Pagina 1 di 1

Amd 64 performace rating e dintorni !!!!!!!!

Inviato: 08 ago 2005 23:30
da Dido
Buona sera al foro, questa sera mi era venuta l'idea di calcolare il PR di un procio in OC,e nelle formulette trovate per il web ,non cè ne una che calcola giustamente il PR di un venice o claw hammer, esempio letto su di un sito che tratta processori e riporta questa formula per gli athlon 64.

Athlon 64
La formula per calcolare il PR Rating delle CPU AMD Athlon 64 è la seguente:
Performance Rating = [ ( Frequenza CPU in MHz x 3 ) / 2 ] + 400
Frequenza in MHz = [ ( Performance Rating - 400 ) x 2 ] / 3

Facciamo un paio di esempi: la CPU Athlon 64 3100+ ha un clock effettivo, secondo la formula appena vista, di: [(3100 - 400) x 2] / 3 = 1800MHz. Volendo calcolare il PR di una CPU Athlon 64 con frequenza di funzionamento pari a 1800MHz, si ottiene: [(1800 x 3) / 2] + 400 = 3100.

bene se ora provate ad usare questa formula su di un venice ad esempio il 3200+con clock di 2000Mhz non funziona perche il risultato sarebbe 3400+ allora prendiamo il clock effettivo del 3200+ che è di 2000mhz e moltiplichiamo x3 poi dividiamo x2 ed il fine addizioniamo +400 il risultato è 3400 ed è sbagliato perche parlo di un 3200+.Invece funziona se il calcolo viene fatto cosi, 2000x3 diviso 2 ,+200 = 3200 e questo sarebbe giusto,central brain identifier, dichiara che il PR del venice è 3200+,quindi a 2600mhz secondo il calcolo del clock effettivo se esistesse un venice 2600mhz sarebbe giusto come lo dichiara central brain identifier sarebbe un (PR) 4100+,( prova fatta da me con clock di 2600Mhz esempio nella foto) questo indica che central brain identifier usa la formula cosi clock effettivo x3 /2 +200,quindi l'addizione va fatta con +200, cioe 2000Mhz x3 /2 +200,quindi il PR del venice si calcola cosi ! (almeno credo)!!! :D ora viene il bello se uso di nuovo la prima formula per calcolare il PR di un claw hammer 3400+ non va bene lo stesso l'addizione dei + 400 e nemmeno di + 200,esempio 2200x3 diviso 2 + 400 =3700 ed è sbagliato perche è un 3400 se faccio 2200x3 diviso 2 + 200=3500 ,ancora sbagliato perche è 3400 quindi se faccio 2200x3 diviso 2 + 100 = 3400 Giusto, ma allora ogni processore ci vuole una formuletta tutta sua , quindi la formuletta degli amd 64 , non vale per tutti i proci ma solo per alcuni, o per alcuni tipi di core ? esempio per gli AMD XP 3000 con bus 333, credo che la formula sia del tutto diversa,infatti provando 2167mhz x3/2 = 3250 e se aggiungo +400? o +200? o +100 sempre fuori si andrebbe, è solo un esempio anche perche gli XP sono a 32 bit ,non sarebbe bello creare una tabella AMD per il calcolo dei giusti PR di ogni processore o tipo di core ? ciao :wink:
Immagine

Inviato: 09 ago 2005 13:29
da Spitfire84
Il PR che AMD assegna ai propri processori nn cambia solamente in base alla loro frequenza, ma anche a seconda della cache L2 integrata, alla frequenza dell'fsb(e del HT) e della presenza del dual o del single channel.Quindi bisognerebbe avere una formula a seconda del core della cpu di cui si dispone..
Ciao..
..Andrea

Inviato: 09 ago 2005 13:46
da wasky
Spitfire84 ha scritto:Il PR che AMD assegna ai propri processori nn cambia solamente in base alla loro frequenza, ma anche a seconda della cache L2 integrata, alla frequenza dell'fsb(e del HT) e della presenza del dual o del single channel.Quindi bisognerebbe avere una formula a seconda del core della cpu di cui si dispone..
Ciao..
..Andrea

esatto, anche per gli X2 la cosa cambia ;)



wasky

Inviato: 09 ago 2005 14:12
da Dido
infatti,ed è per questo che chiedevo se sarebbe carino creare una formuletta per ogni tipo di processore/core,
quello riportato nell'esempio va bene per il calcolo del PR con core paris o palermo del sempron 754 e del Claw Hammer 939 e San Diego 939 cioe' MHz x 3 ) / 2 ] + 400 ,mentre invece del venice la formuletta è MHz x 3 ) / 2 ] + 200 ed in fine del claw hammer è MHz x 3 ) / 2 ] + 100

in pratica

calcolo PR palermo, paris MHz x 3 ) / 2 ] + 400 socket 754
calcolo PR Venice MHz x 3 ) / 2 ] + 200 socket 939
calcolo PR Claw Hammer MHz x 3 ) / 2 ] + 100 socket 754
calcolo PR Claw Hammer MHz x 3 ) / 2 ] + 400 socket 939
calcolo PR Winchester MHz x 3 ) / 2 ] + 300 socket 939
calcolo PR San Diego MHz x 3 ) / 2 ] + 400 socket 939
calcolo PR New castle MHz x 3 ) / 2 ] + 200 socket 939
per il new castle con socket 754 credo sia un discorso a parte,perche se calcolo il PR del 3400 devo sotrarre -200,se invece calcolo il PR del 3200 devo sotrarre -100 , se invece calcolo il PR dell 3000 non devo ne addizionare ne sotrarre,se calcolo il PR del 2800 devo addizionare +100,se calcolo il PR del 2600 devo addizionare +200 ,è molto strano non trovate ?????
Mancano i PR degli FX, non li conosco,coreggete se sbaglio ciao :wink:

ciao

Inviato: 09 ago 2005 16:42
da Dido
ecco una tabella con formule ,ho aggiunto anche gli x2 ,credo che si calcolano in questo modo, in ogni caso puo essere rivista e corretta,spero sia utile a qualcuno!! ciao :wink:


Immagine
rivista e corretta

Inviato: 09 ago 2005 22:32
da DjRudy
ottima tabella...x i fissati del pr.... :wink:per me l'unica cosa che conta per vedere quanto incrementano le performance sono i bench....

un bel s-pi da 32 mb in default, poi in oc, e velocemente si vede la percentuale di incremento di prestazioni.... per le schede video stessa cosa, un 3d mark in default e uno in oc e via...... :wink:

Inviato: 09 ago 2005 23:09
da Dido
DjRudy ha scritto:ottima tabella...x i fissati del pr.... :wink:per me l'unica cosa che conta per vedere quanto incrementano le performance sono i bench....

un bel s-pi da 32 mb in default, poi in oc, e velocemente si vede la percentuale di incremento di prestazioni.... per le schede video stessa cosa, un 3d mark in default e uno in oc e via...... :wink:
Indubbiamente!!! l'incremento prestazionale lo misuriamo con i bench,ma l'incremento del PR, lo si puo misurare solo con le formulette di AMD,questo era solo per riuscire a capire come poter comprendere il PR,ed il calcolo che bisogna eseguire per trovarlo o per sapere in OC a cosa corisponde tutto qui !! se AMD va avanti con le formule tra 5 anni per possedere un processore AMD bisognera essere ingegnieri :lol: :lol: :grin: :wink:

Inviato: 26 ago 2005 18:53
da Pulcifero
Sera a ttt... Beh che io sappia il calcolo x il pr degli athlon ha una radice fissa, poi ad ogni step differente gli viene aggiunto o sottratto un valore da 100 a 400mhz.
Al tempo che fu, mi spiegarono che a differenza dei p4 che x singolo ciclo di clock effettuano 4 istruzioni, gli athlon grazie anche alle pippe piu' corte ne riesce a fare 7.
prendi ad esempio un 3200+
(2000/4)*7
Teoricamente il risultato verrebbe 3500+, infatti se fai dei confronti con p4@3,5 GHz sia mips, mflops, bogomips, potenza alu ecc... verrebbero valori pressoche' identici.
Ora dato che la amd non è proprietaria e fondatrice delle sse2/3 non sono cosi ottimizzate come sui p4, allo stesso modo x via delle pippe piu corte ed altri fattori l' a64 deficita in compressione video ecc ecc...
Detto questo amd si preserva un range di 400Mhz dove puo spaziare come meglio crede.
Spero nn mi abbiano detto trp c4zz4t3.
Pulcy

ciao

Inviato: 11 ott 2005 09:48
da Dido
Ottima spiegazione :wink: anche io sapevo di una cosa del genere, riguardo al N.O.S. cè la la AN8 SLI DELUXE hahahahaha ciao :D