Pagina 1 di 2
Problema con surriscaldamento cpu
Inviato: 07 giu 2005 07:39
da Redblack
Salve
Da quando ho installato la nuova scheda madre.... ho rilevato un problema per quanto riguarda la temperatura della cpu che si mantiene stabile a 60°.....
Tutto questo comporta un rallentamento del sistema e a volte anche qualche riavvio automatico... nonchè l'eccessivo rumore della volta che aumenta di giri....
Secondo voi questo problema da cosa deriva e come può essere risolto?
Grazie in anticipo!!!
Inviato: 07 giu 2005 08:15
da CAZZEGGIATORE
dicci il tuo sistema altrimenti non possiamo aiutarti....
cmq quando hai montato il processore hai messo la pasta????
Cazzeggiatore!!!
Inviato: 07 giu 2005 13:30
da Redblack
MB: Asrock P4VM8
CpU: Celeron D320 2.4 Ghz FSB 533 e 256 Kb L2 Chache
RAM: 256 mb
SO: Win Xp
la pasta l'ho messa......
cmq ultimamente e anche spesso mi escono errori di services.exe che praticamente portano al riavvio del sistema dopo un conto alla rovescia di 60 sec..
Inviato: 07 giu 2005 13:36
da wasky
hai "contratto" il virus Sasser, se apri il task manager trovi la cpu al 100 %
devi scaricare la patch dal sito microsoft e fixblast da symantech
per poterlo fare ovviamente hai bisogno del pc
come ti scatta il messaggio vai su start --- esegui --- e scrivi
shutdown -a
avrai la possibilità di scaricare il necessario
scaricati tutti gli aggiornamenti a priorità alta solo quelli
wasky
Inviato: 07 giu 2005 13:59
da Redblack
grazie..... vado a fare il necessario.....
cmq quel messaggio non esce sempre..... infatti per adesso sta funzionando......
Inviato: 07 giu 2005 14:00
da Redblack
mi dici il sito della symantech......
Inviato: 07 giu 2005 14:01
da wasky
si non esce sempre, però quello è il comando che ti occorre se lo fà quando aggiorni il pc
facci sapere se è tutto ok
wasky
Inviato: 07 giu 2005 14:10
da Redblack
cmq mi dici meglio cosa devo scaricare?
perchè leggendo qualcosa sul virus non parla del file services.exe
Inviato: 07 giu 2005 14:21
da wasky
Inviato: 07 giu 2005 14:28
da espa
Mi ricordo, sei quello che non aveva la scheda madre.
Si, mi sembra il sasser, il messaggio compare quando ti colleghi.
Aggiorna il sistema operativo, e magari usa windows xp con sp2.
Avrai una 50ina di patch critiche non installate.
Per la temperatura è normale... un prescott in estate, col dissipatore in alluminio se la viaggia su quei livelli.
Non dovresti avere problemi, se rilevano errori relativi alla temperatura i pentium si downcloccano.
Inviato: 07 giu 2005 17:59
da Redblack
ho utilizzato uno Strumento di rimozione malware della microsoft ma non mi ha rilevato nulla...
che devo fa?
cmq l'xp che ho è già compreso di sp2
Inviato: 07 giu 2005 21:04
da espa
Se hai già quello con sp2 probabilmente non è il sasser ma potrebbe essere qualcosa di simile.
Usa un antivirus, tipo Antivir PE che è anche free... non symantec che appesantisce troppo.
Hai scaricato tutte le ultime patch critiche?
Prova a lasciare il firewall di win abilitato e vedi se ti da ancora il problema del riavvio.
Se ti da fastidio il rumore della ventola, o se effettivamente non vuoi tenere una cpu a più di 60°C compra un nuovo dissipatore.
Inviato: 07 giu 2005 22:10
da Redblack
domani faccio una scansione con antivir pe... cmq per tutto il pomeriggio dopo aver installato alcune patch di protezione di windows quel problema non si è più rilevato... e adesso sembra funzionare tutto correttamente...
per quanto riguarda il dissi fa molto rumore e adesso non posso lasciare più il pc acceso la notte...
Riguardo qualche alternativa economica al dissipatore?
Inviato: 07 giu 2005 22:43
da wasky
un waterblock e un blackice pro usato e molta manualita, una vaschetta da parallelo ti viene se te la fai da solo una 15ina di euro, il liquido è il massimo ormai
silenzio e freddo
wasky
Inviato: 08 giu 2005 06:57
da Redblack
no no, per ora abbandono l'idea di un raffredamento a liquido....
Cerco qualcosa di più normale ma efficace....