Pagina 1 di 1
Kit Watercooling, quale prendere?
Inviato: 07 set 2005 01:48
da VTO
Ciao a tutti, dato che ho potuto constatare nel tempo la vostra preparazione e competenza nel settore watercooling, mi sento di potervi chiedere un aiuto: stò per passare al liquido (Evviva :D) al momento ho un dissi thermaltake silenttower in rame, ma mi fà paura quanto è grosso, e i due ventoloni che ci ho attaccato fanno comunque troppo casino, in ogni caso: mi era stato consigliato il kit easy k10 di ybris-cooling, ma ho anche dato un occhiata al kit plexyblock di oc-labs e mi è parso fantastico... non vorrei fare cavolate quindi vi chiedo (Da molto poco competente in liquido :oops: ) quale kit posso acquistare?
magari me ne consigliate altri? (Non vorrei spendere + di 180€ e magari affidarmi non a coolermaster o a ttake che non mi paiono affidabili.)
ah su una cosa contavo comunque: sono un fan degli UV e mi piacerebbe qualcosa di estetico x il mio case
Grazie mille a tutti.
Luca
Inviato: 07 set 2005 10:08
da Dirk81
Dai un occhiata alla mia firma

Inviato: 07 set 2005 11:38
da wasky
http://www.hwtweakers.net/postt8692.html
guardase ti può interessare, ottimo per fare i primi passi nel liquido, funziona tutto in serie
wasky
Inviato: 07 set 2005 13:34
da VTO
Veramente pensavo di aspettare verso natale per regalarmene uno (Ora sono a corto di denaro :D) solo che ero indeciso, magari è meglio non prendere un kit ? (I wb ybris mi piacciono molto, invece gli oc-labs mi paiono un pò troppo... semplici ^^)
Inviato: 07 set 2005 18:58
da wasky
un WB non si sceglie per la bellezza , la serie little river di Stew Forster in arte Chatar, che non è uno degli ultimi , ti assicuro, che a livello estetico è obbrobriosa, ma sono ancora i WB da battere nel mondo

vedi G4 - G5 e il cascade ( in foto)
wasky

Inviato: 07 set 2005 23:07
da VTO
wasky ha scritto:un WB non si sceglie per la bellezza
Sono d'accordo con te, infatti quando dicevo "mi piacciono molto" intendevo in senso pratico, infatti ho trovato il funzionamento interno dei wb oc-labs un pò "semplice" ma dato che sono (Lo ammetto sinceramente :oops: ) completamente ignorante in materia diciamo che potevo anche risparmiarmi questa considerazione :D
Inviato: 08 set 2005 00:17
da wasky
sono due concezioni diverse di interpretare uno scambiatore di calore, perche un WB assolve proprio quella funzione
sono stato moderatore su PCTuner e beta tester di uno dei prodotti ybris li conosco bene
portata maggiore sul wb oc-labs, ch permette un collegamento in serie, molto meno ingombrante di un parallelo
sono scelte, quasi tutti i WB in america, tengono conto delle problematiche di integrazione, wb come i little river , DTek whitewater DangerDen e polar Flo, sono tutti ipotizzati per altre concezioni di impianto, pompe con prevalenze di 10 metri , e quasi sempre strutturati come segue
Radiatore ----> WB CPU ------> WB VGA ------> Vaschetta
e diciamo che i risultati si vedono, ecco il mio muletto sotto danger den
wasky
