Pagina 1 di 2

Anche io a liquido!

Inviato: 16 giu 2005 19:18
da sergiodirio
ciao ragazzi ho deciso: faccio il grande passo.
avendo preso una peltier, e non potendola usare ad aria ho deciso di passare ad acqua, cosi posso dormire sonni piu tranquilli.
come vaschetta d'acqua ho scelto questo
Immagine :lol: :lol: , che tra l'altro fa acqua fredda (5°).

Avrei intenzione di prelevare con la pompa l'acqua fresca che esce dal beccuccio blu e poi portarla all'interno del pc.
Cosi non avrei bisogno del radiatore e della relativa ventola. :D :grin:

Cmq non so nulla a riguardo: pompa, wateblock ecc mi dovete fare un elenco della spesa di robe da comprare.
P.S ho comprato gia anche la radeon 9800 (schietta, non Xt, Xc, pp, dd ecc) con 128 Mb a 114 euro, quindi liquiderei anche lei, cosi levo da li anche la sua ventola.

Mi servirebbe quindi la pompa, i 2 Wb e basta.
Voi che mi dite?

Inviato: 16 giu 2005 19:51
da Kioji
non è una cosa impossibile......... ma stai attento alla condensa!

Il mio conglio è usare sempre un ottimo radiatore... (che è l'elemento + importante)

Inviato: 16 giu 2005 19:56
da master_of_mouse
dico che quel coso merita una sana moddata
prima di tutto butta via il superfluo... i rubinetti per esempio e parte dell'involucro

personalmente cercherei un case bigtower e ci integrerei il tutto mettendo la boccia sul tetto in bellavista

dopo di che una pompa e 2 wb li si trovano e montano facilmente

p.s. i flessibili risolvono in buona parte il problema della condensa... però ti ammazzano la portata ma non è un problema se prendi dei wb ottimizzati per basse portate

Inviato: 16 giu 2005 20:14
da sergiodirio
ottimo.
intanto grazie;
cmq allora la bazza di usare l'acqua refrigerata dal macchinino è irrealizabile da quello che ho capito.
per flessibili intendi quei tubi tipo delle docce? tipo queste bazze qui?
Immagine

Immagine.
cmq ho capito.
per i Wb quali farebbero a caso mio?
ho una peltier da 60 watt (15 volt) e un procio P4 1,7ghz @2,226(quando gioco) e la rad 9800. ditemi voi: qual'è quello che potrebbe andare meglio?

Inviato: 16 giu 2005 20:15
da sergiodirio
bene bene :P :P :P avrò da lavorare ques'estate.
sapete dirmi quando costa quel cessetto di dremel? o simile

Inviato: 16 giu 2005 20:20
da sergiodirio
MoM ha scritto:dico che quel coso merita una sana moddata
si èh!! è la prima cosa che ho pensato.
mi sono rimasti ingenti quantitativi di led e neon che potrei addobbare un albero di natale! :lol: :lol:
presi 150 led su ebay, fra blu bianchi e verdi, e poi ne usai tipo una dozzina :lol: :lol: :lol:
però mi chiedo se un povero ali 350watt di marca sconosciuta possa reggere tanto.
boh! intanto con 3 hd 2 ottiche e tutto l'albaradam tiene botta!
(ho montato gia 2 cavi Y perchè non ho + molex :lol: :lol: )

Inviato: 16 giu 2005 20:31
da wasky
Lunasio AV-TEC 812 Codename alvaro credo sia un ottimo compromesso ;)


wasky

Inviato: 16 giu 2005 20:36
da master_of_mouse
ho detto moddata... non tamarrata :P

Immagine
questi flessibili sono simili ma sono di varie misure

Inviato: 16 giu 2005 20:37
da sergiodirio
ottimo, vediamo un po'.
intanto grazie!! :) :grin:

Inviato: 16 giu 2005 20:38
da sergiodirio
MoM ha scritto:ho detto moddata... non tamarrata :P

Immagine
questi flessibili sono simili ma sono di varie misure
ok presente anche uqelli con la maglia, e non spire. cmq dentro c'è un tubino infimo di silicone :roll:

Inviato: 16 giu 2005 20:43
da sergiodirio
wasky ha scritto:Lunasio AV-TEC 812 Codename alvaro credo sia un ottimo compromesso ;)


wasky
è questa bazza qua? :roll: ma dove si compra (se si compra)?? me lo devo fare?
nel caso si compra, io ho un budget per tutto il sistema, non dovrei sbordare i 400, ma mi sa che li supero ridendo... :o

Immagine

Immagine

Inviato: 16 giu 2005 20:47
da Kioji
MoM ha scritto:ho detto moddata... non tamarrata :P
questi flessibili sono simili ma sono di varie misure
.. dovresti dire che il tuo waterblock è un po particolare per via della filettatura :P
te lo immagini qlcuno con dei flessibili ed un waterblock in mano che dice come c'è lo :bananaciulata: ????? :)

Per quanto riguarda la condensa è un problema superabile....... basta attaccare il refrigeratore dopo che hai azionato il pc......... in questa maniera l'opera di refrigerazione viane bilanciata dall'opera di riscaldamento del pc...... devi vedere però cosa prevale se il refrigeramento o il riscaldamento.....
Nel primo caso (lo dubito) ognitanto dovresti spendere il refrigeratore
Nel secondo caso... dovresti vedere l'acqua a che temperatura si stabilizza....
se si stabilizza diciamo fino a 10/15° sopra la temperatura ambiente potrebbe andare.... ma se si stabilizza ad una temperatura superiore, avresti bisogno sempre del radiatore e la tua boccia nn sarebbe altro che una bella vasketta..... (utile solo x utilizzare un radiatore un pò meno performante)


P.s. se vuoi usare anche la peltier il problema della condensa lo devi affrontare necessariamente! Dovresti pensare quindi anche a come isolare il wb dotato di peltier

Inviato: 16 giu 2005 20:52
da sergiodirio
kioji ha scritto:
MoM ha scritto:ho detto moddata... non tamarrata :P
questi flessibili sono simili ma sono di varie misure
.. dovresti dire che il tuo waterblock è un po particolare per via della filettatura :P
non è ancora mio, cmq mi è stato consigliato da wasky e credo che sia una scelta adeguata: non sapendo nulla (o proprio poco) mi fido perchè so con che gente sto parlando!
cmq non ho capito quello ke volevi dire kiò :D

Inviato: 16 giu 2005 20:54
da sergiodirio
[quote"Kiò"]P.s. se vuoi usare anche la peltier il problema della condensa lo devi affrontare necessariamente! Dovresti pensare quindi anche a come isolare il wb dotato di peltier[/quote]


P.S: la cella è isolata!! ceramica! :wink:[/quote]

Inviato: 16 giu 2005 20:55
da sergiodirio
Kiò ha scritto:P.s. se vuoi usare anche la peltier il problema della condensa lo devi affrontare necessariamente! Dovresti pensare quindi anche a come isolare il wb dotato di peltier

P.S: la cella è isolata!! ceramica! :wink: