Pagina 1 di 2

Raga un aiuto, devo castrare un trasformatore....help

Inviato: 30 lug 2005 10:23
da Dirk81
Salve a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione e spero fortemente che possiate spiegarmi sta cosa che devo fare, allora comincio:
dispondo di un trasformatore (di una stampante hp 660C) che trasforma la corrente di casa 220Volt in una corrente di 30Volt, quindi 30volt è il suo output (almeno cosi ce scrittto sul retro del trasformatore) quindi il suo output è 30volt, 400mA a 12Watt; io dovrei fare in modo di avere 15volt e non 30 tra i due elettrodi positivo e negativo, come la faccio sta cosa? Credo che dovrei saldare dei diodi...ma quali e quanti? AH, dimenticavo, sto trasformatore mi alimenta una ventolozza per il mio nuovo sistema a liquido che guarda caso gira a 15volt :P , Si puo fare? Grazie a tutti, e aspetto fiducioso!!!!!!


Immagine

Inviato: 30 lug 2005 10:45
da master_of_mouse
se è di uno scooter la sua alimentazione nominale teorica è di 12v (poi magari ne regge 15 contando che i 12v delle macchine e moto quasi sempre è di 13/14v) quindi potresti collegarla senza troppi problemi direttamente all'alimentatore del pc

se invece vuoi per forza usare l'alimentatore puoi usare uno degli integrati della serie LM78xx con una modifica per fargli erogare 15v... oppure prendi un LM317 (o 314 non mi ricordo) che puoi regolare a piacimento con un potenziometro da 2 a 30v
volendo ci sono anche i diodi zener

Inviato: 30 lug 2005 11:16
da Dirk81
Grazie MoM! Si la ventola è da 12 volt ma misurando con il voltmetro direttamente su uno scooter acceso ho visto che quando girava assorbiva 15volt...ecco spiegato la caccia a questa tensione :) . Altra cosa, mi piace molto la tua idea del regolatore tramite LM317/LM314, ma mi sai dire con precisione quale sia la sigla? Quanto costa poi sto cosetto? E poi lo attacco al positivo del trasformatore? Sai perchè non voglio utilizzare il mio ali? Perchè è gia scarso di suo, se ci metto pure sto ventolozzo collassa, l'animaccia SUA :( :(

PS: Ma al negozietto di elettronica, cosa gli dico che volgio? Come si chiama? :sad: Diodo-Potenziometro? Tnx :wink:
Immagine

Inviato: 30 lug 2005 11:47
da master_of_mouse
se vuoi cloccare l'ali lo devi cambiare per forza (chiedi al tuo negoziante di fiducia per un ali serio :P)

http://www.hwtweakers.net/postx907-15-0.html

p.s. LM317... puoi scaricarti il datasheet

Inviato: 30 lug 2005 12:09
da Dirk81
Mom è tosta! Ho controllato su google ed ho beccato sto schema....ma mica lo so come lo piazzo. Ok V(in) e V(out) ma il discorso con le 2 resistenze in serie come lo realizzo? Ma se non volgio regolare ma solo forzare il voltaggio da 30v---->15v che cosa posso utilizzare? LM78xx? E questo è tosto da piazzare?
Immagine

Inviato: 30 lug 2005 12:26
da master_of_mouse
quanti Ampere (o quanti Watt) consuma quella ventola?
non so che datasheet tu abbia letto cmq in questo hai anche le formule per calcolare le resistenze

Inviato: 30 lug 2005 15:34
da Dirk81
mom grazie dei tuoi consigli, ma devo arrendermi. Questa maledetta ventola ha un assorbimento di corrente pauroso :shock: :shock: . Sono riuscito a rimediare un trasformatore di 12Volt a 500mA (quindi non male :) ) ho attaccato la ventola ed ha cominciato a girare splendidamente......dopo 30minuti xò il trasformatore era caldissimo :( a momenti non si poteva toccare (sarranno stati 60 gradi :x ) e invece il motore della ventolona freddo come il ghiaccio!! Il fatto bello è che la ventola gira alla velocità giusta, muove un bordello di litri d'aria ma qualsiasi trasformatore io utilizzo lei lo mette talmente sottopressione che ho paura che lo bruci :sad: :sad: . Tu che ne pensi?
Immagine

Immagine

Inviato: 30 lug 2005 16:18
da master_of_mouse
che 500mA non sono niente...
se ne hai la possibilità collegalo ad un ali da pc con un amperometro in serie al filo positivo della ventola in modo da sapere esattamente quanta corrente ciuccia

Inviato: 09 set 2005 12:40
da sergiodirio
Dirk81 ha scritto: Immagine
si vede chiaro e tondo quel motorino li.
secondo me ad occhio e croce, 1-2 ma forse anche 3 Ampere non glieli leva nessuno a quel motorino li! :grin:
guardate solo il diametro di quei fili... per 500 mA sono 40 mila volte piu sottili.
li ci passano correnti in A, mica mA secondo me :wink:

Inviato: 09 set 2005 13:17
da master_of_mouse
può anche chiedere info qua: http://www.spal.it/automotive/default.htm

Inviato: 09 set 2005 13:58
da sergiodirio
MoM ha scritto:può anche chiedere info qua: http://www.spal.it/automotive/default.htm
ma se tu ci sbatti i+12 dell'ali, nonfai prima?
devi x forza avere un alimentazione ausiliaria?

Inviato: 09 set 2005 14:02
da master_of_mouse
bisognerebbe usare un alimentatore da pc dedicato... non è il caso di usare lo stesso del pc, almeno per le prove

Inviato: 09 set 2005 14:09
da sergiodirio
si beh ovvio per i test un ali alla cazz0 di cane va anche bene, però voglio dire, anche se si costruisse il circuito con lm37xx, secondo me non ce la farebbe a erogare tutta quella corrente, anche perchè quel motore la, ha l'aria di essere un motore bello corazzato :lol: :grin:
percui io lo sconsiglio con lm. magari può usare quegli integrati x pilotaare motori a corrente continua.
se ne trova uno in grado di erogare parecchi Ampere, ordine di 5-10A, è a cavallo.
però secondo me la soluzione migliore è prenderli dall'ali.
:wink:
tu mom cosa ne pensi?

Inviato: 09 set 2005 14:12
da master_of_mouse
mail al produttore... dopo che ho i dati so cosa fare

Inviato: 09 set 2005 15:00
da Dirk81
Bè MOm la mail l'ho mandata....ma il problema l'ho risolto non utilizzando quella ventola :( . Ho coprato una ventola da 12cm e l'ho avvitata al radiatore. Non è prestante come quella ma almeno non succhia 3 A mort@cci sua :x :x