Pagina 1 di 1
CPU a 71°!!!!!!!!!!!
Inviato: 01 giu 2005 15:13
da rulez_0
Ragazzi, è un po' di tempo che mi sono accorto che la mia CPU dopo 3/4 ore di lavoro comincia a raggiungere temperature abnormi....

dopo aver fatto alcune rilevazioni ho notato che la CPU in condizioni di riposo sviluppa calore fino a 65°/66° max, in condizioni di lavoro massime (es. acquisizione video) ha raggiunto una temperatura di 71°!!!!!!! (la temperatura di sistema è salita a circa 54!!!!) Il processore in questione è un AMD Barton 2500+ con un dissipatore COOLER MASTER CP5-6J31C/8JDIF XP3200+ montato su una MB GIGABYTE 7N400-L con chipset nForce2U e 1GB di RAM a 440Mhz...... Non ho ancora riscontrato eccessivi problemi di instabilità, tranne qlc riavvio improvviso e ingiustificato, ma dando un'occhiata al forum ho notato che i valori sono eccessivamente alti, e visto l'utilizzo assiduo e l'aumento delle temperatura estiva, non vorrei ritrovarmi a cuocere l'arrosto sulla mia CPU..

:evil:
Qlc sa consigliarmi qlc?
Grazie
CIaooooo
Inviato: 01 giu 2005 15:57
da fantomax
tra dissipatore e processore c'è pasta termoconduttiva?
hai ventole all'interno del case per il ricircolo d'aria?
Inviato: 01 giu 2005 18:07
da Andrea20ge
figo! porto la carbonella così ci facciamo gli spiedini!
dicci dicci...
qualcosa di + sul sistema..
ventole...
ovvio cambia dissi..
thermalright tipo
Inviato: 01 giu 2005 21:24
da rulez_0
si, ho cambiato lo strato di pasta presente sul dissipatore mettendone un tipo migliore, ma nessun risultato migliore..... no, non ci sono ventole aggiuntive forse ne dovrei mettere una supplementare....... la temperatura media quale dovrebbe essere?
Inviato: 01 giu 2005 22:10
da Andrea20ge
39-45° con il dissi stock
cmq aggiungi altre ventole..
se puoi cambia dissipatore..
tipo anche un economico aero 4 o jet7 ti abbasserà di un pò di gradi...ma cmq ventila il tuo case..
+ l'aria è fresca + premette di dissipare il calore...
Inviato: 02 giu 2005 03:46
da espa
Se la temperatura esterna è sui 27\28 e hai il tipico dissipatore di alluminio da 4 soldi sei in linea con le temperature.
Se non hai errori o crash puoi anche tenerlo così, anche se non mi fiderei a lasciarlo sui 70°
Piazza almeno una ventola nel case, a buttare dentro all'altezza della cpu.
Anche sostituire il dissipatore con uno migliore è da tenere in considerazione.
Inviato: 02 giu 2005 20:45
da rulez_0
un amico mi ha dato un VOLCANO 5 che aveva in piu'........ potrebbe andare meglio?
Inviato: 02 giu 2005 20:52
da Kioji
la tua mainboard segna 10° in più della temperatura reale..... quindi considera che stai a 61°..... ma anche a 61° al posto tuo nn mi sentirei del tutto tranquillo.......
Il volcano 5 mi sembra un pò troppo vecchia come concezione.
Un buon dissipatore in rame lo si trova a circa 30euro.
Inoltre se nn hai ventole aggiuntive al case.. aggiungine almeno due..... una che butta aria dentro ed una che la butta fuori
Inviato: 02 giu 2005 20:53
da espa
Non moltissimo credo, ma puoi provare.
I dissipatori seri sono in rame con ventole di dimensione generosa, per permettere un discreto flusso anche a basse velocità.
Per il resto vale la regola "più grosso è più dissipa".
Inviato: 04 giu 2005 00:40
da Geffone
Se ti può interessare io essendo passato al socket 939 ho un dissipatore interamente in rame preso 2 anni e mezzo fà da bow ad un prezzo intorno ai 45€ e dato che non lo posso più montare se vuoi te lo vendo per 15€. Ci tenevo il Barton 2600+M a 2600mhz a 1.72v d'estate con 26° in camera day use e non superavo i 52°.
Il modello è un Global Win CAK4 88-T non è molto blasonato ma all'epoca se la giocava col Volcano 7cu. Ha anche una ventola da 80mm che si autoregola tra 30 e 40° fino a fare 4500rpm.
Se ti interessa mandami un pvt.
Ciao.
Inviato: 25 giu 2005 12:25
da computersdoctor
ma che pasta termoconduttiva usi? prova la artic silver è la migliore parola di computersdoctor
Inviato: 25 giu 2005 12:51
da ray
è possibile che sia anche il sensore della scheda madre sballato!
se tocchi il dissipatore, ti scotti? hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre per vedere se apporta una miglioria sul rilevamento della temperatura?
Inviato: 25 giu 2005 15:43
da fantomax
computersdoctor ha scritto:ma che pasta termoconduttiva usi? prova la artic silver è la migliore parola di computersdoctor
LOL!
nel migliore dei casi la pasta ti fa guadagnare 3 al max 4°C... (magari ho esagerato con 4) e non parlo per sentito dire, io ce l'ho l'arctic silver 5...