioji ha scritto:se metti gli spazi dopo [img] forse il link funziona.....
Le tue ram sono da 512mb..giusto? e quelle del tuo amico pure?
Dall'immagine si capisce che le ram sono con chip winbond....... per farle andare a 200mhz 2-2-2-5 probabilmente hai bisogno di 3.0volt.
Prova anzicchè salire di fsb con il bios a salire con clockgen..partendo da 166 di fsb (nn saresti il primo a dover salire così)
Guarda, questo mi ha scritto chi me le ha vendute: ddr 1gb(2*512mb) pc3200 v-data con chips utt e brainpower pcb,capaci di funzionare in dual a 223 con 2,85v e timings 2(CL)-3-2-5 1t(fanno 5-6mhz di meno dalle twinmos);
Però non aveva una nf7-s
Il mio amico ha fisicamente montato i miei banchi per provarli, sono i banchi che uso io quelli che a lui fanno i 250; ah, sono da 512.
Proverò ad overvoltarle e farle salire...ma tanto mi danno problemi anche a default....
Inviato: 19 set 2005 11:21
da Kioji
esatto.... probabilmente nn aveva la tua mobo.
Spesso queste ram per funzionare a 200mhz hanno bisogno di 3volt (che per loro sono acqua fresca

)
Cmq prova a fare come ti ho detto sopra, e a salire con clockgen