Pagina 1 di 1

Overclocking del Pentium 200

Inviato: 31 lug 2005 20:29
da Fax_87
Non riesco a spingere il mio Pentium MMX 200 MHz oltre i 225, mediante l'aumento del bus da 66 di default a 75. Non si riesce a metterlo a 83? Magari overvoltandolo... al momento ho impostati 2,8 volts... forse devo portarlo a 2,9? Perchè così se lo metto a 83 MHz non esegue nemmeno il boot.

Inviato: 01 ago 2005 18:42
da DjRudy
i problemi con fsb 83 mhz sono molteplici....

possono essere:

la cpu che non ce la fa
le ram che non ce la fanno
oppure qualche periferica pci che svalvola a causa dell'elevata frequenza che raggiunge il bus secondario del pci...la tua mobo non ha i fix ma solo un divisore per il bus pci, ed è 1/2 del fsb, quindi quando hai fsb 66 il pci va in specifica @ 33 mhz, quindo metti 75 il pci va a 37,5 (dove di solito non ci sn grossi problemi per hd ecc,) quando invece metti a 83 il pci va a oltre 40 mhz...e allora li ci possono essere seri problemi....

quindi il mio consiglio è di lasciarlo @ 75 :wink:

Inviato: 04 ago 2005 14:28
da danis486
Sono d'accordo...ci sono processori che salgono alla grande,altri che non vanno un caxzo percui,anche se riusciresti a farlo partire non sarebbe sicuramente stabile e quindi no converrebbe anche perchè rischi di far danno... :D

Inviato: 01 set 2005 23:52
da Fax_87
Sono riuscito a spingerlo a 250 MHz. benchmark a tutto spiano e regge benissimo! Sia benedetta la Soltek, ha creato una MB Socket 7 spettacolare! Adesso con il P200 MMX @ 250 vado benissimo! Certo nn è un P4 ma la differenza si sente eccome!!!!!!

Inviato: 02 set 2005 21:09
da DjRudy
ottimo bravo davvero....è chiaro che la differenza si vede se calcoli la percentuale di oc. non è da poco.... :wink:

Inviato: 02 set 2005 21:32
da danis486
:wink: :ok:

Inviato: 02 set 2005 23:03
da Fax_87
Grazie, ho provato anche a spingerlo col bus a 100 ma nn regge... ma già così sono riuscito a toccare le prestazioni del mio K6-2 300 MHz... tutto merito della FPU del Pentium, da sempre molto potente. Il PC però, con il bus a 83, ogni tanto nn esegue il boot, costringendomi a spegnere e riaccendere. Poi però va!

Inviato: 03 set 2005 02:20
da danis486
Mi raccomando tieni sempre sotto controllo la temperatura anche perchè le schede madri vecchiotte non hanno alcuna protezione sulle temperature delle cpu... :wink:

Inviato: 03 set 2005 07:55
da Fax_87
E come faccio? La mia Soltek non ha alcun sensore Winbond!

Inviato: 04 set 2005 00:37
da DjRudy
il k6-2 300 è un forno....molto difficile da cloccare....ma a suo tempo ero risucito a fare un 300@333, molto poco quindi ma sempre di oc si tratta....

:wink:

Inviato: 05 set 2005 13:18
da Jarod
Il mio vecchio K6-2 300 non saliva neanche di un MHz :x

Poi però, mi capitò l'occasione di cambiarlo a poco prezzo con un K6-2 500, quest'ultimo dopo averci installato sopra un mega dissipatore per pentium 3 Socket 370, ero riuscito a spingerlo a 550 alzando il moltiplicatore a 5.5 con un discreto overvolt

Inviato: 06 set 2005 19:42
da blabla
Io con il Pentium 200 sono arrivato subito a 250Mhz. Scheda madre pc chips m575 ! Non so percò come salire ankora di più visto che è stabilissimo e la cpu è fredda ! :8):