Pagina 1 di 2

suse linux

Inviato: 11 set 2003 23:45
da valerio993
ho installato suse linux 7.3 live eval..... lo trovo davvero bello solo che non riesco in nessun modo a configurare il mode... ho cambiato tutti gli indirizzi di comunicazione (/dev/modem ecc..ecc.) ma non ne vuole sapere di funzionare...il fatto è che il modem viene visto come una marca scrausa che non è e non lo posso cambiare...come faccio??? poi..una volta configurato come si deve il modem..come ci si connette??? ho provato kinternet ma nulla.... ho fatto connessione internet ma nulla...

il modem è uno smart link 56k v.92 usb.... sito www.smlink.com

help...il resto bene o male funzia..ho anche giocato al gioco del pinguino che corre sulla neve :lol:

ps:spiegatemi tutto come un idiota...è la prima volta che lo uso

Inviato: 12 set 2003 00:04
da espa
Ciao, benvenuto nel mondo linux...
In effetti il tuo è un modem scrauso, ma la casa madre ha avuto l'ottima idea di rilasciare i driver per linux:

http://www.smlink.com/main/item.php?ln= ... main_id=32


QUI è tutto spiegato, ma per usarlo correttamente credo che dovresti avere una versione "residente" e non una eval.
Tu prova comunque.

Inviato: 12 set 2003 16:32
da valerio993
:cry: :cry: :cry: sono arrivato al punto in cui dare il comando make ma dice che manca un file :cry: :cry: :cry: ...... dove cavolo lo trovo???????? il file è modversions.h che deve modificare ma non c'è...ho girato tutta la cartella /usr/include/linux...ci sono 30000 .h ma non quello... ho provato anche a fare un cerca ma non lo trova...non è che nella mia versione ha un nome diverso????

help....ero arrivato quasi alla fine :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 12 set 2003 17:25
da espa
E'un errore che riguarda il kernel ed i suoi header...
Se fosse una versione residente credo che non avresti questi problemi.
O anche se li avessi basterebbe ricompilare...

Prova ad installarle una distribuzione, quella che usi è solo una versione di prova :wink:

Inviato: 12 set 2003 17:37
da valerio993
misà che non è così...ho trovato circa 30000 richieste con il mio stesso problema con varie versioni.....ho mandrake 8 ma mi fa la partizione...proviamo...al massimo siccome lo metto su d non perdo nulla....

Inviato: 12 set 2003 17:52
da espa
Dici relativi al modversions.h?
E'ovvio che hai trovato centinaia di riferimenti su internet.

Molte persone installano driver senza nemmeno sapere cosa siano i sorgenti del kernel.
Sto preparando una Faq... ma mi rendo sempre più conto che sarebbe comunque incompleta :?

Diciamo che con una eval ci sono problemi a compilare\ricompilare\modificare il kernel...
Visto che si trova su un cd! :lol:

Usa una distribuzione più recente...
Prova mdk dal 9.0 in su o red hat o la stessa Suse versione 8.2
Anche la classicissima Debian può andare, ma è meno intuitiva.

Puoi fare una partizione ext2\3 con un programma esterno tipo partition magic.
E poi installare nella partizione già creata.

Inviato: 12 set 2003 22:59
da valerio993
oggi è la giornata dell "abbandona linux"...ho mandrake 8 e non si installa perchè dice che non trova un file.... ho messo il 7 e parte solo linux e per fa ripartire windows ho dovuto togliere linux e fare fixboot e fixmbr col ripsristino di windows.... che versione posso prendere???? dove le trovo??? chi mi può fare il grandissimo favore di trovarmene una e se può spedirmela??? la pago anche... ovviamente se arriva domani o se ariva tra 15 giorni non cambia :lol: ....sennò dove lo posso trovare??? non posso scaricarlo neanche.... 56 kakka :sad: ma un dual boot con xp non se po fa??? mandrake è il 7 (lo ripeto non si sa mai :grin: )

:x quasi quasi overclocco il modem così vediamo se guadagno kb :lol: :lol: :lol:

Inviato: 13 set 2003 14:45
da espa
Vai dal giornalaio e cerca riviste tipo Linux&Co. o Linux magazine...
Di solito hanno le distribuzioni allegate nei cd :wink:

Inviato: 13 set 2003 15:59
da valerio993
sono riuscito ad installare mandrake 8 e funziona bene...il file modversions.h c'è m mi dice che c'è un errore nel kernel header o qualcosa di simile :( .... che devo fare???? :cry: ...cmq ora con l'8 il lilo funziona bene...esce linux linux sb nt e floppy...... mi rimane sempre sto cavolo di modem da configurare :sad:

Inviato: 13 set 2003 21:01
da espa
Adesso è più facile... devi installare i sorgenti del kernel.
Sono contenuti in uno dei cd della distribuzione, sotto la voce kernel source.
In quel link che ti ho passato deve essere anche spiegato come installarli :wink:

Inviato: 13 set 2003 21:15
da valerio993
al link non c'è scritto niente :cry: :cry: :cry: ...che devo fare??? che devo cercare?? ?come si installano...il mandrake che ho io è su un solo cd non è completo anche se è meglio del suse.... come faccio???? :(

Inviato: 14 set 2003 00:08
da valerio993
allora.... l'header e il kernel già erano installati...ho modificato il file che doveva editare e includergli qualcosa da modversions.h a kernel.k...il make lo fa...faccio make install-usb che da il comando di installare il modem usb e mi dice impossibile creare la cartella..... allora esco come root e modifico i premessi... crea la cartella.... faccio l'ultimo comando per vedere la nazionalità...ma il modem ora come cavolo si usa'??? non escono altre porte...nel hard linux il modem viene visto com sgs microsistem o qaulcosa del genere e se faccio tool di conf ci sono pochi modem tranne il mio.... nel kppp qualsiasi porta metta non funziona perchè a /dev/modem dice che non è disp mentre a tutte le altre che è occupato...insomma io che devo fare??? no ci sono guide più mo molto più semplici che spiegano passo passo come C@ZZO INSTALLARE STO MODEM IN LINUX??????

ma come si fa a dire passate a linux se solo per installare un modem ci vuole tanto..... e sto parlando solo di un modem... :(

Inviato: 15 gen 2005 16:12
da chribbio
Ciao, anch'io ho un problema con suse. a quanto pare in suse 9.1 c'è il modem Smart Link 56k modem.
Solo che non riesco a configurarlo. il log di risposta all'esito negativo è
questo che ti invio in allegato. mi puoi aiutare nel decifrare il log ed
eventualmente capire dove ho sbagliato?

SUSE META pppd (smpppd-ifcfg), version 1.16 on linux
status is: disconnected
trying to connect to smpppd
connect to smppd
status is: disconnected
status is: connecting
pppd[0]: pluging passwordfd.so loaded
pppd[0]:--> WvDial : internet dialer version 1.54.0
pppd[0]: --> Initializing modem
pppd[0]: --> Sending : ATZ
pppd[0]: --> Sending : ATQ0
pppd[0]: --> re-sending: ATZ
pppd[0]: --> modem not responding

dove ho sbagliato?
Ti ringrazio

Inviato: 18 gen 2005 22:56
da fandwick
Se usi Suse 9.1 con KDE, puoi provare ad usare KPPP per connetetrti e per configurare il modem. In particolare, in una delle schede di KPPP dovresti trovare il device che stai utilizzando:

/dev/???

prova a cambiare questi dispositivi e a connetterti.
Il modem è esterno o interno?

Inviato: 19 gen 2005 13:06
da chribbio
il modem è esterno.
considera però che sono uno di quelli che di linux non sa assolutamente niente. questa è la mia prima installazione.
ti prego perciò di essere assolutamente semplice nella spiegazione.
grazie.
ciao