Pagina 1 di 1

zalman reserator1 su asus a7v8x-x

Inviato: 08 giu 2005 14:07
da cornholio
allora... non riesco ad installare il waterblock su questa piastra... prima di tutto ho dovuto limare una staffa di sostegno perchè c'era un condensatore che scassava le palle... dopo le due staffe laterali erano montate perfettamente. una volta appoggiato il waterblock sulla cpu, la staffa centrale non si riesce ad agganciare ai due sostegni laterali... come faccio??? sto diventando scemo!!! sul manuale dice di mettere le viti nei 2 fori esterni, ma non ci arrivano, infatti entrerebbero di traverso e spanerebbero tutto...

grazie!!!

Inviato: 09 giu 2005 20:29
da cornholio
eheheh... cel'abbiamo fatta!!! abbiamo risolto con degli spessori e usando i fori interni!! come liquido va bene quello refrigerante per le auto?? per adesso c'è quello dentro... cmq il barton 2600+ adesso gira a 2411, 43° navigazione internet. appena il proprietario del MOSTRO torna dal lavoro mi manderà i risultati dello stability test e le temperature sotto sforzo.




vcore a 1,850... meno non si avvia!!
il fsb sta a 172, il molti a 14!!
può reggere questa configurazione?? sta su una asus a7v8x-x, con 1gb ram ddr400

Inviato: 09 giu 2005 20:35
da Kioji
il liquido della macchina può andare bene... anche se nn ne vedo l'ulità..... dell'acqua distillata ed un pò di amuchina (o alcool) tanto per nn fare alghe è già perfetto.


...alla lunga se hai concetrato troppo il liquido per radiatore potresti danneggiare le pompe... inoltre se nn sigilli bene la vasketta fa puzza :wink:

Inviato: 09 giu 2005 20:39
da wasky
il paraflu alle pompe in teoria potrebbe far solamente bene le lubrifica ;) cmq come hai detto bene non serve e acqua con amuchina o citrosil sono sufficenti, la cosa migliore all'inizio è quella di far lavorare bene il radiatore, per avere il massimo della resa


wasky

Inviato: 09 giu 2005 20:48
da Kioji
wasky ha scritto:il paraflu alle pompe in teoria potrebbe far solamente bene le lubrifica ;)
wasky
Mi fido :P