Pagina 1 di 2

Elaborazione P.A.N.D.A

Inviato: 18 lug 2005 22:32
da Andrea20ge
:grin:
Panda...
questa è una macchina che può fare molto... :D

Inviato: 18 lug 2005 22:43
da Andrea20ge
Chiedo agli admin...ma per postare dei video...come si fa?
ho un 0-110 con la panda in 12 secondi...
:D :grin:

Inviato: 18 lug 2005 23:39
da master_of_mouse
quanto pesano?

Inviato: 18 lug 2005 23:57
da Andrea20ge
è un filmato di 4760kb

Inviato: 19 lug 2005 09:20
da master_of_mouse
hai un prog p2p? lo metti in share e scrivi il link. quando l'avrò scaricato tutto lo metto sul server di hwt

Inviato: 19 lug 2005 13:33
da Andrea20ge
no vabbè grazie mom! chi vuole video me li chiede via msn ;) come ha fatto il buon Cazzeggiatore... :D

Inviato: 19 lug 2005 13:39
da Andrea20ge
PANDA Project!
Immagine

motore: fiat/lancia 1108cc 4cilindri in linea ignezione elettronica centralina magneti marelli potenza di fabbrica stimata a 54cv(60cv effettivi su rulli).


ora si eseguono modifiche..
Assetto:
cambio cerchi con quelle della 500sporting(pagati tutti e 4 100€)...hanno il bello d'esser distanziati di 2cm di natura causa nella cinquecento e seicento i mozzi di bloccaggio freno-cerchio sono + corti e andrebbero a colpire il sostegno molla..
Risultato finale con ammo originali e molle originali l'assetto rimane sempre rigido e non tanto scomposto tiene sempre con agilità unica nota dolente è l'agilità nei tratti stretti diminuisce causa avantreno troppo largo... in frenata e in accelerazione in curva bisogna un pò mettere sottosterzo ma è naturale ;)

Motore:
Il 1108 derivazione fire, derivato del motore della mitica 127 sport 1048cc deriva da un cocetto di allegerimento del motore studiato tra peugeot e fiat negli anni 80-90...
il 1108 è identico al motore 1200 8v utilizzato da lancia e fiat, unica differenza sta nelle bielle più lunghe, ma in performances il 1108 anche se meno potente risulta molto più agressivo e ricorda molto il vecchio 1047cc della 112 abarth...
Carburatore monocorpo stile Weber con ingettori diretti nella distribuzione mpi con una semplice modifica dell'airbox il motore guadagna molto nei bassi e rende molto più efficace il cambio marcia senza allungare troppo...
Cambio candele con candele Bmc,splitfire,bosch,ngk delle serie sportive offrono delle buone candele, io personalmente ho optato candele a 4punte con scintilla allungata, in questo modo il motore rende di più e fa cosumare anche benzina.... ;)
Cambio colettori della serie 4-1 con dei 4-2-1 ottimizzano il rilascio degli scarichi senza creare turbini all'interno del centrale di scarico, il catalizzatore è un elemento importante, se viene sostituito con un metalcat della iamsaf da 200 celle assicura un buon passaggio dei gas senza "attappare" tutto il terminale non deve esser libero al 100% deve dare un pò di compressione xchè se no perde potenza agli alti regimi e ai bassi guadagna quasi un nullo vantaggio di potenza..
La centralina deve esser rimappata solo dopo degli interventi, xchè rimapparla senza aver fatto interventi che possono subire il "comportamento" del motore non guadagna molto, anzi può crear danno..
con queste piccole cosette una macchina semplice come una panda... riesce a fare dai 0 ai 100 in circa 10-11 secondi puliti ;)
chi vuole un video di una partenza mi contatti via msn...

Inviato: 19 lug 2005 14:07
da ray
ma hai pure l'assetto? :grin:

Inviato: 19 lug 2005 19:40
da Andrea20ge
no assetto no...ma cmq è allargata...avevo preso molle per assetto rigido..ma vado sempre per montagne..quindi mi serve questo assetto..

Inviato: 03 set 2005 20:06
da Lowest
voglio il video!!!!!!!!!!
passamelo sulla mia e-mail che lo metto on-line :wink:

luca88luca@hotmail.it

Inviato: 03 set 2005 20:50
da Kioji
Andrea20ge ha scritto: Immagine
Grandioso :grin:

Inviato: 03 set 2005 21:55
da Andrea20ge
spe devo rifare il video...
anche se povera panda non andrà come prima..
mi sono fatto le vacanze con la ragazza in francia...io donna e panda...abbiamo fatto 3800km tutti con media sopra ai 140km/h e consumi che si aggiravano sui 590km su 35 litri di benza(44 euro il pieno)
cioè..a cazzeggiatore li avevo passati..
se riesco li faccio staxe...
;)

Inviato: 05 set 2005 15:45
da Andrea20ge
t'ho spedito il filmato...
ciaaaaaao

Inviato: 05 set 2005 17:36
da ray
Tu solitamente i pezzi dove li compri?

Io in questi giorni stavo valutando l'idea di sostituire l'albero a camme: penso di andare su Colombo e Bariani.

Per i catalizzatori?che mi dici?

:)

Inviato: 05 set 2005 19:10
da Andrea20ge
colombo bariani sono i migliori..
cmq sono molto home made.. ci ho speso poco x ora...insieme all'impianto audio non supero i 1000 euro dedicati ;)
me genovese ;)
ora sto optando di usare la camera per l'aria interna della macchina piazzarci un tubo che porta i collettori d'aspirazione..